You're viewing page 2662 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 23.04.2009 | |
 | Free Networking Tools: Microsoft Network Monitor 3.3.1641 | Microsoft Network Monitor è uno strumento per la diagnostica di rete che consente di controllare le reti locali e ottenere una visualizzazione grafica dei dati statistici. Gli amministratori di rete possono farne uso per eseguire attività abituali di risoluzione dei problemi, come l'individuazione dei server inattivi o di quelli che ricevono richieste eccessive. Nel raccogliere informazioni dal flusso di dati della rete, Network Monitor consente di visualizzare i seguenti tipi di informazioni:L'indirizzo... |
 | Buffalo lancia un SSD da 256GB dotato di porte SATA e USB | Il produttore nipponico Buffalo ha ampliato la propria gamma di unità SSD (Solid State Drive) siglata SHD-NSUM, che già include i modelli SHD-NSUM32G da 32GB, SHD-NSUM64G da 64GB e SHD-NSUM128G da 128GB, con una variante che può vantare una capacità pari a 256GB, la SHD-NSUM256G (cfr. le foto che seguono).Al pari degli altri componenti della gamma, questo drive è basato su una interfaccia verso il mondo di tipo SATA II ed è dotato di un connettore mini USB... |
 | Seagate annuncia i risultati finanziari definitivi del Q3 2009 | Milano, 22 Aprile 2009 - Seagate (NASDAQ: STX), leader mondiale nella produzione e distribuzionedi soluzioni di storage, rende noti i risulati finanziari definitivi del terzo trimestre 2009 conclusosi il 3Aprile 2009: circa 38 milioni di dischi immessi sul mercato, con ricavi per 2,1 miliardi di dollari, unaperdita netta di circa 273 milioni di dollari e una perdita netta diluita per azione di 0,56 dollari. Perditanetta e perdita netta per azione relative al trimestre comprendono 18 milioni... |
 | Radeon HD 4770 by Gigabyte testata con i 3DMark e FurMark | La gpu ATI Radeon HD 4770 è ben lontana dall'essere stata ufficialmente annunciata dal chip maker AMD; tuttavia, dopo la Radeon HD 4770 di HIS sono ormai noti anche l'aspetto e le principali specifiche della HD 4770 di Gigabyte, di cui seguono le foto scattate dal sito taiwanense CoolPC. L'implementazione di Gigabyte è molto simile a quella di HIS: si nota in particolare il cooler dal formato particolarmente compatto,... |
 | Motherboard Monitoring Tools: SpeedFan 4.38 supporta Intel QST | SpeedFan (1.35Mb) è un programma freeware che effettua il monitoraggio di tensioni, temperatura e velocità di rotazione nei sistemi dotati dei relativi sensori. Consente inoltre la variazione della frequenza di FSB e la misurazione della temperatura degli hard drive. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 9X/ME/NT/2000/XP/2003/Vista. questa newsComment this news |
 | Multimedia Players: NullSoft rilascia Winamp 5 Full 5.552 | Versione freeware (8.35Mb) di Winamp, noto e sofisticato player multimediale per Windows. Winamp consente la riproduzione di un amplissimo set di file audio (tra cui MP3, OGG, AAC, WAV, MOD, XM, S3M, IT, MIDI) e video (tra cui AVI,ASF,MPEG,NSV), una notevole possibilità di personalizzazione dell'interfaccia tramite skin, Internet radio e TV, CD ripping e CD burning. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/Vista. questa newsComment this... |
 | 22.04.2009 | |
 | La prima gpu DirectX 11 Ready: ATI è in vantaggio su NVIDIA? | NVIDIA si è fatta notare per essere stata, nell'ambito del confronto tecnologico e commerciale con ATI, il primo gpu maker in grado di proporre sul mercato un prodotto dotato di supporto in hardware per le API Microsoft DirectX 10.0. ATI ha poi risposto con la prima gpu compliant con DirectX 10.1, anche se in questo caso il primato ha un valore netto meno importante dal momento la 10.1 resta una minor release della 10.0, con tutte le conseguenze del caso.Ora l'attenzione è rivolta verso il primo... |
 | CPU-Tweaker, il tuner dei Core i7 e dei Phenom II in versione 1.1 | CPU-Tweaker è un tool in versione freeware (363KB) pensato per utenti esperti e finalizzato al tweaking in ambiente Windows delle configurazioni hardware basate su un processore che integra il memory controller (AMD Phenom II e Intel Core i7). CPU-Tweaker consente in particolare di variare i setting della RAM in merito ai timing "primari" (come CAS Latency e Command Rate) e "secondari" (come la Maximum Read Latency). Al momento i timing non sono modificabili con i processori della gamma Core i7... |
 | Per Acer, Asustek e MSI il boom dei netbook pare già finito | I portatili di tipo netbook, "inventati" in buona sostanza da Asustek con i suoi Eee PC e che, durante lo scorso anno, si sono mostrati in grado di catturare un enorme interesse da parte degli utenti dei sistemi mobile orientati al "web surfing", hanno fatto registrare nel corso del primo trimestre dell'anno corrente un consistente calo di vendite. Il report proviene dagli ambienti di Taiwan vicini a tre grandi notebook maker, ovvero Acer, Asustek e MSI. In accordo alla fonte, a fronte di ben... |
 | SetFSB 2.2.112.84 supporta la mobo SuperMicro X7DB8+ | SetFSB è una utility in versione freeware (205KB) dedicata all'overclock del processore centrale mediante la variazione della frequenza del Front Side Bus, o FSB, in ambiente Windows Vista/2003/XP/2000/NT4/ME/98 (x86/x64). Questo applicativo richiede la presenza sulla motherboard di un chipset pienamente supportato.Inoltre, l'utilizzo di SetFSB può determinare in taluni casi la rottura dell'hardware, al pari di ogni altro tool per l'overclock. Se ne consiglia dunque il download soltanto agli utenti... |
|