You're viewing page 2270 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 03.11.2010 | |
 | On line la Hotfix Catalyst 10.10d di AMD con la fix per il MLAA | AMD ha realizzato, e non ancora pubblicato ufficialmente, una nuova hot fix per la suite Catalyst 10.10 denominata Catalyst 10.10d. Come al solito, la nuova patch aggiorna sia il driver video che il Catalyst Control Center.La principale novità introdotta dalla hot fix Catalyst 10.10d è legata alla risoluzione di una problematica inerente l'applicazione del filtro antialiasing di tipo Morphological Anti-Aliasing (MLAA) che, con le precedenti release della suite Catalyst 10.10, non avviene correttamente,... |
 | Gigabyte realizza la card GeForce GTX 480 Super OverClock | Gigabyte ha ampliato il proprio catalogo di video card con la soluzione denominata GeForce GTX 480 Super OverClock (o in breve SOC), di cui seguono le foto ufficiali.La nuova scheda grafica, il cui part number è GV-N480SO-15I, si aggiunge agli altri modelli della linea SOC, che nell'ambito di Gigabyte è sinonimo di prodotti orientati all'overclock estremo. La card è equipaggiata con un VRM a 12 + 2 fasi: un simile... |
 | Optium One P500, il primo smartphone LG con Google Android 2.2 | LG Electronics ha lanciato nel mercato taiwanense, in collaborazione con il gestore Chunghwa Telecom (CHT), Optium One P500 (cfr. la foto seguente), il suo primo smartphone basato su Android 2.2 di Google. Il costo del dispositivo, senza contratto, è pari ad una cifra equivalente a $354.Il nuovo Optium One P500 è destinato ai segmenti entry-level e mid-range; a regime sarà commercializzato in circa 90 nazioni. LG, inoltre, ha lanciato in precedenza lo smartphone... |
 | Windows Tweaking Tools: jv16 PowerTools 2010 2.0.0.986 | Pacchetto di utility per utenti esperti e in versione trial finalizzato all'ottimizzazione delle prestazioni del personal computer. jv16 PowerTools offre una serie di strumenti, come ad esempio Registry Cleaner, File Finder e File Analyzer, che consentono di diagnosticare, monitorare e incrementare le prestazioni dell'hardware. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/Vista/7 (x86 & x64). questa newsComment this news |
 | Free Audio Players: Xion Audio Player 1.0.126 Final | Xion Audio Player è un player audio in versione freeware caratterizzato da una notevole semplicità di utilizzo in fase di caricamento degli skin, compilati in un file .PSD, che l'utente può anche racchiudere in un file .ZIP per risparmiare spazio su disco. Tra le altre feature dell'applicativo segnaliamo il supporto avanzato delle playlist, l'integrazione con MSN Messenger e Windows Live Messenger, la dotazione di un equalizzatore a 10 bande con preset e la compatibilità con i formati Advanced Audio... |
 | HDD Monitoring Tools: PassMark DiskCheckup 3.0 build 1004 | DiskCheckup è un'utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione delle principali informazioni relative agli hard drive. In particolare fornisce all'utente sia le caratteristiche costruttive dei dischi rigidi, tra le quali la capacità di memorizzazione, il serial e il model number, la revisione del firmware e le partizioni attualmente allocate, che gli attributi legati alla tecnologia "Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology" (S.M.A.R.T.), come la temperatura operativa, lo... |
 | 02.11.2010 | |
 | Intel, Samsung e Toshiba insieme per la tecnologia a 10nm | Intel, Samsung e Toshiba hanno avviato un progetto di sinergia che punta allo sviluppo del processo produttivo in tecnologia a 10nm. Lo ha rivelato di recente un report dell'agenzia Reuters.Il progetto sarà finanziato in parte dal governo nipponico, con un investimento pari a oltre 61 milioni di dollari; la restante parte sarà coperta dai membri del consorzio. Samsung e Toshiba, in qualità di primo e secondo produttore al mondo di chip di memoria NAND, puntano al processo a 10nm per rafforzare... |
 | Intel, la prossima cpu Core i3 2100T consuma soltanto 35W | E' in arrivo da Intel una nuova cpu, nell'ambito della gamma Core i3 con socket LGA-1155, caratterizzata da un valore molto ridotto del TDP, essendo pari a 35W. Il nuovo chip "Sandy Bridge", la cui denominazione commerciale è Core i3 2100T (in accordo alla fonte la lettera "T" sta per "Power Optimised Lifestyle", ndr), oltre a garantire una dissipazione di potenza molto limitata, include due core operanti a 2.5GHz, 3MB di cache L3 e il supporto della memoria DDR3 a 1066Mhz o 1333Mhz in dual-channel.Il... |
 | TUL lancia la video card PowerColor PCS+ HD6850 1GB GDDR5 | Con il comunicato stampa di seguito allegato, TUL Corporation ha annunciato la video card PowerColor PCS+ HD6850 1GB GDDR5 (CALL OF DUTY EDITION), una nuova soluzione, basata sulla gpu AMD Radeon HD6850, che va ad ampliare la linea di prodotti high-end, per prestazioni ed efficienza del sistema di raffreddamento, denominata PCS+. La scheda grafica PowerColor PCS+ HD6850 1GB GDDR5, il cui part number è AX6850 1GBD5-PPDHG, è realizzata intorno alla gpu Barts Pro di AMD, che integra 960... |
 | Hard Drives & Solid State Drives Tools: CrystalDiskInfo 3.9.2 | CrystalDiskInfo è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoring dello stato di salute degli hard drive e alla visualizzazione delle principali informazioni costruttive di questi, ottenute mediante l'utilizzo della tecnologia S.M.A.R.T., se supportata dall'hardware, e dei drive a stato solido, o SSD. Tra i parametri vitali del disco rigido - forniti in tempo reale da CrystalDiskInfo - segnaliamo la temperatura e lo stato di salute delle device; tra i parametri costruttivi citiamo,... |
|