Get full access to 3dfxzone.it resources, documents, pages, and files using our search technology that displays in a while all contents related to the specified tag RAM. You are viewing the page with number 120.
Found1068documents related toRAM tag
You are viewing the page 120 of 214 pages
Yon can also choose another tag and search related contents
Compatto tool in versione freeware finalizzato al testing della stabilità dell'hardware, ed in particolare della cpu e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato. Prime95 è particolarmente indicato per rilevare gli errori generati a seguito dell'operatività in regime di overclocking. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/2003/Vista...
CleanMem è una utility in versione freeware dedicata all'ottimizzazione delle prestazioni dei Sistemi Operativi Windows mediante una gestione personalizzata del page file, ovvero della memorizzazione dei dati temporanei in una regione dei dischi rigidi, o delle unità a stato solido, che Windows tipicamente mappa come se fosse la (notevolmente) più veloce...
OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali...
Oltre alla GeForce GTX 680 Phantom equipaggiata con una configurazione standard di memoria RAM pari a 2GB, una video card caratterizzata in primis dal fatto che la struttura lamellare e le ventole che costituiscono il cooler occupano posizioni invertite rispetto al design reference, Gainward ha realizzato una variante della card, dotata di 4GB di...
Quattro moduli di memoria DDR3-2600Mhz prodotti da G.Skil e caratterizzati da una capacità di memorizzazione pari a 1GB sono stati configurati in overclocking e spinti oltre la soglia dei 3000Mhz.
I tester hanno impiegato un sistema raffreddato ad aria, che includeva un processore Intel Core i7-3770K ("Ivy Bridge"), installato a sua volta su...