You're viewing page 2548 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3660 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 14.08.2009 | |
 | La cpu low-cost Pentium E6500K di Intel infrange il muro dei 5Ghz | Il nuovo processore Pentium E6500K di Intel, un chip low-cost dual-core a 45nm con socket LGA-775 che il produttore statunitense ha commercializzato da alcuni giorni in versione boxed nel solo mercato cinese, dove il suo prezzo equivale a circa $89, si fa subito notare per una feature in particolare: la capacità di lavorare in regime di overclock.Alcuni overclocker della community orientale di IT168, infatti, hanno conseguito l'obiettivo di configurare ciascuno... |
 | Intel fa bug fixing: on line il nuovo firmware per i suoi SSD X25-M | Intel ha rilasciato una nuova versione (release 1.2) del firmware per le sue unità di tipo Solid State Drive (SSD) X25-M in formato da 2.5-inch e con interfaccia SATA, prodotte con un processo di fabbricazione a 34nm, secondo uno schema di tipo multi-level cell (MLC), al fine di risolvere una problematica (che abbiamo segnalato in questo documento e che sostanzialmente può rendere le unità non più utilizzabili in seguito ad un cambio della password, ndr).A questo punto è molto probabile che a... |
 | AMD annuncia la cpu Phenom II X4 965 Black Edition a 3.4GHz | Con la seguente comunicazione in lingua inglese, pubblicata in origine sul proprio blog ufficiale, AMD ha annunciato il processore quad-core per sistemi desktop siglato Phenom II X4 965 Black Edition. La nuova soluzione deve essere inquadrata nell'ambito della piattaforma Dragon: può vantare un valore della frequenza di clock per core, pari a 3.4GHz, mai raggiunta da altri chip di AMD.Il nuovo Phenom II X4 965 Black Edition ha un socket di tipo AM3; supporta la memoria centrale RAM di... |
 | 13.08.2009 | |
 | Free Microsoft Tools for Windows: Process Monitor 2.6 | Process Monitor è un tool in versione freeware capace di visualizzare in real-time le attività in corso a livello di file system, registro di configurazione, processi e thread. Process Monitor amplia notevolmente il ventaglio delle funzionalità offerte, in maniera combinata, da ben note utility oggi ritenute "legacy" come Filemon e Regmon, risultando particolarmente efficace sia in fase di manutenzione del sistema che in quella di rilevamento delle applicazioni malware. Supporta i Sistemi Operativi... |
 | Misurare la banda reale della connessione con DU Meter 4.14 | Utility in versione shareware (998kb) in grado di rilevare in tempo reale l'effettiva larghezza di banda della connessione di rete - implementata mediante un ampio spettro di soluzioni tecnologiche come modem analogico, DSL, LAN e satellite - e di visualizzarla mediante grafici o display digitale o simultaneamente in entrambe le modalità. Supporta i Sistemi Operativi Windows 95/98/NT4/2000/2003/XP/Vista/Server 2008/7. questa newsComment this news |
 | 12.08.2009 | |
 | Foto e specifiche della video card HD 4850 iCooler X4 di HIS | Quelle che seguono sono le prime foto disponibili attraverso il Web della scheda grafica di fascia media Radeon HD 4850 iCooler X4 di HIS, non ancora annunciata ufficialmente dal produttore.La HD 4850 iCooler X4 è caratterizzata da un PCB in blue; alla gpu è applicato un dissipatore in alluminio mentre i chip di RAM sono raffreddati ad aria. Lo stadio di alimentazione è basato su un VRM a 2 + 1 fasi.Le frequenze di... |
 | Intel, Sandy Bridge succederà a Nehalem e Westmere nel Q4 2010 | In accordo al report di alcuni PC maker taiwanensi, Intel ha pianificato il lancio della architettura dei chip a 32nm dal nome in codice di "Sandy Bridge", destinata a succedere a "Nehalem" e a "Westmere", durante l'ultimo trimestre del prossimo anno. Nel corso della prima fase della commercializzazione delle soluzioni "Sandy Bridge", queste coesisteranno con i chip Nehalem-based a 45nm e con i Westmere-based a 32nm.A proposito di "Nehalem" e "Westmere", ricordiamo che Intel avvierà la produzione... |
 | Free System Information Utilities: PC Wizard 2009 1.89 - x86/x64 | PC Wizard (2.59Mb) è un software molto versatile che raccoglie in se numerose funzionalità sia di analisi dettagliata delle componenti hardware del sistema sia di benchmark di quelle più importanti includendo test dedicati per cpu, cpu cache, ram, hard drive, lettore cd e dvd. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/2000/XP/2003/Vista (32 bit) e Windows XPx64/2003x64/Vista (64 bit). questa newsComment this news |
 | Aumentare le prestazioni del pc con TweakRAM 6.3.10.31 | TweakRAM è un'utility in versione shareware in grado di ottimizzare le prestazioni dei personal computer, dotati di una limitata quantità di memoria centrale, mediante una gestione "intelligente" della stessa: in particolare opera in due sostanziali direzioni, deframmentando da un lato le porzioni della RAM utilizzate dalle specifiche applicazioni e liberando dall'altro (nel senso di rendere disponibili per una nuova allocazione) quelle porzioni che invece sono occupate dai dati costituenti la cosidetta... |
 | Monitoring Tools: SpeedFan 4.39 - Migliorato il supporto Core i7 | SpeedFan (1.35Mb) è un programma freeware che effettua il monitoraggio di tensioni, temperatura e velocità di rotazione nei sistemi dotati dei relativi sensori. Consente inoltre la variazione della frequenza di FSB e la misurazione della temperatura degli hard drive. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 9X/ME/NT/2000/XP/2003/Vista. questa newsComment this news |
|