04.10.2011 - AMD, in attesa delle cpu FX Bulldozer primi dettagli sulle Piledriver |
Nonostante i processori AMD FX basati sull'architettura "Bulldozer" non siano stati ancora lanciati (per l'annuncio ufficiale dei nuovi chip bisognerà attendere fino alla parte centrale del mese corrente, ndr) è già on line una slide (cfr. l'immagine che segue) che illustra alcuni aspetti della nuova architettura, tipicamente indicata con il nome in codice di... |
Continua a leggere |
|
04.10.2011 - Thermaltake lancia il case Overseer RX-I concepito per il gaming |
Thermaltake, marchio leader per le soluzioni di raffreddamento ed il DIY (Do It Yourself), presenta il nuovo case full tower progettato per gli appassionati giocatori di e-Sports: Overseer RX-I. Il case, dal design accattivante, possiede tutto ciò che un utente possa desiderare sia durante le lunghe sessioni di gioco sia durante il lavoro o lo... |
Continua a leggere |
|
04.10.2011 - CleanMem 2.3.0 aumenta le prestazioni di Microsoft Windows |
CleanMem è una utility in versione freeware dedicata all'ottimizzazione delle prestazioni dei Sistemi Operativi Windows mediante una gestione personalizzata del page file, ovvero della memorizzazione dei dati temporanei in una regione dei dischi rigidi, o delle unità a stato solido, che Windows tipicamente mappa come se fosse la (notevolmente) più veloce RAM.... |
Continua a leggere |
|
04.10.2011 - Free OpenGL Information Tools: OpenGL Extension Viewer 4.04 |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa... |
Continua a leggere |
|
03.10.2011 - Le prime cpu Sandy Bridge-E di Intel hanno un bug sulla VT-d? |
In accordo a un report non ufficiale proveniente dal sito VR-Zone, il primo batch di processori "Sandy Bridge-E" di Intel, caratterizzato dal numero di step C1, potrebbe essere caratterizzato da un bug relativo alla tecnologia proprietaria denominata Intel Virtualization Technology for Directed I/O, o in breve VT-d.
Questa tecnologia, che permette di... |
Continua a leggere |
|
03.10.2011 - Video Card Overclock & Overvolt: MSI Afterburner 2.2.0 beta 8 |
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della gpu, delle unità shader e della memoria RAM on board (overclock), di controllare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore e di variare la... |
Continua a leggere |
|
03.10.2011 - AMD, la fornitura delle APU Llano in misura ridotta fino al 2012 |
Il successo commerciale delle APU a 32nm "Llano" di AMD è al momento fortemente condizionato dalla scarsa reperibilità di tali chip sul mercato.
La fornitura ridotta delle nuove APU è certamente imputabile ad AMD, anche se in realtà il fenomeno è determinato da un suo fornitore, la taiwanense Globalfoundries, il produttore che, per conto di Advanced Micro... |
Continua a leggere |
|
03.10.2011 - Screenshots Capture Tools: WinSnap 3.5.7 - Windows 7 Ready |
WinSnap è una utility in versione shareware dedicata alla cattura delle immagini visualizzate sul monitor (in gergo screenshot) e al successivo editing di queste, mediante effetti grafici capaci - ad esempio - di aggiungere ombre o di variare in maniera rilevante la gradazione del colore. E' compatibile con un elevato numero di formati e dispone di una... |
Continua a leggere |
|
03.10.2011 - Games Optimizing & Tuning Utilities: GameGain 2.10.3.2011 |
GameGain è un programma in versione shareware che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft... |
Continua a leggere |
|
02.10.2011 - Free System Information Utilities: SIW 2011 build 916a |
SIW (System Information for Windows) è un tool di System Information in versione freeware. Visualizza informazioni relative alla maggior parte dei dispositivi costituenti il computer sia dal punto di vista hardware che software (segnaliamo a titolo di esempio i report relativi a CPU, Network, TCP/IP, RAM, sensori della motherboard, socket Aperti ed anche utenti... |
Continua a leggere |