01.11.2008 - Novell rilascia la distribuzione Linux openSUSE 11.1 beta 4 |
Quarta beta disponibile per il testing pubblico di openSUSE 11.1, distribuzione Linux based pubblicata da Novell, particolarmente idonea all'home computing. Lo sviluppatore ha arricchito il core Linux con un numero molto ampio di applicativi - tra cui Web browser, instant messenger, e-mail client, word processor e game - che permettono un utilizzo completo del... |
Continua a leggere |
|
01.11.2008 - RightMark Audio Analyzer 6.2.1 supporta le cpu Core 2 Duo mobile |
RightMark Audio Analyzer è un utility freeware (6.18Mb) che sottopone la scheda audio ad una serie di test misurandone, tra l'altro, la risposta in frequenza, la distorsione armonica, la dinamica, il livello di rumore etc. E' in grado di effettuare l'analisi dello spettro in tempo reale. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
01.11.2008 - AnyDVD & AnyDVD HD 6.4.7.9 supporta la tecnologia BD-Live |
AnyDVD & AnyDVD HD è un'applicazione in versione shareware (1.80Mb) che rende possibile la visione di filmati memorizzati su HD-DVD (High Definition DVD), Blu-Ray e DVD in maniera indipendente dal region code di questi. Inoltre, si interfaccia efficacemente con numerosi tool per il backup dei dati, come ad esempio CloneDVD, Pinnacle Instant Copy ed InterVideo... |
Continua a leggere |
|
31.10.2008 - OCZ lancia il Gaming Notebook DIY basato su Intel Centrino 2 |
OCZ Technology Group ha lanciato il computer portatile DIY 15" Gaming Notebook (l'acronimo DIY sta per Do-It-Yourself, ndr). In accordo alla denominazione del produttore, si tratta di una soluzione dedicata ai gamer, che può vantare l'adozione della piattaforma Intel Centrino 2, e può essere completata dall'utente con la scelta di alcuni componenti chiave.... |
Continua a leggere |
|
31.10.2008 - Xion Audio Player è freeware e supporta Windows Vista |
Xion Audio Player è un player audio in versione freeware caratterizzato da una notevole semplicità di utilizzo in fase di caricamento degli skin, compilati in un file .PSD, che l'utente può anche racchiudere in un file .ZIP per risparmiare spazio su disco.
Tra le altre feature dell'applicativo segnaliamo il supporto... |
Continua a leggere |
|
31.10.2008 - CPU, nel Q3 Intel conquista quote di mercato e AMD le perde |
Nonostante la crisi finanziaria, che ha impattato l'economia e i bilanci aziendali a livello planetorio, sono in crescita gli utili di Intel nell'ambito della produzione dei microprocessori. In accordo a iSupply, agenzia statunitense specializzata nella analisi di mercato, Intel esercita sempre più una posizione dominante sul mercato, potendo vantare una quota... |
Continua a leggere |
|
31.10.2008 - Shuttle Barebone X27D basato sulla cpu dual-core Intel Atom 330 |
Shuttle ha annunciato il barebone siglato X27D, il primo sistema di questa categoria assemblato da Shuttle in grado di vantare l'adozione di un processore Atom dual-core.
Il processore Atom 330 è installato su una motherboard basata sul chipset Intel 945GC Express; Shuttle, avvalendosi del ridotto consumo di potenza, punto di forza di questa tipologia... |
Continua a leggere |
|
31.10.2008 - Da EA Mobile tre titoli, tra cui Tetris, per l'OS Google Android |
EA Mobile, la divisione di Electronic Arts che si occupa della produzione di game per le device mobile, ed in primis per i telefoni cellulari, ha reso noto di aver lanciato sul mercato statunitense il titolo Tetris e che sono attualmente in fase di sviluppo i giochi Bejeweled e MONOPOLY Here & Now Edition (la loro commercializzazione avverrà a Novembre, in... |
Continua a leggere |
|
31.10.2008 - Bios Tools: NVIDIA Firmware Update Utility (NVFlash) 5.72 |
Utility in versione freeware (354kb) dedicata all'aggiornamento e/o alla creazione di una copia di backup del firmware presente nella memoria EEPROM delle schede grafiche dotate di un processore grafico NVIDIA appartenente alle famiglie Quadro e Geforce: richiede l'avvio del sistema in ambiente MS-DOS.Sintassi dei comandi principalinvflash -b filename.bin (per... |
Continua a leggere |
|
31.10.2008 - DirectX 10.1 e un minore utilizzo di RAM video: ecco Windows 7 |
In occasione della conferenza PDC (Professional Developers Conference) 2008, svoltasi a Los Angeles (U.S.) dal 26 al 30 di Ottobre, Microsoft ha affrontato il tema legato al nuovo Sistema Operativo Windows 7, destinato in base allo scheduling del gigante di Redmond, a sostituire Windows Vista. Da una slide, in particolare, si evince che Windows 7 sarà... |
Continua a leggere |