17.03.2007 - CeBIT 2007: Gemini e Quad-CrossFire |
Gecube ha presentato al CeBIT la versione definitiva e pronta ad essere commercializzata della sua scheda video a doppia GPU, chiamata X1650 XT Gemini.
Questa scheda monta, sullo stesso circuito stampato, due GPU RV560 (X1650XT) collegate fra loro in configurazione CrossFire; la scheda dispone di due connettori Single-Link DVI ed è dissipata da un radiatore... |
Continua a leggere |
|
17.03.2007 - CeBIT 2007: novità su ATI R6xx |
Quest'anno ATI ha portato al CeBIT alcuni esemplari di schede video basate su R600 ed ha allestito, in collaborazione coi partner, delle dimostrazioni dei suoi nuovi prodotti.
Per questo motivo dal CeBIT sono uscite numerose informazioni dettagliate su questi nuovi chip grafici, che con ottima probabilità sono definitive.
Le schede di fascia alta saranno basate... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - CeBIT 2007: Intel lancia i chipset Bearlake per desktop |
Intel ha presentato al CeBIT di Hannover la sua nuova linea di chipset per desktop, nome in codice Bearlake; questi chipset andranno a sostituire gli attuali 965 Express ed 975X Express.
Le novità introdotte da questi chipset sono il supporto a memorie DDR3, front side bus fino a 1333MHz e supporto ai nuovi processori Intel costruiti con processo produttivo a... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - OCZ, in arrivo memorie RAM DDR2 a 1400MHz (PC11200) |
OCZ ha mostrato in esclusiva al sito Bit-Tech un sample di quella che può essere considerata la memoria RAM in architettura DDR2 più veloce al mondo, almeno dal punto di vista della frequenza di clock a cui lavora. In accordo alla fonte, il modulo di memoria centrale, la cui sigla commerciale è OCZ PC2-11200 FLEX-XLC, riesce ad operare a 1400MHz con un profilo... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - Windows Security: Microsoft Windows Defender 1.16.2344.6 |
Windows Defender è la versione rinnovata del software antispyware (noto in precedenza con il nome "Windows AntiSpyware", ndr) sviluppato e distribuito gratuitamente da Microsoft per il rilevamento e la rimozione dei virus spyware. Questi applicativi infettano i computer configurati con uno dei Sistemi Operativi Microsoft Windows e ne alterano gravemente il... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - Microsoft offre incentivi per la diffusione di Live Search |
Live Search, il servizio on line con cui Microsoft ha introdotto la sua offerta nell'ambito dei search engine per il Web, non ha ancora conseguito l'obiettivo di rappresentare una valida alternativa a quello proposto dal gigante Google. Lo dicono con forza i dati relativi all'utilizzo dei search engine, che nel mese di Gennaio hanno premiato ancora una volta... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - P2P & File Sharing Utilities: BitComet build 20070315 beta |
BitComet è un client in versione freeware (3.9Mb) dedicato al file sharing: utilizza il protocollo Bittorrent che consente l'instaurazione di sessioni p2p per il trasferimento ad elevata velocità di file di grandi dimensioni (100Mb o qualche Gb). Numerose le funzionalità incluse in questo tool: tra esse segnaliamo quelle di port mapping, proxy, ip-filter,... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - Red Hat annuncia la distribuzione Enterprise Linux 5 (RHEL5) |
Red Hat ha annunciato la disponibilità della distribuzione commerciale Linux based Red Hat Enterprise Linux 5 (RHEL5). Questo rilascio arriva a valle di due anni di intenso lavoro di sviluppo che, in accordo al produttore, ha permesso di integrare al meglio alcune tecnologie di recente concezione, come la Virtualization Technology, e di ampliare il numero dei... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - Problemi di stabilità per l'update 10.4.9 di Mac OS X? |
Stanno diventando sempre più numerosi i report di utenti Mac che denunciano il
funzionamento non corretto del Sistema Operativo Mac OS X a valle del recente aggiornamento
10.4.9 rilasciato da Apple nei giorni scorsi.
In accordo a quanto testimoniato su vari blog (cfr. il collegamento News Source come punto
di partenza), le problematiche introdotte... |
Continua a leggere |
|
16.03.2007 - Data Recovery Utilities: TestDisk & PhotoRec 6.7 beta |
Tool per il recupero dei dati in seguito al danneggiamento della tabella delle partizioni (FAT12, FAT16, FAT32, NTFS in ambiente DOS/Windows; Ext2, Ext3 e Swap in ambiente Linux). Questo problema si presenta con elevata frequenza in presenza dei sempre più diffusi Flash Drive (Pen Drive, Secure Digital, etc...) oltrechè con classici i dischi rigidi. Questa... |
Continua a leggere |