your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 20 di 77
ASUS annuncia il tablet VivoTab 8 con Windows 8.1 e Atom Z3745 |
ASUS ha ampliato il catalogo di tablet con la soluzione da 8-inch equipaggiata con Windows 8.1 e denominata VivoTab 8 (M81C). Questo tablet è basato sul processore quad-core Intel Atom Z3745, che lavora a 1.86GHz, ed è dotato di 1GB o 2GB di RAM in funzione della scelta dell'utente.
La memoria di massa del VivoTab 8 è realizzata con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Elevate performance e consumi minimi per le nuove CPU Core M di Intel |
Intel ha annunciato oggi presso l'IFA di Berlino, in Germania, il nuovo processore a basso consumo e prestazioni elevate denominato Core M. In accordo alla presentazione del chip maker, siamo di fronte a una soluzione progettata per l'equipaggiamento dei nuovi sistemi 2 in 1, che abbinano le funzionalità tipiche di un notebook, o di un ultrabook,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Microsoft lavora su una fix per il surriscaldamento dei Surface Pro 3 |
Microsoft ha confermato ufficialmente l'esistenza di una problematica di natura software che determina il surriscaldamento, e in alcuni casi dei restart improvvisi (che peraltro si interrompono con la visualizzazione di una sorta di termometro stilizzato, cfr. la foto seguente), dei Surface Pro 3 equipaggiati con un processore della linea Core i7...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel punta a commercializzare 25 milioni di chip per tablet in sei mesi |
Intel punta a commercializzare 25 milioni di processori o SoC (System-on-Chip) da utilizzare per la fabbricazione dei tablet nel corso della seconda parte del 2014.
In tal modo, avendo immesso sul mercato poco meno di 15 milioni di chip per tablet nella prima parte dell'anno, Intel potrebbe avvicinarsi al suo obiettivo iniziale, coincidente con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Intel rimanda due volte il lancio dei SoC per tablet Atom Cherry Trail |
Intel ha posticipato il lancio dei nuovi processori Atom per tablet tipicamente indicati con il nome in codice di Cherry Trail.
Inizialmente pianificato per il terzo trimestre del 2014, l'arrivo delle nuove CPU è stato prima collocato nell'ultimo trimestre dell'anno corrente (e più in dettaglio a novembre), e quindi successivamente fissato per il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy