your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 3 di 8
PNY lancia due GeForce GTX 580 con cooler a liquido Asetek |
PNY ha annunciato due nuove schede grafiche di classe NVIDIA GeForce GTX 580 equipaggiate con un cooler a liquido (in gergo liquid-cooled, ndr): le nuove video card sono denominate dal produttore XLR8 Liquid Cooled GTX 580 with CPU Cooling e XLR8 Liquid Cooled GTX 580.
Come si intuisce dal nome commerciale, entrambe le schede sono dotate...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD potrebbe offrire un cooler a liquido con alcune cpu FX |
Advanced Micro Devices sta verificando la possibilità di procedere alla commercializzazione di alcune delle sue cpu della linea FX, ed in particolare dei chip "Bulldozer" a 8-core, mediante dei bundle che includano un sistema di raffrettamento di tipo LCS (Liquid-Cooling Solution), ovvero a liquido.
La notizia proviene dall'autorevole...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La APU Llano A8-3850 di AMD oltre i 5GHz con azoto liquido |
Sono on line i risultati ottenuti con un sistema di test finalizzato all'overclocking estremo della nuova APU Llano di AMD siglata A8-3850.
Il chip quad-core è stato abbianto a una configurazione che include la motherboard GA-A75-UD4H di Gigabyte e 4GB di memoria RAM DDR3, implementata con il ricorso a due DIMM @ 1866MHz di Corsair con capacità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
LCS HD 6990: una dual-gpu raffreddata a liquido by PowerColor |
Sono on line le seguenti foto della video card dual-gpu non reference Radeon LCS HD 6990 (LCS sta per Liquid Cooling Solution, ndr) prodotta da Tul Corporation e commercializzata in abbinamento al brand PowerColor.
In accordo alla denominazione, la soluzione di PowerColor è una Radeon HD 6990 equipaggiata con un efficiente quanto silenzioso...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Top Card: MSI GeForce GTX 580 HydroGen con cooler a liquido |
E' arrivata sul mercato europeo la video card di fascia alta GeForce GTX 580 HydroGen di MSI.
La nuova soluzione del produttore taiwanense appartiene alla categoria delle schede grafiche "factory-overcloked", dal momento che MSI ha impostato di default per la gpu, i CUDA core e la RAM le frequenze di clock pari rispettivamente a 823MHz,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy