26.05.2010 - NVIDIA presenta la gpu per notebook high-end GeForce GTX 480M |
Con un post sul proprio blog ufficiale, NVIDIA ha annunciato al grande pubblico "la più veloce gpu al mondo per notebook", ovvero la GeForce GTX 480M, mediante la quale il chip maker statunitense ha perseguito "risultati fondamentali", che innanzitutto coincidono con il "supporto delle API DirectX 11".
Inoltre, la GeForce GTX 480M, che è basata,... |
Continua a leggere |
|
26.05.2010 - ZOTAC annuncia le schede GeForce GTX 400 più veloci al mondo |
ZOTAC International presenta le nuove e velocissime schede video ZOTAC GeForce GTX 480 AMP! Edition e GTX 470 AMP! Edition.
ZOTAC porta le performance delle schede video raffreddate ad aria ad un nuovo livello mai raggiunto prima, la serie ZOTAC GeForce GTX 400 AMP! Edition, oltre all’overclocking, è caratterizzata da notevoli miglioramenti sulla... |
Continua a leggere |
|
26.05.2010 - LaCie annuncia Rugged Safe, l'hard disk portatile più sicuro |
LaCie annuncia LaCie Rugged Safe, l’hard disk portatile più sicuro sul mercato, che offre diversi livelli di protezione dei dati. LaCie Rugged Safe dispone della crittografia hardware AES a 128bit, della più sicura tecnologia di autenticazione biometrica e di un casing resistente agli urti.
Progettato per le persone sempre in movimento, LaCie Rugged... |
Continua a leggere |
|
26.05.2010 - Unigine rilascia Heaven Benchmark 2.1 - OpenGL 4.0 Ready |
Applicativo finalizzato al benchmark delle prestazioni offerte dalle schede video DirectX 11, basato sul motore grafico Unigine che supporta, oltre alle API
grafiche di Windows 7, anche le librerie DirectX 9, DirectX 10 e OpenGL.
Screenshot di Unigine Heaven Benchmark in esecuzione
Unigine Heaven Benchmark permette... |
Continua a leggere |
|
26.05.2010 - Hard Drive Monitoring Tools: Hard Drive Inspector 3.80 Final |
Hard Drive Inspector è una applicazione in versione shareware finalizzata alla gestione dei dischi rigidi: in particolare esamina lo stato dei dischi rilevando, in taluni casi, possibili problematiche che possono a breve termine comprometterne il corretto funzionamento. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista/7.... |
Continua a leggere |
|
26.05.2010 - Visualizzare e gestire le device USB con USBDeview 1.70 |
USBDeview è una compatta utility in versione freeware finalizzata alla visualizzazione di un set completo di informazioni (tra cui descrizione, numero seriale, ID del produttore, tipologia della periferica, stato corrente, data di primo collegamento, data di ultimo collegamento, etc...) in merito alle device connesse al sistema - attualmente e/o in passato -... |
Continua a leggere |
|
26.05.2010 - HWiNFO32 3.51 già pronto per le card NVIDIA GeForce GTX 465 |
HWiNFO32 è un tool in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi. Include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. Può essere utilizzato per determinare con... |
Continua a leggere |
|
25.05.2010 - Data Recovery Software Utilities - Recover My Files 4.6.0.785 |
Recover My Files è un software in versione shareware per il recupero dei file persi in seguito allo svuotamento del cestino, alla formattazione del disco rigido o ad un crash di sistema: è caratterizzato da un'interfaccia utente di notevole semplicità che consente il ripristino dei dati memorizzati non solo sugli hard drive ma anche su floppy disk, zip drive,... |
Continua a leggere |
|
25.05.2010 - DirectX 11 Gaming: Futuremark annuncia il benchmark 3DMark 11 |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Futuremark ha annunciato il benchmark 3DMark 11, l'ultimo entry nell'ambito della ben nota serie di applicativi per il testing delle performance 3D delle video card e del sistema nel suo complesso.
In accordo allo sviluppatore, 3DMark 11 è stato progettato per misurare le prestazioni nell'ambito del gaming... |
Continua a leggere |
|
25.05.2010 - MSI, ecco le GeForce GTX 480, GTX 470 e GTX 465 Twin-Frozr II |
Sono in arrivo da MSI tre nuove schede grafiche non reference nell'ambito della gamma di video card GeForce GTX 400.
I nuovi prodotti saranno denominati MSI N480 Twin Frozr II, MSI N470 Twin Frozr II e MSI N465 Twin Frozr II: come si evince dalla sigla scelta dal marketing, si tratta di soluzioni basate rispettivamente sulle gpu GeForce GTX 480, GTX 470 e GTX... |
Continua a leggere |