You're viewing page 3223 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3656 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 10.02.2007 | |
 | Completate le specifiche External PCI Express | Sono state completate le specifiche dello standard External PCIe.Questo sistema permette di ampliare il bus PCIe all'esterno del computer permettendo di collegare dispositivi esterni come se fossero direttamente collegati alla scheda madre.Ciascun cavo conterrà fino a sedici linee PCIe ciascuna da 2,5Gbps, e futuri aggiornamenti dello standard permetteranno di aumentarne il numero e portarne la capacità trasmissiva a 5Gbps.Questa tecnologia non mira a sostituire i vari standard di collegamento... |
 | Cooler Master GeminII, dissipatore per CPU e MotherBoard | Cooler Master ha presentato il primo dissipatore per CPU e scheda madre, il GeminII.Questo dissipatore ha la base in puro rame ed ha sei heatpipe che convogliano il calore al dissipatore in alluminio.Il dissipatore può montare due ventole da 120mm che smaltiscono il calore prodotto dalla CPU e contemporaneamente soffiano aria sui componenti della scheda madre sottostanti dissipandoli.News Source: Cooler Master Press ReleaseLinksComment this newsCommenta questa news |
 | Windows Vista vs. Windows XP vs. Ubuntu Linux | Il sito ViperLair ha pubblicato una comparativa fra questi tre sistemi operativi.In questa comparativa vengono spiegate le differenze, i pregi e i difetti di questi sistemi operativi, inoltre vengono valutate le performance di alcuni programmi al variare dell'OS.I test effettuati mostrano che Windows XP è sempre alla pari con Vista, ed a volte riesce pure a superarlo; il più veloce spesso è Linux, che nei test di compressione audio e video riesce a dare un netto distacco ai prodotti Microsoft.In... |
 | 09.02.2007 | |
 | Amd: incompatibilità tra i chipset NForce 3 e le vga Radeon sotto Vista | AMD ha dichiarato un'incompatibilità tra i chipset NForce 3 di NVidia e le schede video serie Radeon sotto il sitema operativo Windows Vista. L'errore "code 43" verrebbe ad generarsi nel momento in cui si tenta di caricare i drivers AGP con la conseguente impossibilità di usufruire della scheda video al difuori della modalità PCI. Il problema sembra affliggere soprattutto i sistemi Dual-Core e come già detto i chipset NForce 3.Di seguito elenchiamo le schede video con le quali si potrebbero avere... |
 | Due nuovi DVD Recorder Piooner 18x | Due sono i nuovi modelli di DVD Recorder Piooner che verranno messi in commercio la settimana prossima: il modello DVR-112 vanta una velocità di scrittura di supporti DVD±R a 18x, 10x per i DVD DL, Double Layer, 6x per unità DVD-RW, 8X DVD+RW, 12x con DVD-RAM, 40x per i comuni CDR e 32x con i supporti ricrivibili CDRW mentre il modello DVR-112D aggiunge alle specifiche del primo la possibilità di scrivere su supporti DVD-RAM.CollegamentiNews SourceCommenta questa newsComment this news |
 | Risolti alcuni bug di Firefox ed Explorer | Sono state segnalate due falle presenti nelle versioni 1.5.0.9 e 2.0.0.1, una relativa al blocco dei pop-up ed l'altra relativa al filtro antiphishing, ed un bug persente in Internet Explorer 7 che però non va a minare la sicurezza del programma. Questo bug è risolvibile tramite un aggiornamento con Microsoft Update che renderà più performante l'applicazione anche durante la navigazione in siti pesanti.CollegamentiNews SourceCommenta questa newsComment this news |
 | OpenGL Screensavers: Hyperspace 1.0 | Lo screensaver Hyperspace in versione 1.0 è stato aggiunto all'elenco dei file disponibili nell'area dedicata a queasto tipo di applicativi. Hyperspace realizza una costruzione grafica molto complessa, che mette a dura prova sia la gpu della scheda grafica, ed in particolare le funzionalità di questa in ambiente OpenGL, che il processore centrale del PC.CollegamentiDownloadCommenta questa newsComment this news |
 | Dettagli su MCP72, il chip-set NVIDIA per cpu AM2 e AM2+ | Provengono dal sito DailyTech alcuni dettagli, rigorosamente non confermati dai protagonisti, inerenti l'MCP72, uno dei chip-set su cui NVIDIA sta lavorando per assicurare pieno supporto ai processori AMD di classe AM2 e AM2+. Questi ultimi, che peraltro non sono ancora sul mercato, estenderanno la famiglia di cpu AM2, introducendo la compatibilità con HyperTransport 3.0 o HT3.Il chip-set MCP72, che sarà alla base delle motherboard per i processori quad-core di AMD Athlon 64 Agena e Opteron Budapest,... |
 | Free Multimedia Tools: VirtualDub 1.7.1 Experimental | Brillante applicazione (1.24Mb) distribuita con licenza GNU General Public License (GPL) e dedicata l'acquisizione video: consente l'aquisizione e l'elaborazione, in real time o in near real time, di file più grandi di 2Gb e contiene ottimizzazioni per i formati Motion-JPEG ed MPEG-1 (video) e per numerosi layer del segnale audio. Questa release supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/NT4/2000/XP/2003 ed i processori centrali di AMD ed Intel a 32 bit... |
 | Universal Abit lancia la motherboard Fatal1ty FP-IN9 SLI | Universal Abit ha arricchito la propria gamma di motherboard per processori Intel con Socket 775 - linee Core 2 Duo, Core Extreme, Core 2 Quad - con una soluzione basata sul chip-set nForce 650i SLI di NVIDIA: si tratta della scheda madre Fatal1ty FP-IN9 SLI (cfr. foto seguente). In accordo alla implementazione eseguita da Abit, che è del resto strettamente connessa all'architettura del chip-set nForce 650i SLI, la Fatal1ty FP-IN9 SLI supporta... |
|