22.01.2007 - RAM Optimization Tools: SuperRam 5.1.22.2007 |
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di personal... |
Continua a leggere |
|
22.01.2007 - KDE supporterà Mac OS X e Windows |
Ora che le librerie QT, sulle quali è sviluppato KDE, sono state rese disponibili per Mac OS X e per Windows, gli sviluppatori di KDE stanno pensando di rilasciare una versione del loro ambiente desktop (ed applicazioni collegate) per questi due sistemi operativi.
Con l'uscita di KDE4, le applicazioni sviluppate per Linux verranno identificate con la sigla... |
Continua a leggere |
|
22.01.2007 - Creative ALchemy: EAX su Vista |
In Windows Vista, Microsoft ha rimosso l'HAL (Hardware Abstraction Layer) per DirectSound e DirectSound3D; HAL è quel software che permette alle schede audio di accelerare in hardware i suoni ed aggiungervi gli effetti.
Senza questo software una scheda acceleratrice come le Audigy si troverebbe ad accelerare via software l'audio, senza le funzionalità avanzate... |
Continua a leggere |
|
22.01.2007 - L'Unione Europea vuole vietare i videogiochi violenti |
Durante un meeting con il ministro della giustizia tedesco a Dresda, il vicepresidente della Commissione Europea per la Giustizia Franco Frattini si è espresso a favore di più controlli e punizioni per la vendita di videogiochi violenti ai minori e pressing sui produttori e gli inventori perché non ne realizzino più.
Al momento «nulla accade se viene venduto un... |
Continua a leggere |
|
21.01.2007 - Windows Vista Content Protection: 20 domande e risposte |
Il sito Windows Vista Team Blog ha pubblicato un intervista a Dave Marsh, il Lead Program Manager responsabile della gestione dei video da parte di Windows.
In questo aticolo viene trattata la gestione dei flussi HD da parte di Windows Vista e le eventuali limitazioni nella loro riproduzione, inoltre si parla del suo impatto sulle prestazioni del sistema e sullo... |
Continua a leggere |
|
21.01.2007 - Da HP una nuova tecnologia per chip |
I ricercatori di Hewlett-Packard hanno scoperto una nuova tecnologia per la produzione di chip sempre più veloci e con minori consumi.
HP Labs ha creato un metodo per usare un "crossbar switch" che trasmette i segnali in modo più efficiente rispetto all'attuale tecnologia, utilizzando i comuni chip chiamati FPGA (Field Programmable Gate Array e garantendo... |
Continua a leggere |
|
21.01.2007 - Windows Vista Ultimate Limited Numbered Signature Edition |
Microsoft ha messo in commercio una versione a tiratura limitata di Windows Vista Ultimate.
Tutte le 20.000 copie saranno contrassegnate da un numero seriale e autografate da Bill Gates in persona.
Il prezzo di vendita sarà di $259.
 |
Continua a leggere |
|
20.01.2007 - AMD QuadFX FX-70 Overclocking |
Il sito Legit Reviews ha pubblicato un articolo in vengono valutate le performance di una coppia di Athlon FX-70 in condizione di overclock, e vengono comparate con quelle di un Intel Core2 Quad QX6700 e con quelle di un AMD QuadFX FX-74.
I test sono stati effettuati con il sistema di raffreddamento standard e con le frequenze di CPU e HyperTransport... |
Continua a leggere |
|
20.01.2007 - Blu-Ray vs HD-DVD |
Il sito HardwareSecrets ha pubblicato un articolo in inglese in cui vengono spiegate approfonditamente le differenze fra i due standard High Definition e i DVD.
"In this article you will learn everything you need to know about these technologies, including the motivations that lead to the creation of both. Is it really true that DVD has its days... |
Continua a leggere |
|
20.01.2007 - ATI rilascia una scheda video low-end Vista capable |
AMD ha rilasciato una scheda video destinata alla fascia più bassa del mercato, ma che rientri nei requisiti minimi di Aero, il desktop 3D di Vista.
Questa scheda prende il nome di Radeon X1050, ed è fornita di 16 pixel shaders suddivisi in 4 pipeline e due vertex shader.
Verranno messe in commercio tre diverse versioni, rispettivamente equipaggiate con 128MB... |
Continua a leggere |