You're viewing page 850 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 15.06.2018 | |
 | Un leak rivela i nomi delle nuove motherboard ASUS ROG Maximus XI e ROG STRIX | Hanno raggiunto di recente il Web le denominazioni commerciali delle prossime motherboard ASUS della linea ASUS ROG Maximus XI.In accordo alla fonte, questi nuovi prodotti, tutti basati sul chipset Intel Z390 e destinati alla commercializzazione con i processori Intel Core di ottava generazione (Coffee Lake), si chiameranno come segue.ASUS ROG MAXIMUS XI CODEASUS ROG MAXIMUS XI EXTREMEASUS ROG MAXIMUS XI FORMULAASUS ROG MAXIMUS XI HEROInoltre, lo stesso report ha svelato i nomi di... |
 | 14.06.2018 | |
 | Le nuove GeForce supporteranno HDMI 2.1 e una nuova tecnologia di Boost | In attesa delle prime indicazioni provenienti dai canali ufficiali, è on line una nuova speculazione inerente alcune caratteristiche delle nuove GeForce di NVIDIA che il chip designer dovrebbe realizzare con l'ausilio di una nuova architettura grafica destinata a spingere in phase-out la longeva Pascal.Più in dettaglio, in base a un report proveniente dal sito Tom's Hardware in lingua inglese, fonti vicine ai team di R&D di alcuni partner di NVIDIA, operanti nel comparto della produzione... |
 | System Information Utilities: USB Device Tree Viewer 3.1.7.0 | USB Device Tree Viewer è una compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni dettagliate in relazione ai controller e agli hub USB presenti nel sistema, alle porte USB da essi gestite e, infine, alle periferiche collegate a tali porte. USB Device Tree Viewer supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7/8/10. questa newsComment this news |
 | System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.31 | System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo.System Information Viewer (SIV) supporta Microsoft Windows NT 4.0, 2000, XP, Vista, 7, 2008, 8, 2012, Windows 8.1 e Windows 10. questa newsComment this news |
 | Intel dovrebbe lanciare in autunno la prima CPU Coffee Lake a 8 core | Il primo processore Intel indirizzato al mercato consumer e, nello stesso tempo, in grado di vantare la dotazione di 8 core fisici dovrebbe essere commercializzato nel corso del prossimo autunno.Lo si apprende da un report diffuso nel Web dal sito PC Watch. Più in dettaglio, in accordo alla fonte, il nuovo processore a 8 core di Intel dovrebbe essere basato aull'architettura Coffee Lake, che è già impiegata per il chip six-core Core i7 8086K.Nello stesso periodo sono attesi quattro nuovi... |
 | AMD potrebbe lanciare la video card Radeon RX 680 con GPU Navi nel 2019 | In accordo a una recente speculazione, AMD potrebbe lanciare la prima video card basata su una GPU realizzata in accordo alla nuova architettura a 7nm Navi nel corso del prossimo anno.In accordo alla fonte, inoltre, la nuova scheda grafica, che il marketing dovrebbe denominare Radeon RX 680, dovrebbe essere indirizzata alla fascia media del mercato consumer.L'architettura Navi non dovrebbe essere finalizzata ma spingere in phase-out l'attuale Vega ma, piuttosto, a sostituire la Polaris... |
 | Creare e gestire gli archivi compressi con PowerArchiver 2018 18.0.056 | PowerArchiver è una utility in versione shareware dotata di supporto per tutti i Sistemi Operativi Microsoft Windows, incluso Windows 10, e dedicata alla gestione dei file compressi e/o codificati. Di notevole fattura è l'interfaccia utente mediante la quale si ottiene un rapido accesso ai tool messi a disposizione da questo software, tra cui un client FTP. Le estensioni di archivi supportate sono: RAR 5, ISO, ZIP, 7-ZIP, CAB, LHA (LZH), TAR, TAR.GZ, TAR.BZ2, BH, RAR, ARJ, ARC, ACE,... |
 | HDD & SSD - Benchmark & Testing Utilities: CrystalDiskMark 6.0.1 | CrystalDiskMark è una applicazione, utilizzabile liberamente, dedicata al testing dei dischi rigidi (o HDD)e dei drive a stato solido (o SSD) dotati di una interfaccia di tipo PATA, SATA, SCSI,PCI-Express e USB.In particolare, CrystalDiskMark attraverso la tecnologia Microsoft DiskSpd consente di misurare in maniera rapida ed efficace le performance degli hard drive e dei solid state drive in fase di accesso sequenziale e random ai dati, sia in lettura che in scrittura.CrystalDiskMark... |
 | 13.06.2018 | |
 | Hard Disk Drives & Solid State Drives Monitoring Tools: CrystalDiskInfo 7.6.1 | CrystalDiskInfo è una applicazione in versione freeware dedicata al monitoring dello stato di salute delle unità di storage di tipo hard disk drive (HDD) e solid state drive (SSD) e, inoltre, alla visualizzazione delle principali informazioni costruttive di tali dispositivi mediante l'utilizzo della tecnologia S.M.A.R.T., se supportata dall'hardware.Tra i parametri vitali dei drive - presentati in tempo reale da CrystalDiskInfo - citiamo a titolo di esempio la temperatura e lo stato di... |
 | 12.06.2018 | |
 | Intel annuncia ufficialmente che le sue prime GPU discrete arriveranno nel 2020 | Con un tweet pubblicato attraverso l'account ufficiale Intel News, il chip maker statunitense ha indicato la tempistica destinata a caratterizzare il lancio della sua prima GPU discreta, coincidente con l'anno 2020.L'annuncio odierno è strettamente legato alla figura di Raja Koduri, un personaggio chiave nella progettazione dei processori grafici discreti, ovvero non integrati nella CPU ma destinati al montaggio su PCB, che da alcuni mesi ha raggiunto Intel dopo anni di militanza... |
|