your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 3 di 40
Apple introduce il SoC M4 a 3nm per gli iPad intelligenti di nuova generazione |
Apple ha annunciato ufficialmenteil chip M4, una soluzione, realizzata con una tecnologia a 3nm di seconda generazione, che promette di incrementare in maniera significativa le prestazioni dei nuovi iPad, nonostante garantisca nello stesso tempo una migliore efficienza energetica rispetto ai chip M3 e precedenti.
In fase di presentazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
ASUS annuncia la data di lancio dei suoi notebook con SoC Qualcomm Snapdragon X |
ASUS ha indicato il prossimo 20 maggio come il giorno in cui è pianificata la presentazione del suo primo notebook, o meglio "AI PC", basato su un processore della linea Snapdragon X di Qualcomm.
E' questo il contenuto saliente di un comunicato stampa pubblicato di recente dall'azienda asiatica che promette, a seguito dell'introduzione di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Qualcomm annuncia la piattaforma Snapdragon X Plus per i notebook AI ecologici |
Qualcomm ha annunciato ufficialmente una nuova piattaforma nell'ambito della linea Snapdragon X denominata Snapdragon X Plus e finalizzata alla realizzazione di notebook ottimizzati sia in termini prestazionali (in particolare con le applicazioni AI) che in termini di efficienza energetica.
Più in dettaglio, Qualcomm ha ufficializzato le specifiche...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Apple potrebbe utilizzare un design monolitico per il SoC flag-ship M3 Ultra |
In accordo a una recente speculazione diffusa on line dal sito HardwareLuxx, Apple potrebbe aver deciso di progettare la soluzione flag-ship, denominata M3 Ultra, della linea di SoC M3 facendo ricorso a un design di tipo monolotico.
Un simile approccio rappresenterebbe certamente una discontinuità rispetto al passato in quanto Apple ha finora...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il SoC Apple M2 testato con CPU-Z su Windows 11 è vicino ai Core i5 Alder Lake |
Un SoC M2 di Apple, installato in un portatile MacBook, è stato messo alla prova in ambiente Windows 11 con l'ausilio di una virtual machine (VM) e del benchmark per processori integrato nell'applicazione CPU-Z in versione per ARM.
Anche se il software di test non ha rilevato correttamente il chip M2 di Apple, essendo eseguito su una VM,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy