your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 22 di 31
Amazon potrebbe lanciare una gaming console basata su Android |
In accordo a una speculazione evidenziata on line da X-bit Labs, Amazon starebbe lavorando per l'introduzione sul mercato di una propria gaming console basata sul Sistema Operativo Android di Google.
La gaming machine di Amazon dovrebbe essere basata su un processore ARM, o meglio un SoC (System-on-Chip), Snapdragon di Qualcomm e offrire prestazioni...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia le CPU per server ARM-based Opteron A1100 Series |
AMD scuote il comparto dei server, nel quale già propone apprezzate soluzioni che ruotano intorno ai processori Opteron x86, annunciando la sua prima linea di processori ARM a 64-bit per
ambito server, denominata Opteron A1100 Series. Inoltre, AMD ha anche annunciato una piattaforma hardware e software di sviluppo a supporto della nuova...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Nel 2014 arrivano i primi smartphone con SoC ARM e Intel a 64-bit |
Nei prossimi due anni il mercato sarà interessato dall'arrivo degli smartphone a 64-bit provenienti da tutti i principali vendor non legati al mondo Apple. I chip maker che a oggi sembrano essere maggiormente pronti per l'introduzione di CPU o SoC per smartphone a 64-bit sono Qualcomm e Intel.
In risposta all'iPhone 5s di Apple, già 64-bit ready,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Qualcomm annuncia Snapdragon 410, il suo primo SoC ARM a 64-bit |
Qualcomm ha annunciato il suo primo SoC (System-on-Chip) ARM a 64-bit. Siglato Snapdragon 410, il nuovo chip di Qualcomm è stato progettato per l'equipaggiamento degli smartphone entry-level, destinati alla commercializzazione con un prezzo per l'utente finale collocato al di sotto della soglia di $150.
In accordo al comunicato di Qualcomm,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Canonical rilascia Ubuntu 13.10, ora anche per sistemi ARM a 64-bit |
Release stabile più recente di Ubuntu, il noto Sistema Operativo supportato da Canonical che a oggi rappresenta anche la distribuzione Linux più utilizzata al mondo, ed è ora disponibile anche per la piattaforma ARM a 64-bit.
In accordo al team di sviluppo, questa versione di Ubuntu può vantare delle ottimizzazioni del codice che, migliorando...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy