your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 42 di 204
Wine 6.8 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS |
Wine è una applicazione, gratuita, che lavora come un translation layer per gli ambienti basati su Linux e Unix. In altre parole, utilizzando Wine è possibile eseguire i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows e DOS con gli OS Linux-based e Unix-based.
Più in dettaglio, l'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Apple: la mancanza di chip potrebbe limitare la disponibilità di Mac e iPad |
La mancanza di chip, ben nota ai maker che operano nel settore degli apparati per automobili, e inoltre in quelli dei gadget high-tech e degli smartphone, potrebbe impattare anche l'offerta di Apple per quanto concerne in particolare i prodotti equipaggiati con il SoC proprietario M1.
E' questo il punto saliente di una dichiarazione del CEO...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Al via la produzione in volumi dei SoC M2 progettati da Apple per i Mac high-end |
I nuovi SoC ARM progettati in-house da Apple, tipicamente indicati con la denominazione, non ufficiale, di M2 e destinati all'equipaggiamento dei sistemi high-end in arrivo nel catalogo del gigante di Cupertino, sono entrati nella fase di produzione in volumi nel corso del mese corrente.
Lo si apprende da un recente report proveniente dal...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Foto e test con Geekbench della Radeon Pro W6900X in arrivo da AMD per Mac? |
Potrebbe essere stata messa alla prova con il benchmark Geekbench la video card Radeon Pro W6900X, una SKU non ancora annunciata da AMD, introdotta per l'equipaggiamento in esclusiva dei nuovi Mac Pro in arrivo da Apple.
In effetti di recente Apple ha reso noto che la versione macOS Big Sur 11.4 beta del suo noto OS ha introdotto il supporto...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Apple aggiunge ai Mac mini basati su SoC M1 una variante con porta 10Gb Ethernet |
Apple ha ampliato la linea di sistemi Mac mini equipaggiati con il SoC M1 introducendo una ulteriore variante caratterizzata dalla dotazione di una porta Ethernet di tipo 10Gb Ethernet (finora Apple metteva a disposizione esclusivamente Mac mini con Gigabit Ethernet).
Essendo la porta Ethernet una feature strettamente connessa con l'hardware...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy