You're viewing page 1815 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3684 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 20.01.2013 | |
 | HDD & SSD - Monitoring & Benchmark: Hard Disk Sentinel 4.20 | Hard Disk Sentinel è un programma per il monitoraggio e la diagnostica dei dischi rigidi (o HDD) e delle unità a stato solito (o SSD) installati nel personal computer. Controlla lo stato del disco in real time avvisando l'utente qualora rilevi possibili problemi che innescano un decadimento delle prestazioni o che possono precedere la rottura del dispositivo. E' inoltre in grado di monitorare la temperatura degli hard drive e di misurare la velocità di trasferimento dei dati in tempo reale. Supporta... |
 | 19.01.2013 | |
 | CPU AMD a otto core e GPU Radeon per la PlayStation next gen | Sono stati diffusi nel Web alcuni dettagli in relazione alle specifiche della console Playstation di nuova generazione in arrivo da Sony. La nuova PS4 (in effetti usiamo una terminologia non ufficiale, essendo tale prodotto non ancora ancora annunciato dal maker), il cui nome in codice "Orbis", è basata, in accordo a un report proveniente da GamesIndustry, su un processore a otto core di AMD (in cui ogni core lavora a 1.6GHz) e su una GPU Radeon.E in effetti una partnership tra Sony e AMD... |
 | Il reboot di Tomb Raider non sarà disponibile in versione demo | Ora è ufficiale: il reboot di Tomb Raider non sarà disponibile in versione demo. Lo ha reso noto Karl Stewart, responsabile nel mondo del brand Tomb Raider (o "Global Brand Director" in accordo al suo profilo su Twitter, ndr), mediante il seguente tweet pubblicato proprio in risposta alle richieste degli appassionati."For all those @tombraider fans asking. There are no plans to release a demo of the game pre-launch. We don't want to spoil the story"Se si traduce alla lettera, si apprende... |
 | Audio & Multimedia Players: foobar2000 1.2.2 - Windows 8 Ready | foobar2000 è un player di file audio in versione freeware per ambiente Windows. E' basato su una architettura aperta che consente a terze parti di estendere le funzionalità del software mediante plug-in. E' compatibile in maniera nativa con i seguenti formati audio: WAV, AIFF, VOC, AU, SND, Ogg Vorbis, MPC, MP2 e MP3. Inoltre, l'installazione di add-on ne introduce la compatibilità con MPEG-4 AAC, FLAC, OggFLAC, Monkey's Audio, WavPack, Speex, CDDA, TFMX e SPC. Infine, è in grado di estrarre l'informazione... |
 | Free RAM Information Utilities: PassMark RAMMon 1.0 build 1008 | RAMMon è un è un tool, in versione gratuita per uso privato, sviluppato da PassMark al fine di permettere la visualizzazione in ambiente Windows del contenuto del software Serial Presence Detect (SPD), che ricordiamo essere memorizzato in un chip di EEPROM collocato sul PCB delle memorie SDRAM di tipo DDR3, DDR2 e DDR (normalmente è la motherboard ad accedere all'SPD al fine di configurare le memorie RAM in fase di boot, ndr). Tra i dati forniti da RAMMon segnaliamo il produttore delle memorie, la... |
 | 18.01.2013 | |
 | iPhone 5S: la produzione in volumi a marzo, e il lancio a giugno/luglio | In base a una dichiarazione concessa dall'analista statunitense Peter Misek, Apple ha pianificato il lancio dell'iPhone 5S, successore dell'attuale iPhone 5, nel periodo compreso tra i mesi di giugno e luglio nel 2013. In accordo alla fonte, la produzione in volumi del nuovo smartphone entrerà nel vivo nel corso del prossimo mese di marzo in maniera tale da rifornire i distributori con una tempistica compatibile con il periodo di lancio.In accordo alla fonte, Apple, tuttavia, sta lavorando su... |
 | AMD rilascia Catalyst 13.1 Proprietary Linux x86/x64 Display Driver | Suite Catalyst più recente rilasciata da AMD per la configurazione in ambiente Linux (ed in particolare in abbinamento alle distribuzioni Red Hat Enterprise Linux, Novell/SuSE e Ubuntu) dei sistemi hardware dotati di un sottosistema grafico basato su un processore di classe ATI Radeon HD 7000, Radeon HD 6000 e Radeon HD 5000. Catalyst per Linux richiede come prerequisito Linux Kernel 2.6 o superiore, XOrg (6.7, 6.8, 6.9, 7.0, 7.1, 7.2, 7.3, 7.4, 7.5 o 7.6), glibc 2.2 o 2.3 e il supporto di POSIX... |
 | AMD Radeon Drivers: Catalyst 13.1 WHQL - Windows 8 Ready | AMD ha pubblicato la release 13.1 WHQL della suite Catalyst. I Sistemi Operativi Microsoft interessati dall'aggiornamento sono Windows Vista (edizioni a 32-bit e a 64-bit), Windows 7 (edizioni a 32-bit e a 64-bit) e Windows 8 (edizioni a 32-bit e a 64-bit). Seguono gli elenchi dei chip grafici e dei chipset supportati da Catalyst 13.1: GPU supportate da Catalyst 13.1 AMD Radeon HD 7900 Series AMD Radeon HD 7800 Series ... |
 | Benchmark Tools: Passmark PerformanceTest 8.0 build 1011 | PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati delle misurazioni in maniera comparata. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista/2008/7/8... |
 | 17.01.2013 | |
 | Corsair lancia i cooler a liquido H110 e H90 per CPU AMD e Intel | Corsair ha annunciato i nuovi CPU cooler a liquido denominati H110 e H90, che il noto maker presenta come soluzioni in grado di offrire una elevata efficienza di smaltimento dell'energia termica prodotta dal processore unitamente a un livello di rumore estremamente contenuto.Il cooler H110 è dotato di un radiatore di forma rettangolare che misura 280mm x 140mm, a cui sono applicate due ventole da 140mm a basso rumore, mentre il cooler H90 vanta un radiatore di forma quadrata da 140mm... |
|