07.02.2009 - Data Recovery Tools: CD/DVD Diagnostic 3.0.0 build 79 |
CD/DVD Diagnostic è un applicativo in versione shareware (2.8Mb) la cui principale funzionalità coincide con l'analisi dettagliata del contenuto dei supporti di tipo CD-ROM, CD-R/W e DVD. E' in grado, tra l'altro, di visualizzare lo storico di tutte le sessioni presenti sui dischi multi-sessione e di effettuare, in presenza di CD-RW, un'operazione di data... |
Continua a leggere |
|
07.02.2009 - Free File Sharing over eDonkey2000 Tools: eMule 0.49c beta 1 |
Client P2P e Open Source tra i più diffusi in Internet in ambito File Sharing: è in grado di supportare sessioni tra host finalizzate al file sharing mediante il protocollo eDonkey2000. Supporta tutti i Sistemi Operativi Microsoft Windows, incluso Windows Vista.CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment this news |
Continua a leggere |
|
07.02.2009 - EVEREST 5.00 supporta Core i7, Phenom II, Atom e OpenGL 3.0 |
Suite di benchmark e system information in versione shareware (9MB) caratterizzata da un elevato numero di funzionalità. EVEREST Ultimate Edition consente infatti la visualizzazione di un'ampia gamma di informazioni inerenti l'hardware del pc e di effettuare la diagnostica dei problemi, il testing delle prestazioni e il monitoraggio dell'hardware. Supporta i... |
Continua a leggere |
|
06.02.2009 - La distribuzione Fedora 11 Alpha disponibile per il download |
Versione Alpha più recente, distribuita per il testing pubblico e propedeutica alla prossima major release 11, del Sistema Operativo Linux-based Fedora, un prodotto che è innanzitutto il core di un progetto finanziato da Red Hat, ma è anche legato al mondo del software libero e Open Source ed è alimentato da una Community molto ampia di appassionati, la Fedora... |
Continua a leggere |
|
06.02.2009 - Corsair lancia i moduli di RAM DOMINATOR GT DDR3 |
Corsair ha ampliato la propria gamma di memorie RAM DOMINATOR dedicate agli overclocker con i moduli GT DDR3, gia acquistabili on line presso lo shop del produttore.
L'affidabilità e la stabilità dei moduli, anche in regime di overclock, sono ottenute mediante l'adozione della tecnologia proprietaria "Dual-Path Heat Xchange" (DHX) per il raffreddamento... |
Continua a leggere |
|
06.02.2009 - ReactOS, nuova release 0.3.8 del Sistema Operativo Open Source |
ReactOS è un Sistema Operativo libero a codice aperto, o Open Source, basato sul disegno dell'architettura NT creata da Microsoft per i suoi OS Windows, ed in quanto tale è in grado di fornire supporto per applicazioni e driver esistenti,
e di rappresentare, nelle intenzioni degli sviluppatori, una valida e gratuita... |
Continua a leggere |
|
06.02.2009 - Foto dei socket LGA 1155, 1156 e 1157 delle cpu Core i5 e Xeon |
Quelle che seguono sono le foto dei socket LGA 1155, LGA 1156 e LGA 1157 che Intel utilizzerà per l'implementazione del package dei suoi nuovi processori della linea Core i5 (LGA 1155 e LGA 1156) e Xeon (LGA 1157). Intel, dopo il lancio delle prime soluzioni basate sull'architettura Nehalem, ovvero i Core i7 (Socket LGA 1366), non ha ancora annunciato... |
Continua a leggere |
|
06.02.2009 - MediaCoder 0.6.2.4260, il tool free per la conversione audio/video |
MediaCoder è una soluzione all-in-one in versione freeware (19MB) dedicata alla transcodifica (conversione) dei formati relativi ai file audio e video più diffusi e utilizzati mediante il ricorso ai codec audio/video messi a disposizione dalla Community Open Source. Segue un elenco dei formati supportati (quelli asteriscati possono essere soltanto forniti in... |
Continua a leggere |
|
06.02.2009 - Free Defragmentation Tools: Defraggler 1.07.124 - 32bit/64bit |
Defraggler è un programma distribuito in versione freeware (514KB) e dedicato alla deframmentazione dei dischi rigidi. La sua peculiarità, che distingue questo tool da tutti gli altri software omologhi presenti sul mercato, è la capacità di accesso puntuale ai file. In altre parole, Defraggler può deframmentare non soltanto l'intero hard drive ma anche il singolo... |
Continua a leggere |
|
05.02.2009 - NVIDIA presenterà al CeBit le card GeForce GTS 250 e GTS 240 |
NVIDIA mostrerà in anteprima al prossimo CeBIT di Hannover la scheda grafica GeForce GTS 250 . In effetti non si tratta di un prodotto di ultima generazione in senso stretto dal momento che nasce dal renaming delle attuali video card basate sul chip grafico G92 aka GeForce 9800 GTX+.
A confermarlo... |
Continua a leggere |