You're viewing page 2999 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3657 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 24.01.2008 | |
 | Configurare i codec con K-Lite Codec Tweak Tool 2.24 | K-Lite Codec Tweak Tool è una utility (328kb), normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai codec e/o ai filtri non più installati. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista... |
 | 23.01.2008 | |
 | Symantec rilascia Norton Removal Tool (SymNRT) 2008.0.2.17 | Symantec Norton Removal Tool - o in breve SymNRT - è una utility in versione freeware (977kb), sviluppata e distribuita da Symantec al fine di consentire la completa rimozione dal sistema degli applicativi Norton 2003, Norton 2003, Norton 2004, Norton 2005, Norton 2006 e Norton 2007. Nel caso in cui siano in uso programmi come ACT! o WinFAX, è consigliabile effettuare una copia del loro database prima di procedere con il lancio di Norton Removal Tool. SymNRT supporta i Sistemi Operativi Microsoft... |
 | Da ASUS due video card overclocked NVIDIA e ATI based | Asustek Computer ha lanciato due schede grafiche di fascia media, basate rispettivamente su una gpu di NVIDIA e su una gpu di ATI, entrambe caratterizzate da una regime di funzionamento con frequenze di clock più elevate di quelle previste dal corrispondente design reference. La nuova video card EAH3850 TOP/HTDI/512M (cfr. la foto seguente) è basata sulla gpu ATI Radeon 3850 e vanta una frequenza di lavoro per core e RAM - 512Mb di G-DDR3 - pari rispettivamente a 730MHz e 950MHz, contro... |
 | Blizzard rilascia la patch 2.3.3 per World of Warcraft | Blizzard Entertainment ha rilasciato la patch v. 2.3.3 finalizzata all'aggiornamento del game World of Warcraft in lingua inglese. L'update consente, tra l'altro, di incrementare le prestazioni del game nella fase di caricamento dei dati a seguito di un cambiamento di mappa e di migliorare la qualità dell'audio.La lista completa delle novità introdotte dalla patch è disponibile nelle seguenti Release Notes. questa newsComment this news |
 | Da Ubisoft i requisiti minimi e consigliati per Assassin's Creed | Sono disponibili i requisiti minimi e quelli consigliati per eseguire il prossimo game Assassin's Creed: si tratta di informazioni ufficiali pubblicate da Ubisoft mediante un ticket di Customer Service.In accordo alla comunicazione, di cui segue la versione in lingua originale, per eseguire Assassin's Creed su buoni livelli in termini sia di giocabilità che di qualità grafica sarà necessario un sistema basato su un processore Intel Core 2 Duo a 2.2GHz o un AMD Athlon 64 X2 4400+ ed una video... |
 | AMD lancia le gpu ATI Radeon HD 3600 e HD 3400 | Con il comunicato stampa allegato di seguito AMD ha annunciato l'introduzione sul mercato delle nuove gpu appartenenti alle linee ATI Radeon HD 3400 e ATI Radeon HD 3600 e destinate a coprire rispettivamente la fascia entry-level e mainstream della gamma ATI Radeon HD 3000. Fabbricati con un processo produttivo a 55nm, entrambe le nuove linee supportanto le tecnologie PCI-Express 2.0, Microsoft DirectX 10.1, ATI CrossFireX e ATI Hybrid Graphics (quest'ultima permette, in presenza di un chip-set... |
 | Far Cry 2, nuovi screenshot dell'atteso game di Ubisoft | Nell'ambito di un articolo pubblicato da GameSpot e dedicato al nuovo game Far Cry 2, attualmente in fase di sviluppo presso Ubisoft Montral ed atteso sul mercato nella prossima primavera, sono stati diffusi cinque nuovi screenshot del titolo, seguito del ben noto Far Cry. Le immagini hanno una dimensione originale pari a 800x600. CollegamentiNews... |
 | Intel commercializza i primi processori Celeron dual-core | Intel ha avviato la commercializzazione delle sue prime cpu dual-core di fascia bassa: in particolare, il chip-maker statunitense ha immesso sul mercato il chip siglato Celeron E1200. Questo processore, che è basato sulla fortunata architettura Core ed è prodotto mediante un processo di fabbricazione a 65nm, include due core, ciascuno dei quali opera a 1.6GHz, e 512Mb di cache L2; il valore della frequenza di FSB è invece pari a 800MHz. Il prezzo fissato da Intel per il nuovo Celeron E1200 è pari... |
 | OpenGL Extension Viewer, disponibile la release 2.33 | OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa release supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 9x/ME/NT/2000/XP/2003/Vista (32/64 bit). questa... |
 | G.Skill lancia una linea di SO-DIMM DDR2 per i Mac di Apple | Il produttore di moduli di memoria RAM G.Skill ha lanciato una nuova linea di SO-DIMM DDR2 (l'acronimo sta per Small Outline Dual In-line Memory Module, in virtù delle ridotte dimensioni dei moduli rispetto a quelli indicati tipicamente con il termine DIMM, ndr) dedicate ai computer Mac di Apple (iMac, Mac Mini, MacBook e MacBook Pro in particolare).Più in dettaglio, i nuovi moduli sono disponibili come segue: 1GB SO-DIMM DDR2-667 (PC2-5300); 2GB... |
|