You're viewing page 1230 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3687 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 26.07.2016 | |
 | K-Lite Codec Tweak Tool 6.0.9 configura i codec audio e video | K-Lite Codec Tweak Tool è una utility, normalmente inclusa in K-Lite (Mega) Codec Pack, che permette di visualizzare, memorizzare in file di log, abilitare e disabilitare i codec e i filtri installati. Inoltre, K-Lite Codec Tweak Tool può effettuare una scansione del registro di configurazione dell'OS al fine di rilevare e rimuovere i riferimenti ai codec e/o ai filtri non più installati. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/Vista/7/8/8.1/10... |
 | 25.07.2016 | |
 | Disponibile la versione 4.7 del kernel Linux 4.7 che supporta le Radeon RX 480 | E' stato rilasciata la versione 4.7 stabile del kernel Linux, a valle di un percorso iniziato a maggio dell'anno corrente, durante il quale sono state rese disponibili dagli sviluppatori ben sette release candidate.In base al contenuto delle note di rilascio, la versione 4.7 del kernel Linux introduce il supporto ufficiale della nuova GPU Radeon RX 480 di AMD e inoltre risolve alcune problematiche emerse con le release precedenti e le GPU integrate nei chip... |
 | NVIDIA potrebbe anticipare il lancio delle GPU basate sull'architettura Volta | NVIDIA potrebbe anticipare l'introduzione delle GPU basate sull'architettura di nuova generazione Volta. Il lancio di tali chip, infatti, era pianificato inizialmente per il 2018 ma una recente speculazione indica il mese di maggio del 2017 come la finestra temporale che NVIDIA avrebbe scelto per il lancio di tali chip.Sempre dai canali non ufficiali si apprende che NVIDIA potrebbe realizzare i processori grafici Volta con l'ausilio del processo di fabbricazione... |
 | Free Antivirus & Scanner Utilities: McAfee Stinger 12.1.0.2067 | Software freeware sviluppato da McAfee e finalizzato al rilevamento e alla eliminazione di un set definito di virus e malware. Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati McAfee ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo software in abbinamento al normale antivirus. Stinger ora include Raptor, una tecnologia finalizzata al rilevamento in real-time del software potenzialmente... |
 | 24.07.2016 | |
 | File System Testing Tools: IOzone Filesystem Benchmark 3.449 | Applicazione in versione freeware dedicato al testing delle prestazioni del file system dal punto di vista delle operazioni di I/O (read, write, re-read, re-write, read backwards, read strided, fread, fwrite, random read, pread, mmap, aio_read e aio_write).Il tool è inoltre in grado di evidenziare, mediante l'ausilio di grafici a tre dimensioni, il legame tra la risposta del file system e altri attori che entrano in gioco nell'esecuzione delle operazioni... |
 | Foto delle video card Radeon RX 470 e Radeon RX 460 di SAPPHIRE | Sono on line le foto delle video card Radeon RX 470 e Radeon RX 460 in arrivo dal produttore SAPPHIRE. Le foto sono state pubblicate e successivamente rimosse da un utente del sito cinese Baidu.La Radeon RX 470 immortalata dovrebbe essere basata sul processore grafico Polaris 10 PRO. Le immagini rilevano la dotazione di un PCB simile a quello della Radeon RX 480, anche se AMD ha optato per uno stadio di alimentazione a 4 + 1 fasi, mentre nel caso della RX... |
 | Canonical rilascia la distribuzione Linux Ubuntu 16.04.1 LTS (Xenial Xerus) | Canonical ha annunciato la disponibilità del primo aggiornamento, il cui numero di versione è 16.04.1, della release long-term support Ubuntu 16.04 LTS (Xenial Xerus).Questa nuova distribuzione, di cui sono disponibili edizioni dedicate in maniera specifica ai sistemi Desktop, Server e Cloud, può essere installata sia mediante un update della build Ubuntu 16.04, con l'ausilio del package manager integrato nell'OS, che attraverso una nuova installazione. La build finale di... |
 | Free Audio & Multimedia Players: foobar2000 1.3.11 beta 3 | foobar2000 è un player di file audio in versione freeware per ambiente Windows. E' basato su una architettura aperta che consente a terze parti di estendere le funzionalità del software mediante plug-in. foobar2000 è compatibile in maniera nativa con i seguenti formati audio: WAV, AIFF, VOC, AU, SND, Ogg Vorbis, MPC, MP2 e MP3. Inoltre, l'installazione di add-on ne introduce la compatibilità con MPEG-4 AAC, FLAC, OggFLAC, Monkey's Audio, WavPack, Speex,... |
 | Trasferire i file in remoto in maniera sicura con il client SFTP WinSCP 5.9.6786 | WinSCP è un client SFTP grafico Open Source per Windows che usa SSH. Supporta inoltre il protocollo legacy SCP. WinSCP puo' fare tutte le operazioni fondamentali sui file, come il download e l'upload. Consente anche di rinominare file e cartelle, creare nuove cartelle, modificare le proprietà di file e cartelle, e creare collegamenti.Utilizzando WinSCP, è possible connettersi a server SSH (Secure Shell) in SFTP (SSH File Transfer Protocol) o SCP (Secure Copy Protocol), prevalentemente a macchine... |
 | 23.07.2016 | |
 | Eseguire il software per Windows su Linux e Unix con Wine 1.9.15 | Wine è un translation layer per ambienti Linux, BSD e Solaris mediante il quale è possibile eseguire le applicazioni e i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows x86 e DOS. L'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di utilizzare le applicazioni per Windows sulle principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu, Debian, Red Hat, CentOS, Fedora, SUSE e Slackware, e nel mondo Unix (FreeBSD, PC-BSD, Solaris 10 e OpenSolaris)... |
|