16.10.2018 - Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.98.4818 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre,... |
Continua a leggere |
|
15.10.2018 - I processori AMD Ryzen supportano il set di istruzioni denominato FMA4? |
I processori AMD Ryzen, che notoriamente sono basati sull'architettura Zen, supportano il set di istruzioni FMA4 che rappresenta, peraltro, la versione più recente delle istruzioni FMA (Fused Multiply-add) che consentono alla CPU di effettuare in un solo passaggio le operazioni che implicano più somme con i numeri in virgola mobile.
Ufficialmente le... |
Continua a leggere |
|
15.10.2018 - ZADAK lancia moduli di DDR4 con capacità pari a 32GB e frequenza fino a 3600MHz |
ZADAK ha introdotto nuovi moduli di memoria DDR4 caratterizzati da una capacità di memorizzazione pari a 32GB e dunque pari al doppio di quella ottenibile con le DIMM tradizionali.
Più in dettaglio, i nuovi moduli di ZADAK, denominati dal marketing SHIELD DC DDR4, sono realizzati attraverso il montaggio di un numero doppio di chip di memoria... |
Continua a leggere |
|
15.10.2018 - Source Code Development Editors: Notepad++ 7.5.9 - Bug fixing - Windows 10 Ready |
Notepad++ è un editor di testo avanzato e gratuito, scritto in C++ e nato come applicazione finalizzata ad ampliare il set di funzionalità dell'editor Notepad, che sappiamo essere tipicamente integrato da Microsoft nei Sistemi Operativi Windows.
Notepad++ è divenuto con il passare del tempo uno strumento ampiamente utilizzato dai programmatori che... |
Continua a leggere |
|
14.10.2018 - System Information Utilities: SIV (System Information Viewer) 5.34 |
System Information Viewer (SIV) è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione di un gran numero di informazioni tra cui segnaliamo quelle relative alla cpu, ai bus PCI, AGP e PCI-Express, ai sensori della motherboard, alle feature UEFI e al Sistema Operativo.
System Information Viewer (SIV) supporta Microsoft Windows NT 4.0,... |
Continua a leggere |
|
14.10.2018 - Benchmark: Intel Core i9-9900K vs AMD Ryzen 7 2700X in ambito gaming |
Il testing del nuovo processore a otto core Core i9-9900K di Intel, effettuato da Principled Technologies (PT), una società che fornisce servizi di
marketing, learning e, appunto, testing, continua a far parlare di se.
Intel Core i9-9900K
Dopo la pubblicazione dei risultati relativi a una prima sessione di benchmark comparativi in ambito gaming,... |
Continua a leggere |
|
14.10.2018 - Con un trailer Square Enix presenta trama e gameplay del game Just Cause 4 |
Il publisher Square Enix e la software house Avalanche Studios hanno pubblicato il seguente story trailer dedicato al prossimo action-adventure Just Cause 4, sequel del titolo Just Cause 3, rilasciato nel 2015, e, più in generale, quarto capitolo della serie di videogame denominata Just Cause.
Il filmato è uno story trailer, ed è quindi dedicato alla... |
Continua a leggere |
|
14.10.2018 - Open Source Hard Drive Tweaking Utilities: UltraDefrag 7.1.1 - x86/x64 |
UltraDefrag è un potente programma Open Source per la deframmentazione dei dischi rigidi. E' dotato di un engine particolarmente veloce e di tre GUI (interfaccia grafica, console e "nativa") in grado di soddisfare le attese sia degli utenti alle prime armi che di quelli avanzati.
UltraDefrag supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows NT 4.0, Windows... |
Continua a leggere |
|
13.10.2018 - CloneSpy 3.42 libera spazio su disco ricercando e rimuovendo i file duplicati |
CloneSpy è un programma in versione freeware finalizzato alla ricerca e alla rimozione del file duplicati, ovvero dei file coincidenti per contenuto, data di creazione e nome, anche se il tool è in grado di segnalare i file semplicemente omonimi.
CloneSpy, inoltre, può rilevare i file costituiti da 0 byte che, in quanto tali, possono essere... |
Continua a leggere |
|
13.10.2018 - Testing & Information Utilities: Intel Processor Diagnostic Tool 4.1.0.31 |
Intel Processor Diagnostic Tool è una applicazione sviluppata da Intel al fine di consentire la corretta identificazione e il testing delle funzionalità dei suoi processori.
Più in dettaglio, Intel Processor Diagnostic Tool identifica il processore installato nel sistema e ne misura la frequenza di clock a cui lavorano i core. Inoltre, questo... |
Continua a leggere |