You're viewing page 1222 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3674 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 14.07.2016 | |
 | Creare e gestire gli archivi compressi con PowerArchiver 2016 (16.10.14) | PowerArchiver è una utility in versione shareware dotata di supporto per tutti i Sistemi Operativi Microsoft Windows, incluso Windows 10, e dedicata alla gestione dei file compressi e/o codificati. Di notevole fattura è l'interfaccia utente mediante la quale si ottiene un rapido accesso ai tool messi a disposizione da questo software, tra cui un client FTP. Le estensioni di archivi supportate sono: RAR 5, ISO, ZIP, 7-ZIP, CAB, LHA (LZH), TAR, TAR.GZ, TAR.BZ2, BH, RAR, ARJ, ARC,... |
 | Foto delle video card NVIDIA GeForce GTX 1060 in arrivo da EVGA | Sono on line le prime foto di due delle video card destinate a costituire, eventualmente insieme ad altri modelli non ancora noti, la linea GeForce GTX 1060 firmata dal noto partner AIB di NVIDIA EVGA.Entrambe le schede video sono naturalmente basate sulla GPU Pascal GP106 di NVIDIA, sono realizzate in accordo al form factor mini-ITX, e sono equipaggiate con un frame buffer costruito con 6GB di RAM GDDR5 e con un connettore PCI-E a 6-pin.La video card posizionata a sinistra... |
 | Futuremark rilascia il benchmark DirectX 12 Time Spy: guarda la demo | Con il recente rilascio della release 2.0.2809 del benchmark 3DMark per Windows 10, Futuremark ha reso disponibile il nuovo test Time Spy che è basato su un motore grafico scritto con le nuove librerie grafiche DirectX 12 (feature level 11_0), finalizzato proprio a mettere alla prova le GPU con le API di nuova generazione firmate Microsoft.In accordo alla presentazione ufficiale, il nuovo test Time Spy è in grado di utilizzare tutte le principali caratteristiche delle nuove librerie DirectX... |
 | Free System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.11 | System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo.System Information Viewer (SIV) supporta Microsoft Windows NT 4.0, 2000, XP, Vista, 7, 2008, 8, 2012, Windows 8.1 e Windows 10. questa newsComment... |
 | Sul sito ufficiale di SAPPHIRE viene citata (per errore?) la Radeon RX 490 | Nella sezione del sito Web di SAPPHIRE che rende disponibile il sistema di gestione dei ticket, finalizzato a raccogliere le segnalazioni degli utenti in merito alle problematiche da essi riscontrate con i prodotti del maker asiatico, è comparsa una voce di elenco relativa alla scheda video SAPPHIRE Radeon 490 8GB GDDR5.Il prodotto non è stato naturalmente ancora annunciato non soltanto dal board maker in questione ma anche dalla stessa AMD: tuttavia,... |
 | Colorful aggiunge quattro GeForce GTX 1060 non reference alla linea iGame | Il maker asiatico Colorful ha annunciato la propria linea di GeForce GTX 1060 che include quattro modelli non reference e gaming-oriented che il marketing ha denominato come segue: Colorful iGameGTX1060 X-TOP-6G, Colorful iGameGTX1060 S-TOP-6G, Colorful iGameGTX1060 U-TOP-6G e Colorful iGameGTX1060 U-6G.Tutte le GeForce GTX 1060 di Colorful sono basate sulla nuova GPU Pascal di NVIDIA, che è fabbricata con un processo tecnologico a 16nm FinFET ed... |
 | NVIDIA lancerà la GeForce GTX 1050 piuttosto che la GeForce GTX 1060 con 3GB? | La GeForce GTX 1060 in versione da 3GB rischia di diventare la scheda video protagonista del maggior numero di speculazioni e rumor tra loro contrastanti. Ai report, rigorosamente non ufficiali, che ne indicano le possibili specifiche e finanche il prezzo, si contrappone ogge una speculazione proveniente dal sito TweakTown, in accordo alla quale NVIDIA avrebbe deciso di non lanciare questa SKU.Più in dettaglio, NVIDIA avrebbe ritenuto inutile l'introduzione della video card GeForce GTX 1060 con... |
 | Free Antivirus & Scanner Utilities: McAfee Stinger 12.1.0.2055 | Software freeware sviluppato da McAfee e finalizzato al rilevamento e alla eliminazione di un set definito di virus e malware. Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati McAfee ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo software in abbinamento al normale antivirus. Stinger ora include Raptor, una tecnologia finalizzata al rilevamento in real-time del software potenzialmente... |
 | 13.07.2016 | |
 | ASUS introduce la video card factory-overclocked GeForce GTX 1070 DUAL | ASUS ha ampliato il proprio catalogo di video card con la GeForce GTX 1070 DUAL (model number: DUAL-GTX1070-O8G), una implementazione non reference della GeForce GTX 1070 di NVIDIA, la cui denominazione non è naturalmente connessa con la dotazione di due GPU ma, piuttosto, con la tipologia del cooler.Il sistema di raffreddamento non reference della GeForce GTX 1070 DUAL, infatti, è dotato di due ventole progettate dalla stessa ASUS, le quali sono in grado di incrementare notevolmente... |
 | YUMI 2.0.2.6 configura i flash drive USB per il multiboot con Linux | YUMI (Your Universal Multiboot Installer) è una utility in versione freeware mediante la quale è possibile configurare in ambiente Windows un flash drive USB affinchè esso renda possibile il boot del sistema con varie distribuzioni Linux, tra le quali quelle di Ubuntu, OpenSUSE, Linux Mint, Fedora e Debian. Inoltre, YUMI è in grado di caricare nel drive USB delle collezioni di antivirus, utility per il disc cloning e la diagnostica, e altro.[Immagine... |
|