You're viewing page 2039 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3680 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 18.01.2012 | |
 | AMD ufficializza la roadmap delle sue microarchitetture fino al 2014 | Advanced Micro Devices ha reso disponibile un documento finalizzato a supportare gli sviluppatori nella fase di ottimizzazione del codice per i processori AMD basati sulla microarchitettura "Bulldozer" e le successive, ovvero "Piledriver" (il cui lancio commerciale è fissato per il 2012), "Steamroller" (in arrivo nel 2013) e "Excavator" (2014). I chip interessati dalla guida in PDF sono tipicamente indicati con i nomi in codice di "Trinity", "Vishera", "Terramar" e "Sepang".Come si evince... |
 | ECS utilizza il controller SAS del chipset X79 con la mobo X79R-AX | Nonostante Intel abbia integrato nel suo chipset Intel X79 Express un controller RAID SAS (Serial Attached SCSI), esso non viene sostanzialmente utilizzato da quasi tutti i board maker a causa del fatto che Intel ha ufficialmente rimosso tale componente dalla specifica definitiva del suo chipset, o PCH, a causa di "prestazioni inaffidabili".Tuttavia il chip maker non ha disabilitato il controller RAID, almeno in alcuni batch di produzione, per cui, a seguito della nuova specifica, sia il package... |
 | On line la distro FreeBSD-based PC-BSD 9.0 (Isotope Edition) | PC-BSD 9.0 (Isotope Edition) è la major release stabile più recente della distribuzione Unix-based denominata PC-BSD. Sviluppata dal PC-BSD development team, questa release è basata su alcuni moduli core in versione aggiornata, tra i quali un posto di primo piano è occupato certamente da FreeBSD 9.0. Oltre ad offrire tutta la stabilità tipica di un OS Unix, unitamente a una gestione del desktop notevolmente evoluta, questa release di PC-BSD, che include inoltre un ampio set di Window Manager, come... |
 | Free System & Hardware Information Tools: HWiNFO32 3.92 | HWiNFO32 è un tool in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi. Include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. Può essere utilizzato per determinare con esattezza le proprietà di una periferica prima di procedere all'upgrade del driver. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7/2008... |
 | CPU & RAM Testing & Monitoring: OCCT Perestroika 4.1.0 beta 7 | OCCT (OverClock Checking Tool) è un tool in versione freeware finalizzato al testing della cpu e della memoria centrale da punto di vista della stabilità operativa. Il programma offre, inoltre, funzionalità di visualizzazione delle principali informazioni inerenti motherboard e processore(i) installato(i) e di monitoring di alcune grandezze fondamentali come temperature e tensioni (anche durante la fase di test) attraverso applicazioni esterne, come MBM5, Speedfan e Everest Ultimate Edition. Supporta... |
 | 17.01.2012 | |
 | Electronic Arts non commercializzerà Mass Effect 3 su Steam | Electronic Arts ha deciso di non commercializzare l'edizione per PC del prossimo Mass Effect 3 mediante lo store Steam di Valve Software. Ad annunciarlo è stato lo stesso publisher, peraltro non nuovo ad una simile decisione, ove si pensi che anche il recente first-person shooter Battlefield 3 non è stato distribuito su Steam.In accordo ad Electronic Arts, Mass Effect 3 sarà disponibile sulla piattaforma proprietaria Origin e su altri siti di e-commerce, ma non su Steam a causa delle restrizioni... |
 | NVIDIA lancerà una GeForce GTX 680 nel mese di febbraio? | In base a un report proveniente dal sito in lingua cinese ChipHell, NVIDIA avrebbe deciso di non lasciare per troppo tempo il ruolo di video card flag-ship nel mercato consumer alla Radeon HD 7970 di AMD e di presentare, già a febbraio, una soluzione denominata GeForce GTX 680, capace di offrire prestazioni tali da competere con la gpu a 28nm di Advanced Micro Devices.La possibile proposta di NVIDIA non sarà basata, però, sulla nuova architettura "Kepler", il cui arrivo si concretizzerà soltanto... |
 | Rockstar Games annuncia nuove date di lancio per Max Payne 3 | Rockstar Games ha annunciato la variazione delle date di lancio del suo Max Payne 3, il cui arrivo era inizialmente previsto nel corso del prossimo mese di marzo.In accordo alla comunicazione ufficiale del publisher, che vi riportiamo anche di seguito in lingua originale, Max Payne 3, di cui seguono alcuni degli screenshot più recenti, sarà disponibile in edizione per Xbox 360 e PlayStation 3 il prossimo 15 maggio in Nord America e il 18 dello stesso mese in Europa. L'edizione per PC... |
 | Free Monitoring Tools: Real Temp 3.70 - Intel Sandy Bridge Ready | Real Temp è una utility in versione freeware dedicata al monitoraggio della temperatura dei processori in architettura Core di Intel, in versione a single-core, dual-core e quad-core, e delle recenti gpu GeForce di NVIDIA e ATI Radeon di AMD. RealTemp fornisce sostanzialmente una interfaccia grafica in cui viene catturato l'output del sensore DTS (Digital Thermal Sensor), disponibile per ciascuno dei core della cpu monitorata. RealTemp supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/2003/2008/XP/Vista/7... |
 | AMD contrapporrà gli ultrabook Ultrathin agli Ivy Bridge di Intel | Mentre Intel si appresta a lanciare la nuova sfida in ambito ultrabook con i suoi processori di nuova generazione denominati "Ivy Bridge", il cui lancio commerciale è fissato per il prossimo aprile, AMD recita il ruolo di "follower" preparando la propria offerta con la piattaforma ultrabook-oriented, basata sull'architettura delle APU "Trinity", il cui nome in codice è "Ultrathin".La nuova piattaforma ultrabook di Advanced Micro Devices sarà disponibile... |
|