You're viewing page 2261 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 18.11.2010 | |
 | Intel annuncerà l'architettura Sandy Bridge il 5 gennaio al CES | Arriva dal canale non ufficiale rappresentato dal sito Fudzilla una ulteriore conferma in merito alla pianificazione di Intel finalizzata al lancio della nuova architettura dei processori denominata "Sandy Bridge": in accordo alla fonte, il chip maker numero uno al mondo presenterà la sua nuova tecnologia il prossimo 5 gennaio 2011, in occasione del CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, negli U.S.. Ricordiamo che l'architettura "Sandy Bridge" definisce la realizzazione di un chip in cui... |
 | L'architettura Fermi approda su Mac Pro con NVIDIA Quadro 4000 | NVIDIA ha annunciato l'estensione della propria pluripremiata linea di soluzioni di grafica professionale NVIDIA Quadro alla piattaforma Mac, una decisione che permette anche agli utenti di Mac Pro di usufruire dei risultati rivoluzionari in termini di calcolo e visualizzazione offerti dall'architettura NVIDIA Fermi. Questo significa che l'attesa degli utenti professionali che operano su Mac OS X Snow Leopard può finalmente dirsi terminata. L'unità di elaborazione grafica (GPU) NVIDIA Quadro... |
 | Oracle e Apple annunciano il progetto OpenJDK per Mac OS X | Oracle e Apple hanno annunciato oggi il progetto OpenJDK per Mac OS X. Apple fornirà la maggior parte delle componenti chiave, dei tool e della tecnologia richiesta per l'implementazione di Java SE 7 su Mac OS X, inclusa una JVM (Java Virtual Machine) a 32 bit e a 64 bit basata su HotSpot, librerie di classi, uno stack di rete e le basi per un nuovo client grafico. OpenJDK metterà la tecnologia Java di Apple a disposizione degli sviluppatori open source, che potranno accedervi e apportare il... |
 | DivX Codecs & Players: DivX Plus Software for Windows 8.1.2 | DivX Plus Software è un pacchetto con i codec, i player e le utility indispensabili per l'esecuzione e la generazione dei file creati con la più recente implementazione della tecnologia DivX. In particolare, questa release comprende i moduli DivX Plus Player, DivX Plus Codec Pack, DivX Plus Web Player e DivX Plus Converter (con quest'ultima utility è possibile creare con estrema facilità i video in formato DivX and DivX Plus). DivX for Windows supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP, Windows... |
 | HDD Monitoring Tools: Hard Drive Inspector 3.86 - Vista/7 Ready | Hard Drive Inspector è una applicazione in versione shareware finalizzata alla gestione dei dischi rigidi: in particolare esamina lo stato dei dischi rilevando, in taluni casi, possibili problematiche che possono a breve termine comprometterne il corretto funzionamento. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista/7. questa newsComment this news |
 | 17.11.2010 | |
 | ZOTAC annuncia la sua scheda grafica GeForce GTX 460 SE | ZOTAC International oggi presenta la nuova ZOTAC GeForce GTX 460 SE Microsoft DirectX 11 ready che, grazie a 288 unified shader ed 1Gb di memoria video a 256bit, garantisce performance eccezionali ed un’esperienza di gioco senza eguali."ZOTAC continua ad ampliare la serie per gamers GeForce GTX 400. Con la nuova ZOTAC GeForce GTX 460 SE siamo in grado di offrire un‘incredibile esperienza DirectX 11 di a un prezzo davvero conveniente", dice Carsten Berger, direttore marketing ZOTAC International... |
 | Benchmark & Information Utilities: PC Wizard 2010 1.96 - x86/x64 | PC Wizard è un software molto versatile che raccoglie in se numerose funzionalità sia di analisi dettagliata delle componenti hardware del sistema sia di benchmark di quelle più importanti includendo test dedicati per cpu, cpu cache, ram, hard drive, lettore cd e dvd. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 95/98/98SE/NT4/ME/2000/XP/2003/Vista/7 (32-bit) e Windows XPx64/2003x64/Vista/7 (64-bit). questa newsComment this news |
 | NVIDIA termina il suo business legato ai chipset nForce | NVIDIA, che nel corso dell'anno corrente si era resa protagonista di una fusione dei propri team che si occupano dello sviluppo dei chipset per motherboard, da un lato, e dei SoC (System-on-chip), dall'altro, per supportare la linea di prodotti "Tegra", ha ufficializzato ieri, mediante una dichiarazione del suo CEO Jen-Hsun Huang, che è ormai fuori dal suo ambito la costruzione di chipset.Di conseguenza, NVIDIA non ha in previsione ulteriori ordinativi, finalizzati alla fabbricazione dei chipset,... |
 | NVIDIA lancia la video card mainstream GeForce GTX 460 SE | NVIDIA ha ampliato il proprio catalogo, nell'ambito delle soluzioni grafiche della linea GeForce GTX 460, con la nuova GeForce GTX 460 SE, come si evince dal seguente screenshot che riproduce il contenuto di una delle pagine Web del sito che NVIDIA dedicata alle GTX 460. La GeForce GTX 460 SE è una video card basata su una variante del chip grafico "GF104" in cui il core grafico lavora a 650Mhz (e non a 675Mhz come avviene per le altre GeForce GTX... |
 | SAPPHIRE lancia la video card Radeon HD 6850 TOXIC Edition | Immediatamente dopo il lancio globale della nuova serie HD 6000 di schede basate sull’ultima generazione di tecnologia grafica di AMD, SAPPHIRE Technology annuncia il suo primo prodotto ottimizzato - la HD 6850 TOXIC Edition.La SAPPHIRE HD 6850 TOXIC Edition ha la stessa architettura interna del modello standard con 960 processori stream e 48 unità texture ma le velocità di clock sono state aumentate a 820 MHz per il core e 1100 Mhz (4,4 Gb/sec effettivi) per la memoria che incrementano... |
|