your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 12 di 31
G.SKILL annuncia il kit di memoria RAM Trident Z RGB DDR4-4266 da 32GB |
G.SKILL ha annunciato un nuovo memory kit nell'ambito della linea Trident Z RGB caratterizzato dalla dotazione di quattro DIMM di RAM DDR4 e in grado di lavorare con una velocità effettiva pari a 4266MHz.
Il nuovo kit Trident Z RGB DDR4-4266MHz di G.SKILL si fa notare anche per la capacità di memorizzazione che raggiunge i 32GB (4 x 8GB)...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Apacer lancia i moduli di memoria RAM gaming-oriented COMMANDO DDR4 |
Apacer ha ampliato il proprio catalogo di DIMM ad alte prestazioni con i moduli di memoria RAM DDR4 della linea gaming-oriented denominata dal marketing COMMANDO DDR4. I nuovi moduli di RAM DDR4 di Apacer sono equipaggiati con un cooler passivo che stabilizza le prestazioni durante le sessioni di gioco.
In accordo al produttore, le...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Rambus annuncia la disponibilità di chip di RAM DDR5 funzionanti in laboratorio |
Rambus sta lavorando sullo sviluppo della memoria DDR5, una tecnologia che dovrebbe rappresentare il prossimo step evolutivo dell'attuale DDR4, garantendo frequenze di clock più elevate e una banda pari a circa il doppio delle soluzioni attuali.
Lo si apprende da un documento ufficiale pubblicato sul sito di Rambus, da un lato, e, dall'altro,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
GEIL annuncia la linea di memorie DDR4 EVO Spear per sistemi AMD e Intel |
GEIL ha annunciato la linea di memorie RAM DDR4 denominata EVO Spear che comprende sia kit dedicati alle piattaforme Intel che altri progettati per il supporto dei sistemi AMD. Al momento, tuttavia, non è chiaro se questi prodotti supportino i chip ad alte prestazioni Ryzen Threadripper di Advanced Micro Devices.
I moduli della linea...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Overclocking: una CPU AMD Ryzen lavora con RAM DDR4 G.SKILL a 4079.2MHz |
La capacità di sfruttare al massimo la memoria DDR4 alle alte frequenze non rientra certamente tra i punti di forza che hanno caratterizzato il lancio della piattaforma Ryzen da parte di AMD. Tuttavia, grazie anche agli aggiornamenti ufficiali del software AGESA (AMD Generic Encapsulated Software Architecture), che i maker hanno avuto la possibilità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy