You're viewing page 1064 of our news index, a historical 3dfxzone.it channel focused on topics related to hardware or software sides. This channel gets daily updates and now includes 3675 pages. If you don't like to miss latest updates, you can follow our social accounts, using the buttons located a little above, and subscribe to our feeds. |
 | 21.04.2017 | |
 | Inno3D annuncia le GeForce GTX 1080 e GeForce GTX 1060 con memoria veloce | Inno3D ha annunciato tre nuove video card non reference, nell'ambito della linea iChiLL, denominate GeForce GTX 1080 11Gbps iChiLL X3, GeForce GTX 1080 11Gbps iChiLL X4 e Inno3D GeForce GTX 1060 9Gbps iChiLL X3, e caratterizzate dall'equipaggiamento con un frame buffer la cui velocità è superiore al valore previsto dal design reference di NVIDIA.Più in dettaglio, le GeForce GTX 1080 11Gbps iChiLL X3 e GeForce GTX 1080 11Gbps iChiLL X4 utilizzano una GPU Pascal la cui massima frequenza... |
 | Hardware Benchmark & Stability Testing Utilities: Prime95 29.1 build 15 | Compatta utility in versione freeware finalizzata al testing della stabilità dell'hardware, e in particolare della cpu e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato. Prime95 è particolarmente indicato per rilevare gli errori generati dall'hardware a seguito dell'operatività in regime di overclocking. Prime95 supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP/2003/2008/Vista/7/8/10. questa newsComment this news |
 | CPU-Z 1.79.0 introduce il supporto dei processori Ryzen 5 e Ryzen 3 di AMD | CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.CPU-Z supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/XP/Vista/7/8/8.1/10 (32-bit e 64-bit). questa newsComment... |
 | YUMI 2.0.4.7 configura i flash drive USB per il multiboot con Linux | YUMI (Your Universal Multiboot Installer) è una utility in versione freeware mediante la quale è possibile configurare in ambiente Windows un flash drive USB affinchè esso renda possibile il boot del sistema con varie distribuzioni Linux, tra le quali quelle di Ubuntu, OpenSUSE, Linux Mint, Fedora e Debian. Inoltre, YUMI è in grado di caricare nel drive USB delle collezioni di antivirus, utility per il disc cloning e la diagnostica, e altro... |
 | 20.04.2017 | |
 | Una Radeon RX 480 si comporta come una Radeon RX 580 con un update del bios | Un utente del forum di TPU ha utilizzato il BIOS di una nuova video card Radeon RX 580 Limited Edition di Sapphire per flashare una meno recente Radeon RX 480 di XFX. Ebbene, in accordo alla fonte, la video card ha effettuato con successo il boost ed eseguito stabilmente alcune applicazioni particolarmente intensive, come il game The Witcher 3 e il benchmark OpenGL Furmark.A seguito dell'aggiornamento del BIOS della Radeon RX 480 con quello della Radeon RX 580, l'utility di system... |
 | NVIDIA risponde alla Radeon RX 550 di AMD con la GeForce GT 1030 | NVIDIA sta preparando il lancio di una nuova video card denominata dal marketing GeForce GT 1030 al fine di rispondere all'annuncio, da parte di AMD, della Radeon RX 550. Quest'ultima, infatti, in virtù di un costo molto limitato ($79 nel mercato U.S.), può rappresentare una soluzione ottimale per gli utenti che desiderano affiancare alla iGPU una video card esterna a fronte di un budget ridotto.La GeForce GT 1030 sarà realizzata da NVIDIA a partire dalla GPU Pascal GP108: questo chip è fabbricato... |
 | Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.90.4220 beta | AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home. Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre, questo programma è dotato di feature per l'esecuzione di stress testing e sensor monitoring e per il benchmark... |
 | Free SFTP, SCP & FTP Client for Windows: WinSCP 5.9.5 - Windows 10 Ready | WinSCP è un client SFTP grafico Open Source per Windows che usa SSH. Supporta inoltre il protocollo legacy SCP. WinSCP puo' fare tutte le operazioni fondamentali sui file, come il download e l'upload. Consente anche di rinominare file e cartelle, creare nuove cartelle, modificare le proprietà di file e cartelle, e creare collegamenti.Utilizzando WinSCP, è possible connettersi a server SSH (Secure Shell) in SFTP (SSH File Transfer Protocol) o SCP (Secure Copy Protocol), prevalentemente a macchine... |
 | Ripulire drive di storage e registro di configurazione con HDCleaner 1.028 beta | HDCleaner è un'applicazione in versione freeware dedicata alla ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'eliminazione dei file inutili o non necessari. HDCleaner è anche in grado di effettuare la pulizia del registro di configurazione, rimuovendo le chiavi non più utilizzate dal Sistema Operativo e dalle applicazioni, e inoltre il backup dello stesso. HDCleaner supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows XP, Windows 2003, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10... |
 | 19.04.2017 | |
 | Intel anticipa il lancio dei processori Skylake-X, Kaby Lake-X e Coffee Lake | Intel potrebbe anticipare il lancio dell piattaforma Basin Falls e della microarchitettura Coffee Lake al fine di rispondere al meglio al lancio, effettuato da AMD, dei processori Ryzen 7 e Ryzen 5, ritenuti altamente competitivi dal chip maker statunitense.Più in dettaglio, in occasione del prossimo Computex 2017, pianificato dal 30 maggio al 3 giugno, Intel ha pianificato il lancio della piattaforma Basin Falls, che include i processori Skylake-X e Kaby Lake-X, e il chipset X299, anticipando... |
|