23.05.2009 - Collegare PS3, Xbox 360 e Wii ai monitor LCD con CG-USC02HD |
Si chiama CG-USC02HD (nella foto seguente è la device in primo piano) ed è prodotto dalla nipponica Castrade un dispositivo avente le caratteristiche di un convertitore video, ideato per consentire un agevole collegamento delle console Playstation 3, Xbox 360 e Wii ai monitor LCD, tipicamente utilizzati in ambito PC e in genere preferibili ai televisori per la... |
Continua a leggere |
|
23.05.2009 - Da EA screenshots fotorealistici di Battlefield: Bad Company 2 |
Electronic Arts, in qualità di publisher del prossimo first-person shooter Battlefield: Bad Company 2, ha reso disponibili quattro nuovi screenshot del titolo, che abbiamo inserito di seguito.
Battlefield: Bad Company 2 è attualmente in fase di sviluppo presso gli studi di EA Digital Illusions CE, o DICE, in tre differenti versioni per il supporto delle... |
Continua a leggere |
|
23.05.2009 - Multimedia Playback & Audio Editing: Reaper 3.0 - x86/x64 |
REAPER è un applicativo in versione shareware (3.1Mb) progettato per eseguire funzionalità avanzate di audio recording ed editing su multi-traccia in ambito amatoriale mediante un engine a 64-bit. REAPER è in grado di registrare audio in differenti formati, tra cui WAV/BWF/W64, AIFF, WavPack, FLAC e MIDI e di eseguire/editare file in formato WAV, OGG, MP3 e MIDI.... |
Continua a leggere |
|
23.05.2009 - AMD produrrà a 45nm tutte le cpu desktop entro il terzo trimestre |
Al fine di ridurre i costi di produzione, AMD ha pianificato la transizione verso il processo di fabbricazione a 45nm per tutte le sue cpu per desktop: la migrazione sarà completata durante il terzo trimestre dell'anno corrente. Lo rivela il sito taiwanense DigiTimes che cita il report di alcune fonti prossime ai motherboard maker locali.
Ad oggi AMD già... |
Continua a leggere |
|
23.05.2009 - HMonitor 4.4.3.3 supporta le cpu Intel Core i7 e Windows 7 |
Software in versione shareware (2MB) finalizzato al monitoraggio dei valori di alcune, fondamentali, grandezze del sistema come la temperatura della motherboard, della cpu e dei dischi e la tensione nei punti cardine della piastra madre. E' un'alternativa al più celebre Intel LANDesk Client Manager, dal quale si differenzia per la compattezza del codice e... |
Continua a leggere |
|
23.05.2009 - Corsair Dominator GT 2000: DDR3 XMP-Ready per Core i7 EE |
Corsair ha annunciato il kit di memorie DDR3 Dominator GT 2000MHz CAS 8 da 6GB (3x2GB), la prima soluzione al mondo che può vantare la certificazione XMP per l'utilizzo in abbinamento ai processori Core i7 Extreme Edition di Intel (l'elenco completo dei prodotti XMP-Ready è consultabile a questo indirizzo, ndr).
In accordo alla denominazione del... |
Continua a leggere |
|
22.05.2009 - Free Audio Players: foobar2000 0.9.6.7 - Windows 7 Ready |
foobar2000 è un player di file audio in versione freeware (1.51Mb) per ambiente Windows. E' basato su una architettura aperta che consente a terze parti di estendere le funzionalità del software mediante plug-in. E' compatibile in maniera nativa con i seguenti formati audio: WAV, AIFF, VOC, AU, SND, Ogg Vorbis, MPC, MP2 e MP3. Inoltre, l'installazione di add-on... |
Continua a leggere |
|
22.05.2009 - Free Data Recovery Tools: Recuva 1.27.419 - Vista Ready |
Recuva è una utility freeware per Windows, ideata per recuperare i file distrutti accidentalmente, come i file presenti nel cestino, successivamente svuotato, o nelle memory card delle fotocamere o nei player MP3. Recuva supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows Vista, XP, 2003, 2000 e 98.CollegamentiDownloadRelease NotesCommenta questa newsComment this news |
Continua a leggere |
|
22.05.2009 - Reuters: è possibile scrivere fino a 1.6TB di dati su un disco ottico |
Reuters segnala il lavoro svolto da un team di ricercatori dell'Università australiana di Swinburn in merito alla memorizzazione dei dati su un supporto di tipo ottico. In accordo alla fonte, i ricercatori hanno messo a punto una tecnologia che consente la memorizzazione di (almeno) un 1.6TB di dati su un disco ottico.
Si tratta di un risultato eccezionale, ed... |
Continua a leggere |
|
22.05.2009 - Foto della motherboard P7P55 Pro di ASUS per Intel Core i5 |
Sono in Rete le prime foto della motherboard P7P55 Pro di ASUS, una soluzione di fascia media che il produttore taiwanense ha realizzato per il supporto dei nuovi processori Nehalem con socket LGA-1156, che Intel commercializzerà con la denominazione di Core i5. La topologia della motherboard riflette le potenzialità dei nuovi processori che includono gran... |
Continua a leggere |