You're viewing page 1720 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3683 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 15.06.2013 | |
 | Nuovi screenshot in Full HD del game RPG The Witcher 3: Wild Hunt | Un ampio set composto da dieci screenshot in-game, tratti dal prossimo titolo The Witcher 3: Wild Hunt in esecuzione in modalità grafica Full HD a 1920 x 1080, è stato pubblicato on line dalla software house CD Projekt RED, l'organizzazione presso cui The Witcher 3: Wild Hunt è attualmente in fase di sviluppo.Le immagini di gioco confermano ed esaltano le peculiarità del game, già anticipate da precedenti asset per i media resi disponibili da CD Projekt... |
 | DELL introduce il monitor Full HD E2414H con diagonale di 24-inch | DELL ha lanciato di recente un nuovo monitor Full HD da 24-inch dedicato al segmento mainstream siglato E2414H. Questa device di output, di cui vi mostriamo di seguito un set di fotografie ufficiali, è basata su un pannello TN (Twisted Nematic) realizzato con l'ausilio della consolidata tecnologia LED-backlight.Caratterizzato da una risoluzione nativa che è pari a 1920 x 1080 pixel, il nuovo monitor Full HD E2414H di DELL esibisce anche un rapporto di... |
 | File System Testing Tools: IOzone Filesystem Benchmark 3.417 | Programma in versione freeware dedicato al testing delle prestazioni del file system dal punto di vista delle operazioni di I/O (read, write, re-read, re-write, read backwards, read strided, fread, fwrite, random read, pread, mmap, aio_read e aio_write). Il tool è inoltre in grado di evidenziare, mediante l'ausilio di grafici a tre dimensioni, il legame tra la risposta del file system e altri attori che entrano in gioco nell'esecuzione delle operazioni suddette, come ad esempio la cache del processore... |
 | ELSA commercializza la video card GeForce GTX 770 S.A.C 2GB | ELSA ha introdotto nel mercato nipponico la video card di fascia alta siglata GeForce GTX 770 S.A.C (model number: GD770-2GERX). In termini di PCB, la nuova soluzione di ELSA è aderente al design reference proposto da NVIDIA per le schede di classe GeForce GTX 770.La gpu della GeForce GTX 770 S.A.C. lavora a 1070MHz in condizioni di default e fino a un massimo di 1100MHz con il supporto della tecnologia di boost. Il frame buffer della card è implementato... |
 | Hard Drive Tweaking & Tuning Utility: IObit SmartDefrag 2.8.0.1210 | IObit SmartDefrag è una utility in versione freeware in grado di eseguire la deframmentazione del disco rigido, o hard disk drive (HDD), con un buon livello di efficienza. Ciò si riflette nell'incremento delle prestazioni complessive del personal computer, essendo queste strettamente connesse con la velocità di accesso ai dati memorizzati sul disco o sui dischi rigidi. IObit SmartDefrag è inoltre caratterizzato dalla funzionalità chiamata "Install it and forget it", in virtù della quale, a valle... |
 | PassMark PerformanceTest 8.0 build 1021 - Intel Haswell Ready | PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati delle misurazioni in maniera comparata. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista/2008/7/8... |
 | System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 4.38 | System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo. Supporta Microsoft Windows XP/Vista/7/2008/8/2012. questa newsComment this news |
 | 14.06.2013 | |
 | Dettagli sui processori FX-9590 (5GHz) e FX-9370 (4.7GHz) di AMD | L'annuncio ufficiale delle nuove cpu FX siglate FX-9590 e FX-9370, effettuato di recente da AMD, è stato integrato in un certo senso da alcune dichiarazioni concesse al sito TechReport e provenienti da una non meglio precisata fonte AMD.Sostanzialmente il nuovo report ha chiarito che, sebbene i processori FX-9590 e FX-9370 siano al momento destinati esclusivamente ai system integrator, Advanced Micro Devices sta simultaneamente valutando la possibilità di introdurre tali chip anche nel mercato... |
 | Throttle 7.6.10.2013 aumenta la velocità del collegamento Internet | Throttle è un tool in versione shareware dedicato alla ottimizzazione della velocità di connessione alla Rete Internet e, più in generale, alla configurazione ed alla stabilizzazione del modem (14.4/28.8/33.6/56k, cable, DSL e mobile 2G, 3G e 4G) utilizzato per la connessione del pc al network dell'ISP che fornisce l'accesso ad Internet. In accordo al team di sviluppo, in taluni casi Throttle può fornire un guadagno prestazionale di circa il 200%. Throttle supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
 | Intel Haswell: l'overclocking è possibile solo con le cpu K-Series | Intel ha deciso di limitare la possibilità di overclocking dei nuovi processori Haswell esclusivamente ai chip della linea K-Series, come ad esempio il Core i7-4770K. In accordo a una dichiarazione proveniente dal chip maker statunitense, e pubblicata on line da TechReport, una simile iniziativa trae la sua origine dalla considerazione che le cpu Haswell che non appartengono alla linea K "sono indirizzate a una utenza, sia business che consumer, non dedita all'overclocking".In base ad alcuni... |
|