your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 14 di 34
Un cooler passivo per la HD 6750 CoolStream Edition di Club 3D |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Club 3D ha annunciato la scheda grafica non reference denominata Radeon HD 6750 CoolStream Edition, una soluzione basata sulla gpu AMD Radeon 6750 ("Juniper LE") a cui il maker ha abbinato un cooler passivo che, in virtù di una struttura di tipo dual-slot e con heat pipe, aggiunge la peculiarità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Thermaltake presenta Frio OCK, un CPU cooler per l'overclocking |
Thermaltake, marchio leader nel settore DIY (Do It Yourself), lancia il nuovo dissipatore Frio OCK. Con l'elevata capacità di dissipazione del calore dei suoi 240W, questo nuovo cooler è il prodotto leader nella sua categoria. Progettato in particolare per i power-users e per gli appassionati di overclocking, il Frio OCK dispone di 6 performanti heat-pipes...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sparkle realizza una GeForce GTX 570 con cooler single-slot |
Sparkle ha mostrato al CeBIT la seguente implementazione non reference della video card GeForce GTX 570 caratterizzata dalla dotazione di un cooler di tipo a single-slot.
Come si evince dalle immagini, la scheda grafica si fa notare, inoltre, per la considerevole lunghezza del PCB, peraltro interamente coperto dal sistema di raffreddamento.
Il...![]() |
Continua a leggere ![]() |
MSI annuncia la video card R6870 Hawk con cooler Twin Frozr III |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, MSI ha lanciato la video card di fascia alta R6870 Hawk, una soluzione basata sul chip grafico Radeon HD 6870 di AMD e ottimizzata dal partner taiwanense al fine di garantire una ottima risposta dell'hardware in ambito overclocking.
MSI, infatti, ha equipaggiato la R6870 Hawk con un cooler...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Top Card: MSI GeForce GTX 580 HydroGen con cooler a liquido |
E' arrivata sul mercato europeo la video card di fascia alta GeForce GTX 580 HydroGen di MSI.
La nuova soluzione del produttore taiwanense appartiene alla categoria delle schede grafiche "factory-overcloked", dal momento che MSI ha impostato di default per la gpu, i CUDA core e la RAM le frequenze di clock pari rispettivamente a 823MHz,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy