25.03.2010 - Forworld invia in Europa player Blu-ray dal costo contenuto |
La taiwanense Forworld Electronics, un costruttore che nel mercato di Taiwan ricopre il ruolo di ODM (Original Design Manufacturer), poichč produce prodotti destinati a essere poi venduti ad altre aziende che li commercializzano a loro volta con il proprio brand, ha avviato la fornitura ad alcuni vendor europei di player Blu-ray Disc (BD) per i quali č stato... |
Continua a leggere |
|
25.03.2010 - Google rilascia il browser Google Chrome 4.1.249.1042 Final |
Google Chrome č il nuovo browser Open Source di Google, liberamente scaricabile ed utilizzabile dagli utenti dei Sistemi Operativi Microsoft Windows XP, Vista e 7; sono inoltre in fase di sviluppo ulteriori release dedicate rispettivamente agli ambienti Linux e Mac. Google Chrome č costruito intorno al motore di rendering WebKit, utilizzato dal browser Safari di... |
Continua a leggere |
|
25.03.2010 - CPU Temperature Monitoring Tools: Real Temp 3.58.1 beta |
Real Temp č una utility in versione freeware (140kb) dedicata al monitoraggio della temperatura dei processori in architettura Core di Intel, in versione a single-core, dual-core e quad-core. RealTemp fornisce sostanzialmente una interfaccia grafica in cui viene catturato l'output del sensore DTS (Digital Thermal Sensor), disponibile per ciascuno dei core della... |
Continua a leggere |
|
25.03.2010 - CPU-Z 1.54 supporta le cpu Core i7-880, Core i5-680 e Core i3-550 |
CPU-Z č un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalitą che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
25.03.2010 - AMD rilascia il driver ATI Catalyst 10.3 per Windows XP/Vista/7 |
AMD ha pubblicato la release 10.3 della suite Catalyst. I Sistemi Operativi Microsoft interessati dall'aggiornamento sono Windows Vista (32/64 bit), Windows XP (32/64 bit), Windows Media Center Edition (32bit) e Windows 7 (32/64 bit).
Seguono gli elenchi dei chip grafici e dei chipset supportati da Catalyst 10.3:
GPU
supportate da... |
Continua a leggere |
|
24.03.2010 - Realtek High Definition Audio Driver R2.45 - Windows 2000/XP/2003 |
Pacchetto driver WHQL finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC892, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC887,ALC670 e ALC275. I Sistemi... |
Continua a leggere |
|
24.03.2010 - Realtek High Definition Audio Driver R2.45 - Windows Vista/7/2008 |
Pacchetto driver dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista, Windows 7 e Windows 2008, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC892, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC260, ALC262,ALC267, ALC268,... |
Continua a leggere |
|
24.03.2010 - Foto ad alta risoluzione delle GeForce GTX 480 e 470 di Leadtek |
Sono on line quattro foto in alta risoluzione che mostrano le prossime schede grafiche GeForce GTX 480 e GeForce 470 prodotte dallo stimato partner di NVIDIA Leadtek.
Al momento non sono disponibili ulteriori informazioni in merito; tuttavia č evidente il ricorso a un cooler con heat pipe per la gpu della GTX 480, come previsto dal design reference della... |
Continua a leggere |
|
24.03.2010 - Unigine Heaven 2.0, nuova release del benchmark DirectX 11 |
Applicativo finalizzato al benchmark delle prestazioni offerte dalle schede video DirectX 11, basato sul motore grafico Unigine che supporta, oltre alle API
grafiche di Windows 7, anche le librerie DirectX 9, DirectX 10 e OpenGL.
Screenshot di Unigine Heaven Benchmark in esecuzione
Unigine Heaven Benchmark permette... |
Continua a leggere |
|
24.03.2010 - SanDisk annuncia la prima microSDHC con capacitą di 32GB |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, SanDisk ha annunciato la prima memory card di tipo microSDHC caratterizzata da una capacitą di memorizzazione pari a 32GB. La scheda, che č realizzata con la tecnologia 32nm X3 (3-bit-per-cell), va ad ampliare la gamma di microSDHC di SanDisk, che gią include varianti con densitą di 2GB, 4GB, 8GB e 16GB.
In... |
Continua a leggere |