You're viewing page 2094 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3676 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 22.10.2011 | |
 | Realtek HD Audio Driver R2.66 - Windows 2000/XP/2003 | Pacchetto driver WHQL finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680, ALC221, ALC231, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276 e ALC290. I Sistemi Operativi supportati sono Microsoft Windows 2000/XP/2003 (32-bit/64-bit)... |
 | DICE e EA pubblicano un nuovo trailer di lancio di Battlefield 3 | L'arrivo del first-person shooter Battlefield 3 si avvicina sempre di più, ed anzi può definirsi ormai imminente, dal momento che esso si concretizzerà il prossimo 25 ottobre in Nord America e il 27 dello stesso mese in Europa.DICE (Digital Illusions CE) e Electronic Arts lo ha ricordato a tutti con il seguente trailer di lancio, che presenta ai gamer e agli appassionati in genere la modalità single-player di BF3.Battlefield 3 include, oltre alla modalità single-player, anche... |
 | 21.10.2011 | |
 | Realtek High Definition Audio Driver R2.66 - Windows Vista/7/2008 | Pacchetto driver dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 7 e Windows 2008, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VD, ALC660,ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680, ALC221, ALC231, ALC260, ALC262, ALC267, ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276 e ALC290... |
 | Foto della motherboard dual-socket Super Record 3 di EVGA | Una super motherboard per i processori Intel con socket LGA-2011: è questo, ed altro, la soluzione dual-socket in formato E-ATX denominata Super Record 3, o in breve SR3, che EVGA propone per la realizzazione di computer desktop dedicati agli utenti "enthusiast" e delle workstation di fascia alta.Il socket principale, o socket 0, è connesso a otto DIMM DDR3, gestibili in modalità quad-channel (la cpu ha a disposizione un canale dedicato per ciascuna... |
 | CPU & System Information Utilities: CPU-Z 1.58.8 - x86/x64 | CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7 (32-bit e 64-bit). questa newsComment this news |
 | AMD punta sulle App di Android eseguite in ambiente Windows | AMD ha annunciato la realizzazione di un importante e strategico investimento mirato a supportare la software house BlueStacks, inquadrabile nell'ambito del programma indicato come AMD Fusion Fund dal maker statunitense.La nuova collaborazione che unisce AMD e BlueStacks è finalizzata alla ottimizzazione di un applicativo sviluppato dalla seconda, il BlueStacks App Player for Windows (una release alpha dello stesso è on line a questo indirizzo, ndr) per le APU (Accelerated Processing Unit)... |
 | Intel lancerà a marzo 2012 i primi processori e chipset Ivy Bridge | In accordo a un recentissimo report proveniente da fonti vicine a produttori di motherboard taiwanensi, Intel lancerà le sue prime cpu di nuova generazione, tipicamente indicate con il nome in codice di "Ivy Bridge" e realizzate con un processo a 22nm, nel corso del mese di marzo del 2012.Le prime soluzioni "Ivy Bridge" ad arrivare sul mercato saranno basate su architetture di tipo dual-core e quad-core; i chip dual-core avranno un TDP compreso tra un minimo di 35W e un massimo di 55W, mentre... |
 | System Benchmark Tools: PassMark BurnInTest 7.0 build 1003 | PassMark BurnInTest Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati delle misurazioni in maniera comparata. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/Vista/7/2008... |
 | 20.10.2011 | |
 | Google e Samsung presentano Android 4.0 e il Galaxy Nexus | Con il seguente messaggio in lingua inglese, pubblicato da Google presso il suo blog ufficiale, il gigante di Mountain View, insieme al partner Samsung, ha presentato al mondo il nuovo Sistema Operativo Android 4.0 ("Ice Cream Sandwich") e i nuovi servizi concepiti da BigG per i prodotti mobile.Le nuove tecnologie di Google sono state esibite unitamente allo smartphone Galaxy Nexus di Samsung (cfr. il video che segue), il primo telefono cellulare al mondo progettato, ottimizzato ed equipaggiato... |
 | DICE instancabile: pronta una patch per l'arrivo di Battlefield 3 | Con una mail inviata ad alcuni siti Web che hanno richiesto a DICE la possibilità di effettuare una review del suo prossimo (e attesissimo) first-person shooter Battlefield 3, la software house, con il messaggio che segue, ha reso noto che l'arrivo di BF3 sul mercato sarà accompagnato da quello di una patch, indicata come un "Day 1 update", per tutte le piattaforme HD a cui il game è indirizzato, ovvero PC, Xbox 360 e PS3."Copies are set to arrive on Tuesday because there is a Day 1 update... |
|