You're viewing page 638 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3675 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 13.02.2020 | |
 | Facebook annuncia il superamento dei 2 miliardi di utenti attivi di WhatsApp | Con un post nel proprio blog ufficiale, Facebook, organizzazione proprietaria di WhatsApp, ha condiviso che gli utenti attivi della ben nota piattaforma gratuita dedicata alla messaggistica hanno superato di recente la soglia dei 2 miliardi.Si tratta di una comunicazione che segue sostanzialmente quella effettuata nel luglio del 2017, allorquando WhatsApp ufficializzò il superamento del muro del miliardo di utenti che utilizzano attivamente il servizio.Nell'ambito dello stesso post... |
 | MSI sta lavorando su una GeForce GTX 1650 standard equipaggiata con GDDR6 | Nel database della EEC ( Eurasian Economic Commission) è stato individuato un record dedicato ad una nuova video card in arrivo da MSI. Si tratta, più in dettaglio, di una GeForce GTX 1650 standard, ovvero non "SUPER", equipaggiata, tuttavia, con memoria grafica GDDR6.MSI GeForce GTX 1650 GAMING X 4GIn effetti questo tipo di tecnologia per il frame buffer era stato finora riservato da NVIDIA esclusivamente alla GeForce GTX 1650 SUPER; tuttavia, considerando le seguenti denominazioni... |
 | Personal Backup 6.1.1.0 crea backup di file e dati anche in formato compresso | Personal Backup è una applicazione in versione freeware dedicata al backup dei dati. Più in dettaglio, Personal Backup può copiare i file dell'utente verso una qualsiasi directory presente su un altro disco rigido dello stesso PC, oppure su un drive di storage interno, oppure esposta da una server NAS, FTP o FTPS (FTP over SSL).Personal Backup supporta la cifratura dei dati mediante l'algoritmo AES, consente di salvare i dati in formato compresso e rende disponibile inoltre un comodo... |
 | 12.02.2020 | |
 | GPU Shark 0.16.1.0 supporta AMD Radeon RX 5600 XT e GeForce GTX 1650 SUPER | GPU Shark è una compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria, ad esempio).GPU Shark visualizza inoltre le frequenze di clock della gpu, della memoria e degli shader e supporta i Sistemi... |
 | HDD & SSD - Monitoring & Testing: Hard Disk Sentinel Standard 5.60.0 | Hard Disk Sentinel è un programma per il monitoraggio e la diagnostica dei dischi rigidi (o HDD) e delle unità a stato solito (o SSD) installati nel personal computer.Controlla lo stato del disco in real time avvisando l'utente qualora rilevi possibili problemi che innescano un decadimento delle prestazioni o che possono precedere la rottura del dispositivo. E' inoltre in grado di monitorare la temperatura degli hard drive e di misurare la velocità di trasferimento dei dati in tempo... |
 | On line le specifiche della CPU Comet Lake-S a 8 core Core i7-10700K di Intel | Sono on line alcune possibili specifiche del processore per desktop "Comet Lake-S" denominato Core i7-10700K di Intel, il cui lancio è atteso nel corso del mese di aprile (2020). Più in dettaglio, il leaker TUM_APISAK ha pubblicato su Twitter uno screenshot dell'applicazione Futuremark SystemInfo lanciata su un sistema equipaggiato con un sample engineering della CPU Core i7-10700K.In base allo screenshot, il processore a 8 core Core i7-10700K di Intel lavora con una frequenza di clock... |
 | GPU & Video card Information Utilities: GPU Caps Viewer 1.44.2.0 | GPU Caps Viewer è una compatta utility in versione freeware (nota in precedenza come HardwareInfos, dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative alla scheda video (processore grafico o gpu installata, dimensione della memoria video disponibile, versione del driver configurato nel sistema, etc...) e alle funzionalità della stessa in ambiente OpenGL, CUDA, OpenCL e Vulkan.In merito a quest'ultimo aspetto, GPU Caps Viewer elenca tutte le estensioni relative ale... |
 | Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 6.20.5339 beta | AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home. Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo programma è dotato di feature per l'esecuzione di stress testing e sensor monitoring e per il benchmark della cpu, della RAM e della... |
 | 11.02.2020 | |
 | Leaked le specifiche delle GPU GeForce MX330 e GeForce MX350 di NVIDIA | Sono on line, e rigorosamente leaked, le specifiche di due GPU per notebook di NVIDIA dedicate al segmento entry-level della offerta che il maker statunitense propone per il mercato consumer. Si tratta, più in dettaglio, delle GPU GeForce MX330 e GeForce MX350 che, in effetti, risultano essere il risultato di una operazione di rebranding a partire, rispettivamente dalle GPU GeForce MX250 (GP108) e GeForce GTX 1050 (GP107) per notebook.Rispetto alla GPU GeForce GTX 1050, le prestazioni... |
 | Microsoft propone l'utilizzo di Edge agli utenti di Microsoft su Windows 10 | Microsoft sta proponendo agli utenti del Web browser Firefox di Mozilla l'utilizzo dell'applicazione proprietaria Edge come si evince dal seguente screenshot pubblicato in origine dal sito windowslatest.Più in dettaglio, attraverso il menu Start, Microsoft attiva la visualizzazione del messaggio "Still using Firefox? Microsoft Edge is here" che include anche un link per il download della versione più recente di Edge.In effetti la fonte osserva che l'effettiva visualizzazione di tale... |
|