You're viewing page 3242 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3685 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 24.02.2007 | |
 | Geforce Go 8-series confermate | Nvidia ha confermato che rilascierà schede video per notebook della serie Geforce 8 in tempo per la commercializzazione della nuova piattaforma Intel Centrino nome in codice "Santa Rosa", che debutterà nel secondo quarto del 2007.Queste schede video, che probabilmente verranno chiamate GeForce Go 8x00, saranno l'unica soluzione dedicata compatibile con le DirectX 10 durante il lancio della piattaforma Santa Rosa.Le schede della famiglia GeForce Go 7 continueranno comunque a venir prodotte ancora... |
 | Inside the Windows Vista Kernel, Part 2 | Mark Russinovich ha pubblicato la seconda parte della sua analisi sul kernel del nuovo sistema operativo Windows Vista.In questa pubblicazione si parla del funzionamento e dell'utilità di SuperFetch, ReadyBoost, ReadyBoot, e ReadyDrive; features dedicate all'aumento della velocità del sistema operativo e di apertura delle applicazioni.La prima parte di questo articolo la potete trovare Qui.CollegamentiNews SourceCommenta questa newsComment this news |
 | 23.02.2007 | |
 | OCZ produce memorie raffreddate tramite Heat Pipes | Il kit dual-channel 2x1 Gb di memorie OCZ 8500 Reaper HPC sarà raffreddato in passivo grazie a delle heat pipes. L'assenza di parti mobili garantirà la totale silenziosità seppure le prestazioni saranno ottime: le memorie difatti lavoreranno a 1066 MHz con tempi di latenza di 5-5-5-15 e richiederanno 2,1 V. Si potrà overvoltare fino a 2,4 volt senza perdere la garanzia a vita.CollegamentiNews SourceCommenta questa newsComment this news |
 | DirectX 10, in arrivo una nuova scheda NVIDIA in formato Agp | E' in arrivo una nuova scheda NVidia in formato Agp che dovrebbe rimpiazzare le attuali 7600 GS nei sistemi degli utenti che non sono passati ancora alla piattaforma pci-express. I chip G84 sono compatibili pin-to-pin con le Geforce 6600 / 7600 e quindi non saranno necessarie modifiche.Il progetto G84 Agp supporterà totalmente le DirectX 10 ed è previsto per Aprile.CollegamentiNews SourceCommenta questa newsComment this news |
 | Intel amplia la gamma delle cpu Celeron D con il 365 | Intel ha ampliato la propria gamma di processori Celeron D per ambito desktop con il chip siglato 365. La nuova cpu si distingue per la frequenza di clock che, con il valore di 3.60GHz, si colloca al top della linea di appartenenza. Il chip-maker americano ha dotato il Celeron D 365 di 512kb di memoria cache L2 mentre la frequenza operativa del FSB è pari a 533MHz.Questo processore, che è prodotto con tecnologia a 65nm, include inoltre la tecnologia proprietaria eXecute Disable che, in presenza... |
 | Security Tools: Microsoft Baseline Security Analyzer 2.1 beta | Microsoft Baseline Security Analyzer (MBSA) è un tool sviluppato da Microsoft nell'ambito del programma "Strategic Technology Protection Program" che è finalizzato alla fornitura agli utenti finali di precise metodologie capaci di identificare possibili rischi per la sicurezza insiti nei software Microsoft installati nel proprio sistema. Microsoft Baseline Security Analyzer effettua una scansione del pc alla ricerca di potenziali falle della sicurezza, indicando le ragioni della problematica rilevata... |
 | Firewall Tools: Jetico Personal Firewall 2.0.0.24 beta | Jetico Personal Firewall è un applicazione in versione freeware avente la funzionalità di firewall. Include tre differenti livelli di protezione - "low-level network packets filtering", "application-level network events filtering" e "filtering of user-level process activity" - ed buona una flessibilità di configurazione, mediante la scheda "Security Policy", che assicurano un accurato monitoraggio dei pacchetti in arrivo e/o in uscita dagli host connessi ad una rete locale e/o ad Internet. Supporta... |
 | Penryn e Cloverton, le prime cpu a 45nm di Intel, nel 2007 | E' prevista per la seconda metà del 2007 la produzione dei processori ad architettura Penryn con processo produttivo a 45 nm. Entro due settimane sono previsti i Cloverton LV da 50 Watt (12.5xCore) e per il 2008 sono previsti i processori Nehalem successivi all'architettura Intel Core dei Core 2 Duo.CollegamentiNews SourceCommenta questa newsComment this news |
 | NVIDIA, il chip G90 incrementerà la resa della RAM G-DDR4 | Alla base di questa notizia vi è la necessità di passare da un G80 ad una soluzione GX2 dual-core a patto di risolvere i problemi di dissipazione di calore e di consumo energetico riscontrati dai tecnici NVidia. Qui entra in gioco il G90: basato sulla stessa microarchitettura del G80 verrebbe a costare meno in termini di costi di produzione grazie all'appoggio di TSMC nel produrre i chip a un processo a 65 nm. I vantaggi sarebbero la possibilità di lavorare a frequenze più elevate e la capacità di... |
 | Dopo il gaming, le schede Ageia anche nel segmento business? | Secondo Many Hedge, CEO di Ageia, le schede dotate di chipset Physx avranno mercato anche al di fuori dell'utenza videoludica. Buoni esempi della possibile utenza professionale che potrebbe decidere di avantaggiarsi della potenza di calcolo della PPU PhysX sono quella scientifica e finanziaria ma la potenza di calcolo potrà essere utilizzata anche per codificare e decodificare flussi video e per svolgere altre elaborazioni. A quanto pare dunque le schede di Ageia possono servire anche per altri scopi... |
|