You're viewing page 900 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3688 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 07.03.2018 | |
 | ASRock potrebbe entrare nel mercato delle video card con GPU AMD | Ha raggiunto di recente il Web una speculazione in accordo alla quale il produttore di motherboard ASRock dovrebbe entrare nel mercato delle video card nel corso del prossimo mese di aprile. Più in dettaglio, ASRock dovrebbe proporre, almeno inizialmente, un catalogo di schede grafiche caratterizzate dalla dotazione di una GPU AMD.Essendo questo un report non ufficiale, mancano le indicazioni relative alle motivazioni che avrebbero spinto ASRock a effettuare una simile scelta. Tuttavia... |
 | Free Audio & Multimedia Players: foobar2000 1.4 beta 7 - Windows 10 Ready | Versione beta di foobar2000, un player di file audio in versione freeware per ambiente Windows. foobar2000 è basato su una architettura aperta che consente a terze parti di estendere le funzionalità del software mediante plug-in. foobar2000 è compatibile in maniera nativa con i seguenti formati audio: WAV, AIFF, VOC, AU, SND, Ogg Vorbis, MPC, MP2 e MP3. Inoltre, l'installazione di add-on ne introduce la compatibilità con MPEG-4 AAC, FLAC, OggFLAC, Monkey's Audio, WavPack, Speex, CDDA,... |
 | Video Card Testing & Benchmark & Screenshot Utilities: D3DGear 5.00.2195 | D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX (DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 10.1, DirectX 11, DirectX 11.1 e DirectX 12), OpenGL, Vulkan, Oculus Rift e Mantle. D3DGear visualizza il valore del frame rate in real time e consente, inoltre, la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un pulsante predefinito della tastiera. D3DGear... |
 | 06.03.2018 | |
 | La CPU Intel Core i7-8809G con GPU AMD Radeon Vega M testata con game DirectX 12 | Sono on line nuovi benchmark dedicati alla CPU Kaby Lake di Intel denominata Core i7-8809G, una soluzione che integra una sottosezione grafica Radeon, e più in dettaglio una iGPU Ryzen 5 2400G di AMD.Il processore Intel Core i7-8809G è incluso nel NUC tipicamente indicato con il nome in codice di Hades Canyon, ed è stato messo alla prova con alcunu game basati su DirectX 12, come Rise of Tomb Raider, Total War: Warhammer 2 e The Division, configurati con una risoluzione video 1080p... |
 | RAM Tweaking & Tuning Utilities: SuperRam 7.3.5.2018 - Windows 10 Ready | SuperRam è un'utility in versione shareware dedicata al tweaking e all'ottimizzazione del sistema: infatti essa ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale, e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione, le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi.E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di personal computer equipaggiati con una quantità di RAM limitata rispetto alle risorse richieste dal software... |
 | Hardware & System Information Utilities: HWiNFO 5.74 - AMD Radeon Vega M Ready | HWiNFO è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi.HWiNFO include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. HWiNFO può essere utilizzato per determinare con esattezza le proprietà di una periferica prima di procedere all'upgrade del driver. HWiNFO supporta i... |
 | AMD rilascia il driver grafico Radeon Software Adrenalin Edition 18.3.1 | AMD ha rilasciato la versione 18.3.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 17.50.27.01.Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition aggiunge ufficialmente il supporto dei game Final Fantasy XV e Warhammer: Vermintide II, e migliora le prestazioni delle GPU Radeon con il game DOTA2. Per fissare le idee, in base ai test condotti dallo sviluppatore,... |
 | 05.03.2018 | |
 | SUPoX lancia la motherboard B250A-BTC D+ per il mining della criptovaluta | Il maker cinese SUPoX ha ampliato il proprio catalogo di motherboard con la soluzione denominata B250A-BTC D+. Questo prodotto è stato progettato per consentire la realizzazione di sistemi dedicati al mining della criptovaluta, come si intuisce dalla dotazione di 8 slot PCI-Express x16, finalizzati a gestire simultaneamente, e in maniera nativa, altrettante video card.La scheda madre B250A-BTC D+ di SUPoX è basata sul chipset B250 di Intel ed è equipaggiata con un socket LGA 1151, che... |
 | GameGain 4.3.5.2018 ottimizza le prestazioni e il frame rate dei game | GameGain è un programma in versione shareware che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game.GameGain è caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. GameGain supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/2008/7/8/8.1/10 (32-bit e 64-bit). questa... |
 | Kingspec introduce la linea di SSD esterni Z1 con interfaccia USB 3.1 type-C | Il maker cinese Kingspec ha ampliato il proprio catalogo di unità di storage introducendo la linea di SSD portatili denominata Z1 che al momento include due SKU caratterizzate da una capacità di memorizzazione pari a 128Gb in un caso e a 256 nell'altro.In accordo alle specifiche pubblicate dal produttore, i nuovi SSD Z1, che includono chip di memoria NAND flash SLC, sono dotati di una interfaccia verso il mondo di tipo USB 3.1 type-C. Sono di primo piano le prestazioni... |
|