You're viewing page 1892 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3684 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 08.09.2012 | |
 | BatteryInfoView 1.16 visualizza le specifiche delle batterie dei portatili | BatteryInfoView è una compatta utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione delle caratteristiche costruttive e delle principali informazioni inerenti la batteria dei computer portatili di tipo notebook e netbook. Tra le feature della batteria visualizzabili con BatteryInfoView citiamo il nome della batteria, il produttore, il serial number, la data di fabbricazione, la capacità a pieno carico, la capacità attuale, la tensione in uscita, lo stato (in carica o in scaricamento), etc...BatteryInfoView... |
 | 07.09.2012 | |
 | Audio Ripping & Burning Utilities: Easy CD-DA Extractor 16.0.8.1 | Potente e versatile utility in versione shareware per l'estrazione del contenuto audio dai compact disk; consente il salvataggio dell'informazione in file formato MP3, Windows Media Audio (WMA) e Windows Wave (WW) e la memorizzazione su supporti ottici di tipo CD e DVD. E' dotato di un codificatore interno: può comunque interfacciarsi con ogni codec per Windows: include un tool - compatibile con la tecnologia BURN-Proof - per la creazione di cd audio a partire da file MP3 e WAV. Supporta i Sistemi... |
 | GIGABYTE introduce una card Radeon HD 7850 con 1GB di RAM | GIGABYTE ha ampliato di recente il proprio catalogo di video card di classe Radeon con la soluzione non reference e factory-overclocked siglata GV-R785OC-1GD. La nuova video card è basata su una gpu AMD Radeon HD 7850 ed è equipaggiata con un frame buffer da 1GB implementato con chip di G-DDR5 (si noti che il design reference della HD 7850 prevede il ricorso a 2GB di RAM).La nuova Radeon HD 7850 di GIGABYTE è realizzata con l'ausilio della tecnologia... |
 | Amazon annuncia i tablet Kindle Fire HD da 8.9-inch e 7-inch | Amazon ha lanciato i suoi nuovi tablet della linea Kindle Fire HD, che al momento include due soluzioni con display da 7-inch e 8.9-inch, le quali si fanno notare per feature di tutto rispetto, soprattutto in relazione alla qualità di visualizzazione.Il nuovo Kindle Fire HD da 8.9-inch è basato su un processore OMAP 4470 di Texas Instruments, la cui frequenza di clock può essere configurata tra 1.5GHz e 1.8GH, e su uno schermo, realizzato con l'ausilio... |
 | NVIDIA lancia Quadro K5000, la più potente gpu per utenti Mac Pro | Con l'odierno annuncio della NVIDIA Quadro K5000 per i sistemi Mac Pro, l'utenza Mac professionale potrà beneficiare di un notevole aumento delle prestazioni grafiche e di una maggior produttività.Basato su architettura NVIDIA Kepler - la più veloce ed efficiente GPU al mondo - la K5000 Quadro per Mac è la più potente GPU di livello professionale mai realizzata per il mondo Macintosh e offre capacità di visualizzazione e calcolo senza precedenti a progettisti e creatori di contenuti digitali.Le... |
 | 06.09.2012 | |
 | MSI lancia la video card factory-overclocked Radeon HD 7750 OC V2 | MSI ha ampliato il proprio catalogo di video card con la Radeon HD 7750 OC V2, una soluzione factory-overclocked basata sulla gpu Radeon HD 7750 di AMD.Il core grafico della gpu a 28 nm "Cape Verde" della Radeon HD 7750 OC V2 lavora a 830MHz, mentre il frame buffer, implementato con 1GB di RAM G-DDR5, opera a 4.50GHz. Il processore grafico e il frame buffer sono interconnessi mediante un bus a 128-bit.A differenza... |
 | ASUS: le GeForce GTX 660 Ti DirectCU II più veloci con un bios update | ASUS ha annunciato il rilascio di una nuova revisione del BIOS a corredo delle sue video card appartenenti alla linea GeForce GTX 660 Ti DirectCU II, che include le tre varianti Standard (GTX660 TI-DC2-2GD5), OC (GTX660 TI-DC2O-2GD5) e TOP (GTX660 TI-DC2T-2GD5).In accordo ad ASUS, l'update del BIOS garantisce un sostanziale incremento prestazionale, conseguito peraltro mediante l'innalzamento verso l'alto della frequenza di Boost, e quindi senza variare... |
 | Leadtek lancia la video card Winfast GeForce GT 640 Low-Profile | Il vendor nipponico Leadtek ha ampliato il proprio catalogo di video card consumer-oriented con la soluzione low-profile e single-slot denominata Winfast GeForce GT 640 Low-Profile.La nuova scheda grafica di Leadtek, di cui vi mostriamo le foto ufficiali, è stata realizzata a partire da un PCB personalizzato; inoltre non assorbe potenza dalla PSU (il consumo di potenza massimo dichiarato dal costruttore è pari a 65W, ndr) ed è stabilizzata termicamente... |
 | Free Antivirus Scanners: McAfee Stinger 10.2.0.778 - Vista/7 Ready | Software freeware sviluppato da McAfee e finalizzato al rilevamento ed alla eliminazione di un ristretto set di tipologie di virus. Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati McAfee ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo software in abbinamento al normale antivirus. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/Vista/7... |
 | NVIDIA: dopo la GTX 660 in arrivo le GeForce GTX 650 Ti e GTX 655? | La GeForce GTX 660, il cui annuncio ufficiale è atteso entro la fine del mese, sarà la prima soluzione per desktop basata sulla gpu a 28nm GK106 di NVIDIA (il chip è indicato più in dettaglio con la sigla GK106-400).Tuttavia il frammento di un documento "leaked", la cui origine è attribuita a NVIDIA dalla fonte (il sito cinese PCinLife), rivela in realtà l'esistenza di almeno altre due SKU ottenute a partire dal chip GK106, siglate GK106-250 e GK106-200.La prima (GK106-250), che potrebbe... |
|