Dopo aver mostrato alcuni particolari nel teaser della settimana scorsa, oggi ASUS ha annunciato la video card GeForce RTX 5090 ROG Matrix Platinum 30th Anniversary Edition.
In accordo alla presentazione ufficiale, siamo di fronte a una soluzione flag-ship che, in virtù delle innovazioni e delle conoscenze acquisite a seguito di un'esperienza trentennale nel settore delle schede video da parte di ASUS, punta a rappresentare il prodotto dominante nel mercato consumer.
Il cooler è certamente uno degli aspetti che possono vantare il maggiore impatto visivo, essendo realizzato con l'ausilio di quattro ventole, di cui tre sono posizionate nella parte anteriore della video card e una in quello posteriore.
La GPU della GeForce RTX 5090 ROG Matrix Platinum 30th Anniversary Edition può lavorare in modalità predefinita, oppure OC: nel primo caso la frequenza di clock è in grado di raggiungere il valore massimo di 2580MHz, mentre nel secondo caso il limite è rappresentato da 2610MHz.
Per fissare le idee, il valore massimo della frequenza di clock di una GeForce RTX 5090 aderente al design reference è pari a 2407MHz. In termini di frame buffer (32GB di VRAM GDDR7 con data rate pari a 28Gbps), invece, la GeForce RTX 5090 ROG Matrix Platinum 30th Anniversary Edition non si discosta dal design reference.
La GeForce RTX 5090 ROG Matrix Platinum 30th Anniversary Edition di ASUS assorbe potenza dalla PSU mediante un connettore 12V-2x6 a 16-pin e invia il segnale in uscita attraverso due connettori HDMI 2.1b e tre connettori DisplayPort 2.1b.
Collegamenti