30.04.2018 - Intel HD Graphics Driver 24.20.100.6025 migliora High Dynamic Range (HDR) |
Driver kit pubblicato da Intel per consentire la configurazione ottimale, in ambiente Windows 10 a 64-bit, della componente grafica, anche indicata come iGPU, presente nei processori Core di ottava, settima e sesta generazione, tipicamente indicati rispettivamente con i nomi in codice di Coffee Lake, Kaby Lake e SkyLake, e nei processori Xeon mobile, Pentium e... |
Continua a leggere |
|
30.04.2018 - Apple rimanda l'avvio della produzione in volumi dei MacBook Air 2018 |
Apple sarebbe intenzionata a rinviare la produzione in volumi, e quindi il lancio commerciale, dei MacBook Air in versione 2018 alla seconda parte dell'anno, mentre la pianificazione iniziale prevedeva il kick-off della produzione nel corso del secondo trimestre dell'anno corrente.
Lo si apprende da un report proveniente da fonti vicine ai... |
Continua a leggere |
|
29.04.2018 - NVIDIA GeForce & Quadro Bios Tools: NVIDIA Firmware Update Utility 5.449.0 |
NVIDIA Firmware Update Utility (NVFlash) è una applicazione finalizzata all'aggiornamento del firmware, o BIOS, presente nei chip di memoria EEPROM che equipaggiano il PCB delle schede grafiche dotate di un processore grafico NVIDIA appartenente alle famiglie Quadro, Geforce e Tesla.
Questa utility è anche in grado di visulizzare alcune... |
Continua a leggere |
|
29.04.2018 - Oracle rilascia VirtualBox 5.2.10 per Windows, Linux, Mac OS e Solaris |
VirtualBox è un pacchetto di prodotti dedicati alla virtualizzazione, indirizzato sia all'ambito enterprise che a quello home. Pur essendo definibile come una soluzione di livello professionale per dotazione di funzionalità e affidabilità, VirtualBox, che è supportato da Oracle, è liberamente scaricabile ed utilizzabile, dal momento che appartiene alla categoria... |
Continua a leggere |
|
29.04.2018 - Wine 3.7 esegue su Linux e Unix il software nativo per Microsoft Windows |
Wine è un translation layer per ambienti Linux, BSD e Solaris mediante il quale è possibile eseguire le applicazioni e i programmi creati per i Sistemi Operativi Microsoft Windows x86 e DOS.
L'elevato livello di ingegnerizzazione di Wine consente di utilizzare le applicazioni per Windows sulle principali distribuzioni Linux-based, come Ubuntu, Debian,... |
Continua a leggere |
|
27.04.2018 - AMD sta sviluppando chip grafici a 7nm che il maker potrebbe denominare Vega 20 |
AMD sta sviluppando alcuni sample engineering di GPU realizzati con un processo di fabbricazione basato sulla tecnologia a 7nm. Inoltre, il chip designer statunitense conta di fornire ai partner i primi sample entro la fine dell'anno corrente.
Il chip grafico a 7nm in sviluppo presso AMD non è basato sull'architettura di nuova generazione Navi dal momento che... |
Continua a leggere |
|
27.04.2018 - Intel conferma il prossimo lancio dei chipset Z390 e X399 per sistemi desktop |
In base al contenuto di una documentazione prodotta e pubblicata da Intel, il maker statunitense ha realmente pianificato l'introduzione del chipset per motherboard, o PCH (Platform Controller Hub), denominato Z390.
Questo prodotto, che potrebbe essere annunciato ufficialmente in corrispondenza del prossimo Computex 2018, è finalizzato al supporto dei... |
Continua a leggere |
|
27.04.2018 - File System Testing Utilities: IOzone Filesystem Benchmark 3.476 |
Applicazione in versione freeware dedicato al testing delle prestazioni del file system dal punto di vista delle operazioni di I/O (read, write, re-read, re-write, read backwards, read strided, fread, fwrite, random read, pread, mmap, aio_read e aio_write).
Il tool è inoltre in grado di evidenziare, mediante l'ausilio di grafici a tre dimensioni,... |
Continua a leggere |
|
27.04.2018 - Backup, sincronizzazione e comparazione file con FreeFileSync 10.0 |
FreeFileSync è una utility gratuita e Open Source dotata di supporto per i Sistemi Operativi Windows XP/Vista/7/8/10 e le distribuzioni Linux, tra cui Ubuntu, finalizzata alla sincronizzazione delle directory, presenti su computer distinti e appartenenti alla stessa rete oppure su dischi rigidi interni ed esterni, oppure alla comparazione di file in base alle... |
Continua a leggere |
|
26.04.2018 - E' in forte crescita l'adozione dei drive di tipo SSD per i notebook high-end |
E' in crescita l'adozione dei drive di tipo SSD per l'assemblaggio dei notebook di nuova generazione di fascia alta. E' questo il punto saliente di un report pubblicato on line di recente dal sito DigiTimes.
Più in dettaglio, in accordo alla fonte, i principali vendor di notebook, tra cui HP e Dell, stanno notevolmente aumentando l'utilizzo di SSD in... |
Continua a leggere |