your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 36 di 118
Intel annuncia i processori Core di terza generazione Ivy Bridge |
Intel Corporation ha finalmente annunciato ufficialmente i processori Core di terza generazione, tipicamente indicati con il nome in codice di "Ivy Bridge".
Le nuove cpu sono commercializzate nell'ambito della gamma Core i7: i chip sono caratterizzati da una architettura di tipo quad-core.
Come osserva lo stesso maker, i processori Core...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La cpu Ivy Bridge Intel Core i7-3770K esegue Super Pi a 7Ghz |
L'architettura "Ivy Bridge" di Intel sembra essere particolarmente votata all'overclock qualora si consideri la sessione di test descritta dal sito NordicHardware.
Un processore "Ivy Bridge" Intel Core i7-3770K, infatti, stabilizzato termicamente con azoto liquido e abbinato a una configurazione hardware che include una motherboard ASUS ROG...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Primi benchmark della cpu Ivy Bridge Intel Core i7-3610QM |
Sono on line i risultati dei primi benchmark dedicati al processore di nuova generazione Core i7-3610QM di Intel, una soluzione progettata per l'equipaggiamento dei sistemi di tipo notebook, che Intel ha realizzato con l'ausilio della nuova architettura a 22nm "Ivy Bridge".
La cpu Core i7-3610QM è un chip quad-core, che lavora a 2.30GHz in...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Extreme Overclocking: Intel Core i7-3820 @ 5.666GHz |
Un overclocker russo ha ottenuto di recente un record con l'ausilio del processore quad-core con socket LGA-2011 Core i7-3820 di Intel, caratterizzato da una frequenza di clock per core nativa pari a 3.6Ghz e configurato per operare a ben 5.666GHz (cfr. la seguente schermata di CPU-Z per i dettagli sulle impostazioni, ndr).
A partire da...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La cpu Sandy Bridge-E Core i7-3820 di Intel sul mercato nipponico |
E' stato commercializzato nel mercato nipponico il processore quad-core "Sandy Bridge-E" con socket LGA-2011 siglato Core i7-3820; il nuovo chip di Intel, che al momento rappresenta la soluzione più a buon mercato tra i "Sandy Bridge-E", ha un prezzo al pubblico equivalente a poco più di €243.
Tuttavia nel suo bundle, le cui dimensioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy