your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 154 di 155
Microsoft ha inviato ai tester la build 5231 di Vista |
Microsoft ha inviato ai tester la build 5231 del Sistema Operativo Windows Vista: la distribuzione è stata effettuata mediante il ricorso ad una versione su cdrom (i supporti utilizzati sono tre) ed una su dvdrom.
Questa release è molto simile a quella che si era diffusa in rete pochi giorni fa (cfr. questo documento), dopo essere stata "sottratta"...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Si è diffusa in Rete una nuova build di Microsoft Windows Vista |
Si è diffusa in rete una nuova build (5231) del Sistema Operativo Microsoft Windows Vista: ciò è avvenuto ad una settimana di distanza del lancio ufficiale previsto da Microsoft e che ricordiamo essere invero riservato ad un ristretto insieme di tester autorizzati.La build fuoriuscita - in merito alla quale sono allegati tre screenshot del desktop -...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Supporto per Windows Vista in SpeedFan 4.26 |
SpeedFan (1.35Mb) è un programma freeware che effettua il monitoraggio di tensioni, temperatura e velocità di rotazione nei sistemi dotati dei relativi sensori. Consente inoltre la variazione della frequenza di FSB e la misurazione della temperatura degli hard drive.Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 9X/ME/NT/2000/XP/2003/Vista.
Collegamenti
Download
Release...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Microsoft interviene su Windows Vista e la sua vulnerabilità |
Microsoft parla a proposito della vulnerabilità di Windows Vista messa a nudo da un programmatore austriaco qualche giorno fà.
Tramite il program manager Stephen Toulouse, che è intervenuto sul blog Microsoft Security Response Center, Microsoft ha confermato la problematica inerente la shell Monad - che abbiamo segnalato in questa news - ed ha affermato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Già pronta una nuova generazione di virus per Windows Vista |
Microsoft ha da pochissimi giorni rilasciato il suo Windows Vista in versione beta ed ecco insinuarsi la prima minaccia all'integrità dell'ambiente.Si tratta di una vulnerabilità della console MSH - Microsoft Command Shell - (il suo nome in codice è Monad, ndr) che permette l'esecuzione di codice cattivo basato su un linguaggio di scripting mediante...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy