your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 8 di 10
Western Digital annuncia il NAS My Book World Edition II |
Milano, 24 giugno 2009 - Western Digital (NYSE: WDC), leader mondiale nelle soluzioni di storage, ha presentato il nuovo My Book
World Edition II, sistema storage di rete dual-drive con capacità di 2 e 4 TB, che va ad affiancare il My Book World Edition lanciato in febbraio.
Dopo gli ottimi riscontri ottenuti dal My Book World, WD ha voluto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Western Digital commercializza un HDD Caviar Black da 2TB |
Western Digital ha commercializzato in Giappone il suo primo hard drive con capacità di 2GB, indirizzato all'equipaggiamento dei desktop del mercato consumer.
Il nuovo HDD da 3.5-inch, che è siglato RE4-GP (WD2002FYPS) ed ha una interfaccia SATA II, va ad incrementare il numero di soluzioni disponibili nell'ambito della linea Caviar...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Western Digital lancia la linea di SSD SiliconDrive III |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Western Digital ha annunciato di aver avviato le consegne della linea di SSD SiliconDrive III. Come si evince dalla denominazione, si tratta di prodotti basati sulla tecnologia di SiliconSystems, azienda che WD ha acquisito durante lo scorso mese di Marzo.
In accordo a Western Digital la...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Western Digital lancia un hard drive VelociRaptor da 10.000RPM |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Western Digital ha presentato al grande pubblico il nuovo disco SATA II da 10.000 RPM siglato WD3000BLF. Il drive, che è caratterizzato da un form factor di 2.5-inch ed ha una capienza di 300Gb ed un buffer di 16Mb, appartiene alla nuova gamma VelociRaptor che, in accordo al produttore, consuma il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Western Digital lancia tre hard drive SATA II della gamma R3 |
Western Digital ha annunciato la disponibilità commerciale di tre nuovi hard drive SATA da 3.5-inch della linea RE3. Si tratta di soluzioni indirizzate all'ambito enterprise, si pensi ad esempio ai centri di elaborazione dei dati, ai server o ai NAS di rete, capaci di offrire un MTBF (mean time between failures) di 1.2 milioni di ore, NCQ (native...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy