your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 39 di 118
AMD FX 8150 vs Intel Core i7-980X vs Core i7 2600K: primi bench |
Sono state diffuse on line, dal sito in lingua turca Donanim Haber, le seguenti slide, attribuite dalla fonte ad Advanced
Micro Devices, attraverso cui è possibile apprendere e analizzare i risultati dei primi benchmark che includono, tra i
componenti testati, una cpu basata sull'architettura "Bulldozer" di AMD, peraltro non ancora annunciata...![]() |
Continua a leggere ![]() |
NVIDIA rivela: sono cinque, e non quattro, i core del chip Tegra 3 |
Con un post sul blog ufficiale a cura di Matt Wuebbling, che è a capo del marketing relativo ai prodotti Tegra, NVIDIA ha reso noti in esclusiva alcuni dettagli in relazione al suo processore mobile, o meglio SoC (System On Chip), di nuova generazione Tegra 3, spesso indicato con il nome in codice di "Project Kal-El".
Matt ha rivelato che...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Core i7 e GeForce GT 555M per il gaming notebook Razer Blade |
Razer ha annunciato il notebook Razer Blade (cfr. le foto seguenti), una soluzione concepita per offrire una piattaforma di gioco in ambiente Microsoft Windows al top della categoria.
Il sistema proposto da Razor esibisce un display da 17.3-inch in tecnologia LED Backlit, la cui risoluzione nativa è pari a 1920 x 1080 (Full HD). La propensione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU Monitoring: Core Temp 1.0 RC1 - Sandy Bridge/Fusion Ready |
Core Temp è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoraggio della temperatura dei core presenti nei processori. Core Temp è compatibile con una ampia gamma di chip, tra cui le soluzioni multi-core di Intel (inclusi i Core basati su Sandy Bridge), le APU Fusion (Brazos e Llano) di AMD e le cpu di VIA. La misurazione della temperatura...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel Core i7-3960X Extreme Edition vs Core i7-990X Extreme Edition |
Sono on line alcune slide, attribuite dalla fonte a una presentazione preparata da Intel per illustrare ai propri partner il boost prestazionale assicurato dai
prossimi processori con socket LGA-2011, tipicamente indicati con il nome in codice di "Sandy Bridge-E", rispetto alle soluzioni attuali, che rivelano le performance comparate della cpu...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy