20.01.2007 - CD/DVD/HD-DVD/Blu-ray Tools: Nero CD-DVD Speed 4.7.0.2 |
Compatta utility (1.08Mb) finalizzata al testing delle periferiche ottiche: numerose le feature analizzate tra le quali segnaliamo il transfer rate, i seek time, l'utilizzo della cpu, il burst rate, la qualità dell'output nella modalità DAE (Digital Audio Extraction) ed il tempo di spinup/spindown. Consente anche di esaminare la qualità dei supporti CD (Compact... |
Continua a leggere |
|
20.01.2007 - EVGA e-GeForce 8800 GTX, core a 626Mhz e RAM a 2GHz |
EVGA ha annunciato, mediante il comunicato stampa di seguito allegato, la realizzazione della scheda grafica di fascia alta EVGA e-GeForce 8800 GTX "BlackPearl" (cfr. foto seguente): la nuova card, che sarà disponibile nei prossimi giorni presso i principali store on line internazionali, si fa notare per l'elevata frequenza di funzionamento del core e delle... |
Continua a leggere |
|
20.01.2007 - GeForce & Quadro Tools: NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 3.2 |
NVIDIA Bios Editor, in breve NiBiTor, è un tool non ufficiale in versione freeware (1.26Mb), il cui utilizzo è consigliato ai soli utenti esperti, finalizzato alla personalizzazione del bios delle schede grafiche Geforce e Quadro di nVIDIA (dalla quinta generazione all'attuale serie 7). Ricordiamo che mediante la variazione del bios è possibile ottenere... |
Continua a leggere |
|
20.01.2007 - Radeon Omega Drivers 3.8.330 (Catalyst 7.1 based) |
E' disponibile una nuova release del driver Omega per Radeon. Il kit è stato ottenuto a partire dalla suite reference ATI Catalyst 7.1 ed è finalizzato alla configurazione di tutte le schede grafiche dotate di un processore grafico ATI Radeon in ambiente Microsoft Windows 2000 e XP.
Ricordiamo che i driver Omega sono delle versioni ottimizzate delle release... |
Continua a leggere |
|
19.01.2007 - 80 core per il nuovo prototipo di CPU Intel |
Intel ha costruito un prototipo di CPU che integra 80 core fisici distinti.
Questo prototipo è stato costruito per studiare il modo migliore per far comunicare tanti processori fra loro e per sperimentare nuovi sistemi produttivi.
Secondo i progettisti questo "Tera-Scale Teraflop Prototype" sarà alla base delle future architetture di CPU: decine di processori... |
Continua a leggere |
|
19.01.2007 - Le GeForce 8600 avranno bus verso la memoria a 128bit |
In questa news vi avevamo presentato le specifiche delle GeForce 8600, che secondo alcune indiscrezioni, risultano errate.
La serie 8600, composta dai modelli 8600 GT e 8600GS, verrà fornita di un bus verso la memoria ampio 128bit, e non 256bit come precedentemente annunciato, e 256MB GDDR3; inoltre entrambi i modelli condivideranno il numero di shader... |
Continua a leggere |
|
19.01.2007 - Da OCZ nuove memorie PC2-6400 Flex XLC raffreddate a liquido |
OCZ ha presentato dei nuovi moduli DDR2 con frequenza 800MHz e timings CL 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS).
La particolarità di queste memorie è il sistema di raffreddamento a liquido chiamato FlexXLC (Xtreme Liquid Convention) che permette, abbinato alle richieste energetiche contenute, un overclock molto spinto.
Queste memorie saranno vendute in kit contenenti... |
Continua a leggere |
|
19.01.2007 - ATI Radeon X1950 Uber Edition |
ATI ha messo in commercio un prodotto in edizione limitata chiamato X1950 Uber Edition.
Il prodotto verrà inserito in una ventiquattrore in "spy style" e comprenderà una ATI Radeon X1950XTX e una X1950XTX Crossfire Edition entrambe overcloccate di fabbrica, un certificato di originalità firmato dal CEO di ATI Dave Orton, un mousepad, una VIP Customer Care Card... |
Continua a leggere |
|
19.01.2007 - Inside the Windows Vista Kernel |
Microsoft TechNet Magazine ha pubblicato un articolo di Mark Russinovich, nel quale l'autore spiega approfonditamente il nuovo algoritmo per la misurazione delle performance di thread e processi e il Multimedia Class Scheduler Service, che si occupa della gestione di processi in background (ad esempio gli antivirus, ndr), entrambi integrati nel kernel del nuovo... |
Continua a leggere |
|
19.01.2007 - Svelate le caratteristiche delle nuove schede video ATI |
Il chip di nuova generazione ATI R600, con supporto alle DirectX 10, equipaggerà quattro diversi modelli che occuperanno tutte le fasce del mercato.
Il nome scelto per le nuove schede video ATI sarà, come prevedibile, ATI X2x00 (la 2° cifra cambierà in base al modello).
ATI ha deciso di abbandonare la consuetudine di rilasciare decine di modelli diversi, ma... |
Continua a leggere |