You're viewing page 2792 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 30.10.2008 | |
 | Catturare gli screenshot in ambiente Windows con WinSnap 2.1.6 | WinSnap è una utility in versione shareware (377kb) dedicata alla cattura delle immagini visualizzate sul monitor e al successivo editing di queste, mediante effetti grafici capaci - ad esempio - di aggiungere ombre o di variare in maniera rilevante la gradazione del colore. E' compatibile con un elevato numero di formati e dispone di una sofisticata funzionalità di salvataggio automatico. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista... |
 | Google aggiorna il browser Chrome con la release 0.3.154.9 beta | Google Chrome è il nuovo browser Open Source di Google, liberamente scaricabile ed utilizzabile dagli utenti dei Sistemi Operativi Microsoft Windows XP e Vista; sono inoltre in fase di sviluppo ulteriori release dedicate rispettivamente agli ambienti Linux e Mac. Google Chrome è costruito intorno al motore di rendering WebKit, utilizzato dal browser Safari di Apple, e introduce novità di primo piano, tra le quali segnaliamo l'integrazione di un nuovo motore JavaScript, chiamato V8. In accordo agli... |
 | 29.10.2008 | |
 | Far Cry 2, c'è una fix non ufficiale per le risoluzioni widescreen | Fix non ufficiale finalizzata a risolvere i problemi di visualizzazione manifestati dal gioco Far Cry 2 in versione 1.0, qualora l'utente imposti una risoluzione widescreen (l'immagine inviata al monitor risulta in tal caso privata delle parti superiore e inferiore). L'autore rende noto che la fix non è permessa dalla maggior parte dei server che supportano la modalità multiplayer del gioco e può di conseguenza determinare il banning del gamer. questa newsComment... |
 | Sapphire ATI Radeon HD 4850 X2 su Core i7: primi benchmark | Sono stati pubblicati i risultati di alcuni benchmark finalizzati a misurare le prestazioni di una scheda grafica dual-gpu Sapphire HD 4850 X2 (cfr. le foto seguenti). La card, che è equipaggiata con due chip grafici RV770 operanti a 625MHz (il numero di processori di stream è pari a 2x800) e 1GB di RAM G-DDR3, è stata installata su una piattaforma Nehalem (il processore è un Core i7 Extreme 965). [Immagine ad alta... |
 | G.Skill annuncia i suoi primi kit di DDR3 triple channel per Core i7 | Con il comunicato stampa di seguito allegato, G.Skill International ha lanciato la sua prima linea di RAM DDR3 progettate in maniera specifica per i nuovi processori Intel Core i7 e il chipset Intel X58 Express. La nuova gamma include al momento quattro kit composti da tre moduli di RAM al fine di permettere l'attivazione della modalità a canale triplo o triple channel con le motherboard compatibili. Le frequenze operative vanno dai 1333MHz ai 1600MHz; l'ambito applicativo comprende... |
 | eCAFÉ EC-800-H20G/S, Hercules passa dalle card ai netbook | Hercules, azienda già nota per la realizzazione di schede video di fascia alta dedicate in primis ai gamer, peraltro oggi non più commercializzate, ha legato il suo brand al netbook siglato eCAFÉ EC-800-H20G/S. Si tratta di una soluzione (cfr. la foto seguente) basata sulla gpu Geode LX800 di AMD, operante a 800MHz, ed equpaggiata con 512MB di RAM. Il sistema mobile di Hercules include inoltre un display da 8-inch con risoluzione di 1024x600, un disco... |
 | Il primo smartphone di Asustek con Google Android nel 2009 | Asustek Computer ha pianificato il lancio del suo primo smartphone basato sul Sistema Operativo Android di Google nel corso della prima parte del 2009; lo riferiscono alcune fonti vicine alla azienda taiwanense, diffuse in rete dal sito DigiTimes.Al momento non sono disponibili, tuttavia, informazioni dettagliate in merito alla nuova device, attraverso la quale Asustek Computer punta a posizionare il suo brand anche nella fascia alta del mercato taiwanense degli smartphone. La... |
 | Web Browsing Tools: Avant Browser 11.7 build 16 | Avant Browser è un browser Web in versione freeware basato sul core di Internet Explorer ovvero sul motore di rendering Trident: pur essendo dunque strettamente connesso all'architettura del ben più noto applicativo di casa Microsoft, ne estende alcune funzionalità tra le quali segnaliamo in primis la gestione simultanea e semplificata di un numero elevato di finestre. Di buon livello la protezione della privacy dell'utilizzatore ed il sistema di blocco della pubblicità. Supporta i Sistemi Operativi... |
 | Disponibile la distribuzione Damn Small Linux (DSL) 4.4.7 | Damn Small Linux (DSL) è una distribuzione Linux in formato "mini" ottimizzata per l'utilizzo in ambito desktop. Pur avendo una dimensione fisica di soli 48Mb, Damn Small Linux è dotata di un installer, eseguibile in locale o da remoto, completamente automatizzato e di un sistema di backup e restore in grado di utilizzare qualsiasi tipo di memoria di massa, come hard drive, floppy drive o USB drive.Include inoltre un ampio range di tool lanciabili da linea di... |
 | Hard Drive Tweaking Tools: Auslogics Disk Defrag 1.5.19.330 | Auslogics Disk Defrag è un programma in versione freeware (1.50Mb) concepito per far rendere al meglio le componenti del PC più critiche dal punto di vista delle prestazioni: i dischi rigidi. A differenza del processore e della RAM, ad esempio, gli hard drive includono parti meccaniche che li rendono il vero collo di bottiglia delle performance complessive. Auslogics Disk Defrag ottimizza il rendimento dei dischi rigidi mediante un efficace processo di deframmentazione dei dati. Supporta i Sistemi... |
|