07.12.2005 - Recovery Tools: CDCheck 3.1.9.0 Final |
CDCheck è un applicativo in versione freeware (1.11Mb) da utilizzarsi per l'analisi, il rilevamento degli errori e il ripristino dei file danneggiati. E' inoltre in grado di rilevare la correttezza dei cd/dvd creati ex novo mediante la copia di un disco sorgente poichè effettua una comparazione bit a bit delle informazioni presenti sul disco di origine e su... |
Continua a leggere |
|
07.12.2005 - Plextor X-608U USB Dual-Layer DVD Burner |
Plextor launches the first portable DVD recorder, the PX-608U.
Reflecting the consumer trend for highly portable and stylish units, the PX-608U comes in an attractive silver design and is one of the slimmest and lightest drives on the market.
Specifications
Write & Read speed
Write
DVD+R
8x
... |
Continua a leggere |
|
07.12.2005 - Geforce 6600 GT SLI, nVIDIA Linux driver 1.0-8174, Quake IV e Doom3 |
Il sito Phoronix ha misurato le prestazioni ottenibili in ambiente Linux OpenSuSE 10.0 con due schede grafiche Geforce 6600 GT in SLI configurate con la recente release del driver per Linux 1.0-8174.Sono stati impiegati alcuni game (come Doom3 e Quake 4, cfr. immagine seguente) per il testing del sistema SLI, le cui performance sono state raffrontate con quelle... |
Continua a leggere |
|
07.12.2005 - Hmonitor (Hardware Sensors Monitor) 4.2.3.1 |
Software in versione shareware (725kb) finalizzato al monitoraggio dei valori di alcune, fondamentali, grandezze del sistema come la temperatura della motherboard, della cpu e dei dischi e la tensione nei punti cardine della piastra madre. E' un'alternativa al più celebre Intel LANDesk Client Manager, dal quale si differenzia per la compattezza del codice e... |
Continua a leggere |
|
06.12.2005 - AMD & IBM working to a new 65 nanometer process technology |
WASHINGTON, D.C. -- December 6, 2005 --In
papers presented at the International Electron Devices Meeting (IEDM)
in Washington, D.C., IBM (NYSE: IBM) and AMD (NYSE: AMD) today detailed
their progress in bringing new, advanced semiconductor process
technologies and materials to the 65 nanometer (nm) technology
generation.
The companies announced that they... |
Continua a leggere |
|
06.12.2005 - Top Antivirus: AVG Free Edition 7.1.371 |
Potente software antivirus in versione freeware (15.3Mb) caratterizzato da buone proprietà dal punto di vista del rilevamento dei virus, da un basso utilizzo delle risorse di sistema e da una database di back-end costantemente aggiornabile via Web in modalità automatica (on line) o manuale (off line). Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
06.12.2005 - ATI presents the new video processor Mobility Radeon X1600 |
MARKHAM, Ontario--(BUSINESS WIRE)--Dec. 5, 2005-- ATI Technologies Inc. (TSX:ATY)(NASDAQ:ATYT) today set a new
visual standard in the performance thin notebook market, with the
introduction of Mobility Radeon X1600. The first mobile
discrete graphics processor featuring ATI's revolutionary Avivo
technology, Mobility Radeon X1600 delivers the ultimate... |
Continua a leggere |
|
06.12.2005 - McAfee Virus SuperDAT Definitions Update 4643 |
Aggiornamento per tutti gli antivirus dotati un un motore di scansione sviluppato da McAfee: fornisce a questo la capacità di rilevare i virus più recenti.La lista completa delle infezioni rilevabili è visualizzabile cliccando sul pulsante Novità.Collegamenti
Download
Novità
 |
Continua a leggere |
|
06.12.2005 - ASUS A7G notebook powered by Mobility Radeon X1600 |
MARKHAM, ON – December 5, 2005 – ATI Technologies Inc. (TSX:
ATY, NASDAQ: ATYT), the leader in mobile graphics technology, today
announced its MobilityTM Radeon X1600 graphics processor has been
chosen to drive the revolutionary new ASUS A7G multimedia performance
notebook. ATI's Mobility Radeon X1600 delivers innovative Avivo
technology for a superior... |
Continua a leggere |
|
06.12.2005 - BitTorrent 4.31 beta |
Client in versione freeware (5.90Mb) aderente al protocollo BitTorrent. Tale protocollo (finalizzato alla distribuzione dei file tra un certo numero n di host) è caratterizzato, rispetto al protocollo HTTP, da una maggiore efficienza nella fase di download poichè tutti gli attori della sessione contribuiscono - mediante upload reciproci - all'invio dei dati che... |
Continua a leggere |