3dfxzone.it
your source for 3dfx, hardware and gaming

Information Technology News

Share it on FacebookShare it on TwitterShare it on redditShare it on WhatsApp

Pagina 2128 di 3674

19.08.2011 - Network Associates rilascia McAfee AVERT Stinger 10.2.0.250
Tool freeware sviluppato da McAfee e finalizzato al rilevamento ed alla eliminazione di un ristretto set di tipologie di virus. Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati McAfee ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo software in...
Continua a leggere   

19.08.2011 - CPU Monitoring: Core Temp 1.0 RC1 - Sandy Bridge/Fusion Ready
Core Temp è una compatta utility in versione freeware dedicata al monitoraggio della temperatura dei core presenti nei processori. Core Temp è compatibile con una ampia gamma di chip, tra cui le soluzioni multi-core di Intel (inclusi i Core basati su Sandy Bridge), le APU Fusion (Brazos e Llano) di AMD e le cpu di VIA. La misurazione della temperatura è...
Continua a leggere   

19.08.2011 - Microsoft Windows Utilities: Microsoft Process Explorer 15.03
Process Explorer è un tool in versione freeware sviluppato per la gestione dei processi in ambiente Windows; pur essendo un software non ufficiale, Process Explorer è supportato dalla stessa Microsoft in virtù della accuratezza e del dettaglio che riesce a offrire in merito ad ogni processo in esecuzione. Entrambi questi aspetti lo rendono ampiamente preferibile...
Continua a leggere   

18.08.2011 - Intel rilascia la fix del bug degli 8MB per gli SSD 320 Series
Intel ha rilasciato l'attesa fix del firmware per la risoluzione dell'ormai famigerato bug degli 8MB, che interessa alcuni dei suoi SSD della linea 320 Series orientata al mercato consumer. Dopo aver ufficialmente riconosciuto la problematica a luglio, a causa della quale i drive a stato solido interessati non riescono a...
Continua a leggere   

18.08.2011 - Il driver AMD Catalyst 11.8 per Linux disponibile per il download
Suite Catalyst più recente rilasciata da AMD per la configurazione in ambiente Linux (ed in particolare in abbinamento alle distribuzioni Red Hat Enterprise Linux, Novell/SuSE e Ubuntu) dei sistemi hardware dotati di un sottosistema grafico basato su un processore di classe ATI FireGL, ATI FireMV, ATI Mobility FireGL, ATI Mobility Radeon, ATI Mobility Radeon...
Continua a leggere   

18.08.2011 - ASUS annuncia la card dual-gpu in edizione limitata ROG MARS II
ASUS ha annunciato ufficialmente la video card high-end in edizione limitata ROG MARS II, una soluzione non reference realizzata con il ricorso a due gpu di classe NVIDIA GeForce GTX 580 a cui il board maker ha abbinato 3GB di RAM G-DDR5. Inoltre la nuova flag-ship, essendo appartenente alla linea di prodotti ROG (Republic Of Gamers) garantisce, da un...
Continua a leggere   

18.08.2011 - Intel posticipa il lancio della piattaforma Cedar Trail-M
Intel ha rivisto di recente la pianificazione del lancio della piattaforma di nuova generazione per la realizzazione dei netbook tipicamente indicata con il nome in codice di "Cedar Trail-M"; programmato inizialmente per il prossimo mese di settembre, l'arrivo di "Cedar Trail-M" è stato infatti posticipato dal chip maker al mese di ottobre. In accordo alla...
Continua a leggere   

18.08.2011 - AMD rilascia Catalyst Software Suite 11.8 WHQL per Windows
AMD ha pubblicato la release 11.8 WHQL della suite Catalyst. I Sistemi Operativi Microsoft interessati dall'aggiornamento sono Windows Vista (32/64 bit), Windows XP (32/64 bit), Windows Media Center Edition (32bit) e Windows 7 (32/64 bit). Seguono gli elenchi dei chip grafici e dei chipset supportati da Catalyst 11.8: GPU supportate...
Continua a leggere   

18.08.2011 - AMD commercializza la sua prima APU triple-core A6-3500
AMD ha lanciato ufficialmente sul mercato la sua prima APU (Accelerated Processing Unit) triple-core: il chip, appartenente alla nuova linea A-Series (aka "Llano"), è siglato A6-3500 ed è dotato elettricamente di una interfaccia di tipo socket FM1. Oltre ai tre core x86-64, ciascuno dei quali opera a 2.10GHz in...
Continua a leggere   

18.08.2011 - Mettere alla prova la scheda grafica con il benchmark D3DGear
D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11, OpenGL 1.2, OpenGL 1.5 e OpenGL 2.0. Visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un...
Continua a leggere   


Pagina precedente
Pagina seguente

Might be interesting to you


3dfxzone.it desktop version

Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy