20.09.2017 - Hardware & System Information Utilities: HWiNFO32 5.57 build 3250 beta |
HWiNFO32 è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi.
HWiNFO32 include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. HWiNFO32... |
Continua a leggere |
|
20.09.2017 - Le Radeon RX Vega personalizzate dai partner di AMD sul mercato a meta ottobre |
Le prime video card della linea Radeon RX Vega di AMD personalizzate dai board maker, o partner AIB (Add-In Board) di Advanced Micro Devices, potrebbero essere disponibili sul mercato verso la parte centrale del mese di ottobre. Lo si apprende da un report non ufficiale proveniente dal sito in linga francese Hardware.fr.
A parte ASUS, che ha... |
Continua a leggere |
|
20.09.2017 - Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.92.4358 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware;... |
Continua a leggere |
|
20.09.2017 - Intel potrebbe rinviare nuovamente il lancio dei processori Cannon Lake |
Intel potrebbe rinviare il lancio dei processori a 10nm Cannon Lake fino alla parte finale del 2018. Lo si apprende da un report proveniente da fonti vicine ai fornitori taiwanesi dei componenti elettronici, a cui ha dato risalto on line il sito DigiTimes.
Inoltre, questa nuova pianificazione potrebbe influenzare anche la politica commerciale di alcuni vendor... |
Continua a leggere |
|
20.09.2017 - File System Testing Utilities: IOzone Filesystem Benchmark 3.471 |
Applicazione in versione freeware dedicato al testing delle prestazioni del file system dal punto di vista delle operazioni di I/O (read, write, re-read, re-write, read backwards, read strided, fread, fwrite, random read, pread, mmap, aio_read e aio_write).
Il tool è inoltre in grado di evidenziare, mediante l'ausilio di grafici a tre... |
Continua a leggere |
|
19.09.2017 - NTLite 1.4.1.5590 personalizza e ottimizza l'installazione di Windows 7, 8 e 10 |
NTLite è una applicazione in versione freeware mediante la quale è possibile creare delle versioni personalizzate del software di installazione dei Sistemi Operativi Windows 7, 8, 8.1 e 10 di Microsoft, sia in versione a 32-bit che a 64-bit.
Con NTLite, ad esempio, è possibile integrare nel disco di installazione gli aggiornamenti dell'OS... |
Continua a leggere |
|
19.09.2017 - Guarda il nuovo gameplay trailer dello shooter Wolfenstein II: The New Colossus |
Il publisher Bethesda Softworks e la software house MachineGames hanno pubblicato il secondo trailer focalizzato sul gameplay che caratterizza il prossimo first-person shooter Wolfenstein II: The New Colossus, sequel del ben noto titolo Wolfenstein: The New Order, rilasciato nel 2014, e anche undicesimo capitolo della serie di videogame... |
Continua a leggere |
|
19.09.2017 - Intel mostra un wafer di processori Cannon Lake realizzato con il nodo a 10nm |
In occasione dell'evento Technology and Manufacturing Day, che si è svolto a Beijin, in Cina, Intel ha mostrato per la prima volta al grande pubblico un wafer realizzato con la tecnologia a 10nm che il maker statunitense ha pianificato di utilizzare per la produzione dei processori di nuova generazione Cannon Lake.
In accordo a Intel, il suo nodo... |
Continua a leggere |
|
19.09.2017 - Free Antivirus Utilites: McAfee Stinger 12.1.0.2500 - Ransomware Cerber Ready |
Software freeware sviluppato da McAfee e finalizzato al rilevamento e alla eliminazione di un set definito di virus e malware.
Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati McAfee ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di... |
Continua a leggere |
|
19.09.2017 - Piriform denuncia un attacco hacker che ha compresso CCleaner per un mese |
Con un post pubblicato sul blog ufficiale, Piriform, la software house, controllata da Avast, che si occupa dello sviluppo delle applicazioni della famiglia CCleaner, ha reso noto di essere stata vittima di un attacco da parte degli hacker che ha compromesso le edizioni a 32-bit degli applicativi CCleaner 5.33.6162 e CCleaner Cloud... |
Continua a leggere |