your source for 3dfx, hardware and gaming |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Pagina 106 di 140
Video Card Overclocking & Overvolting: MSI Afterburner 2.2.2 |
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della gpu, delle unità shader e della memoria RAM on board (overclock), di controllare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore e di...![]() |
Continua a leggere ![]() |
GeForce Monitoring & Overclocking: NVIDIA Inspector 1.9.6.6 |
NVIDIA Inspector è una utility in versione freeware che offre sia funzionalità di hardware information che di overclocking in abbinamento alle schede grafiche GeForce di NVIDIA. Dal punto di vista delle informazioni visualizzate, come le frequenze di clock e le tensioni di polarizzazione sia della gpu che dei chip di RAM on board, oppure la velocità...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD CPU Monitoring & Overclocking Tools: AMD Overdrive 4.2.0 |
AMD Overdrive è una utility in versione freeware sviluppata da AMD per i suoi processori multi-core più recenti; è dotata di funzionalità di system information e di monitoring della temperatura dei core. Parimenti, rende disponibili dei test built-in che consentono di verificare il livello delle prestazioni e della stabilità dei chip. Consente inoltre...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Extreme Overclocking: la cpu AMD FX-8150 Zambezi a 8805MHz |
L'elevata tolleranza rispetto al regime di overclocking, che i processori FX di AMD possono notoriamente vantare, è stata portata di recente in prossimità dei suoi limiti dall'overclocker tailandese "ksin", che ha configurato un chip dual-core a 32nm con socket AM3+, ovvero il processore AMD FX-8150 "Zambezi", la cui frequenza di clock nativa è pari...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Extreme Overclocking: record di una GTX 690 con 3DMark 11 |
Sono in rete i risultati di alcuni test, condotti dall'overclocker taiwanense TIN, nel corso dei quali una singola video card dual-gpu di classe NVIDIA GeForce GTX 690, prodotta da EVGA e naturalmente operante in overclocking, ha fatto misurare uno score da record, pari a P20962, con il benchmark 3DMark 11.
La scheda grafica ha lavorato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina seguente |
Might be interesting to you |
3dfxzone.it desktop version |
Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy