19.03.2013 - Google e Asustek scelgono i SoC di Qualcomm per i nuovi Nexus 7 |
Per la realizzazione dei tablet Nexus 7 di seconda generazione Google e Asustek Computer hanno scelto un SoC ARM prodotto da Qualcomm. Lo si apprende da un report proveniente da Taiwan, in accordo al quale si appresta a essere interrotta la partnership con NVIDIA, che sappiamo essere stata impegnata come fornitore del SoC ARM (il Tegra 3) per l'equipaggiamento... |
Continua a leggere |
|
19.03.2013 - NVIDIA estende la tecnologia CUDA al linguaggio Python |
NVIDIA ha annunciato che da oggi il crescente gruppo di programmatori che utilizzano il linguaggio open-source Python potrà sfruttare al massimo le potenzialità delle GPU per applicazioni HPC e Big Data Analytics, utilizzando il modello di programmazione in parallelo NVIDIA CUDA.
Facile da imparare e da utilizzare, Python è tra i primi 10 linguaggi di... |
Continua a leggere |
|
19.03.2013 - GPU-Z 0.6.9 - AMD HD 8870M e NVIDIA GTX 650 Ti Boost Ready |
Compatta utility in versione freeware finalizzata a fornire informazioni sulla gpu (revisione, processo produttivo, versione del bios, ROP, Pixel Fillrate, Texture Fillrate e numero di shader, tra l'altro) e sulla scheda grafica in generale (driver video installato, quantitativo e architettura della RAM on board, larghezza del bus tra gpu e memoria, ad esempio).... |
Continua a leggere |
|
18.03.2013 - Il driver GeForce 314.21 beta migliora le prestazioni di Tomb Raider |
NVIDIA ha rilasciato il driver GeForce 314.21 in versione beta, dedicato alla configurazione di gran parte delle sue gpu per desktop (dalla serie GeForce 8 alle recentissime GeForce GTX TITAN) in ambiente Microsoft Windows XP, Vista, 7 e 8, sia a 32-bit che a 64-bit. Il nuovo driver è finalizzato sostanzialmente a migliorare le performance e la stabilità... |
Continua a leggere |
|
18.03.2013 - Benchmarks: Core i7-4770K vs Core i7-3770K vs Core i7-2700K |
Sono on line i primi benchmark del processore per dekstop Core i7-4770K di Intel, un chip orientato al segmento performance e realizzato in accordo all'architettura di nuova generazione tipicamente indicata con l'ausilio del nome in codice Haswell.
La performance preview è stata pubblicata da Tom's Hardware: i tester hanno messo a confronto il processore... |
Continua a leggere |
|
18.03.2013 - Asustek prepara il lancio di un altro smartphone con Intel Atom Z2580 |
Dopo il lancio della soluzione entry-level Fonepad, il vendor taiwanese Asustek Computer è al lavoro per introdurre sul mercato un nuovo smartphone equipaggiato con il processore Atom Z2580 (nome in codice: Clover Trail+) di Intel.
In accordo alla fonte, il nuovo smartphone sarà indirizzato al segmento mainstream del mercato consumer ed il suo lancio sarà... |
Continua a leggere |
|
18.03.2013 - RAM Benchmark & Testing & Diagnostics Tools: Memtest86 4.2.0 |
Memtest86 è un applicativo in versione freeware (è coperto da licenza d'uso GPL) finalizzato all'analisi dei moduli di memoria RAM e alla eventuale individuazione di problematiche di natura hardware, legate anche a impostazioni non corrette del bios di sistema in merito ai timing della memoria centrale. Memtest86 consente la creazione di un disco di avvio (floppy... |
Continua a leggere |
|
18.03.2013 - OpenGL & GPU Information Tools: OpenGL Extension Viewer 4.10 |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa... |
Continua a leggere |
|
18.03.2013 - Hardware Setup Tools: Driver Magician Lite 4.3 - Windows 8 Ready |
Driver Magician è un applicativo in versione shareware in grado di identificare tutte le componenti hardware che costituiscono un computer che esegue un OS della famiglia Microsoft Windows, incluso Windows 8. In particolare, può estrarre dal Sistema Operativo i driver utilizzati per il controllo delle periferiche rilevate e crearne una copia di backup in una... |
Continua a leggere |
|
18.03.2013 - PC Game Optimizer & Tweaker Utilities: GameGain 2.3.18.2013 |
GameGain è un programma in versione shareware che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft... |
Continua a leggere |