You're viewing page 2296 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 20.09.2010 | |
 | Intel permette il tweaking a pagamento delle cpu Pentium G6951 | Al costo di $50 è possibile utilizzare un software proprietario di Intel al fine di eseguire il "tweaking" del processore dual-core Pentium G6951. E' questo un nuovo servizio offerto dal chip maker statunitense, che gli utenti finali (persone fisiche o aziende) possono acquistare come un "upgrade kit". In buona sostanza, Intel fornisce un numero seriale, da validare e attivare on line presso i propri server; a seguito di questo step è possibile sbloccare via software alcune feature della cpu, che... |
 | Sarà basato su NVIDIA Tegra 2 e Android 3.0 il primo tablet HTC | Sarà la taiwanense Pegatron Technology a produrre il primo tablet PC di HTC, ben noto vendor di telefoni cellulari e smartphone in primis. Il tablet PC sarà commercializzato nel corso del primo trimestre del 2011; come Sistema Operativo HTC ha scelto Android 3.0 "Gingerbread" di Google.Il nuovo sistema sarà probabilmente basato sul processore SoC Tegra 2 di NVIDIA; in accordo alla fonte, esso sarà equipaggiato, inoltre, con un display di tipo multi-touch operante alla risoluzione di 1280 x 720,... |
 | Backup: Sincronizzare e comparare i file con FreeFileSync 3.10 | FreeFileSync è una utility gratuita e Open Source dotata di supporto per i Sistemi Operativi Windows 2000/XP/Vista/7 e le distribuzioni Linux, tra cui Ubuntu, finalizzata alla sincronizzazione delle directory, presenti su computer distinti e appartenenti alla stessa rete oppure su dischi rigidi interni ed esterni, oppure alla comparazione di file in base alle dimensioni, alla data di creazione e al contenuto binario degli stessi. La semplicità dell'interfaccia utente, che permette tra l'altro il... |
 | Incrementare il frame rate dei game con GameGain 2.9.20.2010 | GameGain è un programma in versione shareware che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/2008/7. questa newsComment this news |
 | Ottimizzare la memoria RAM con il tweaker SuperRam 6.9.20.2010 | SuperRam è un'utility in versione shareware dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di personal computer dotati di una quantità limitata (minore o uguale a 256Mb) di RAM. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/2008/7... |
 | 19.09.2010 | |
 | Il trailer di Deus Ex: Human Revolution da Square Enix e Eidos | Square Enix e Eidos hanno diffuso un nuovo trailer del prossimo Deus Ex: Human Revolution, lo sparatutto in terza persona, con forti elementi di action, che è attulmente in fase di sviluppo presso gli studi delle due organizzazioni precedentemente menzionate (Square Enix riveste anche il ruolo di publisher di Deus Ex: Human Revolution, ndr). Il nuovo titolo, che ricorda per certi aspetti Metal Gear Solid 4, è basato sul motore grafico Crystal e include la sola modalità di gioco single-player... |
 | Foto del core della cpu Intel Sandy Bridge privata dell'IHS | Intel ha presentato i suoi processori di nuova generazione denominati "Sandy Bridge" in occasione del recentissimo evento statunitense Intel Developer Forum (IDF) 2010; quasi simultaneamente hanno fatto la loro comparsa in rete delle foto che mostrano tale processore, sia in versione desktop che mobile, privato del dissipatore integrato IHS (Integrated Head Spread).Le foto sono state pubblicate in origine dal sito Xfastest: seguono le immagini che mettono in evidenza il core di una Desktop... |
 | Foto e specifiche della GeForce GTS 450 GOOD di Gainward | Quelle che seguono sono le foto di una scheda grafica non reference di classe GeForce GTS 450, assemblata dal noto maker Gainward e denominata GTS 450 GOOD.A partire da un PCB in rosso che misura 190mm x 55mm x 35mm, la card è basata sulla gpu GF106 di NVIDIA (processo produttivo a 40nm e 192 stream processor @ 1556Mhz), che lavora a 783MHz, ed include 1GB di RAM G-DDR5 (Samsung a 0.5ns) @ 3600MHz; l'ampiezza del bus che collega il core grafico alla memoria... |
 | THQ posticipa il rilascio del first-person shooter Homefront | Il publisher THQ ha rimandato il rilascio del suo prossimo game di tipo first-person shooter denominato Homefront, inizialmente pianificato per il mese di febbraio del prossimo anno e ora posticipato al mese di marzo del 2011.Il game è attualmente in fase di sviluppo presso la software house Kaos Studios, che ne sta curando le edizioni dedicate alle piattaforme Xbox 360 e PlayStation 3, mentre il porting su PC è in carico a Digital Extremes. Sono due le modalità di gioco supportate da Homefront,... |
 | PhotoFast, in sviluppo l'SSD GMonster PowerDrive-LSI PCI-E | PhotoFast sta sviluppando la soluzione SSD con interfaccia per il bus PCI-Express denominata GMonster PowerDrive-LSI PCI-E (cfr. la foto seguente). Il nuovo drive a stato solido è elettricamente compatibile, più in dettaglio, con il bus PCI-Express x8, anche se può essere installato in ogni slot PCI-E x16.Una parte della componentistica è realizzata da LSI: un ruolo di primo piano in questo senso è svolto dal controller di storage che gestisce in RAID, e... |
|