19.08.2013 - Prime foto della cpu LGA-2011 Ivy Bridge-E Core i7 4930K di Intel |
Sono state pubblicate on line dal sito in linga cinese Chinadiy le prime foto di una cpu basata sull'architettura Ivy Bridge-E di Intel e denominata dal marketing Core i7 4930K (ieri abbiamo indicato la probabile tempistica di lancio di questi e altri chip Ivy Bridge-E, e le relative specifiche, ndr).
In merito al... |
Continua a leggere |
|
19.08.2013 - Le Radeon HD 7000 e HD 8000 (OEM) non supportano DirectX 11.2 |
I processori grafici di AMD basati sull'architettura Graphics CoreNext (o in breve GCN) di prima generazione - tipicamente indicati con i nomi in codice di Southern Islands e Sea Islands, e inoltre commercializzati dal marketing in abbinamento alle video card delle linee Radeon HD 7000 e Radeon HD 8000 (OEM) - non supportano pienamente le API grafiche DirectX... |
Continua a leggere |
|
19.08.2013 - BhoScanner 2.1.6 protegge tutti i Web browser dai BHO dannosi |
BhoScanner è una applicazione in versione freeware finalizzata al rilevamento di software pericoloso che potrebbe nascondere tra gli oggetti BHO (Browser Helper Object), che il Web browser carica automaticamente a ogni avvio. I BHO, infatti, sono programmi progettati per aggiungere funzionalità ai Web browser ma possono essere scritti da malintenzionati con... |
Continua a leggere |
|
19.08.2013 - CPU-Z 1.66 supporta i processori Intel Core i3-4xxx e Core i7-3910K |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
18.08.2013 - Acer lancia i monitor WQHD siglati T272HUL, B276HUL e B296CL |
Acer America ha ampliato la propria offerta di monitor LCD con tre soluzioni, due da 27-inch e una da 29-inch, siglate T272HUL, B276HUL e B296CL.
Il primo modello, in accordo all'ordine di citazione, è rivolto al mercato consumer, mentre gli altri due sono indirizzati non soltanto all'utenza consumer ma anche a quella business.
T272HUL è una... |
Continua a leggere |
|
18.08.2013 - Le cpu Intel Core i7 4960X, Core i7 4930K e Core i7 4820K in arrivo |
Intel sta preparando il lancio del processore di fascia alta e con socket LGA-2011 denominato Core i7 4960X, una new entry,
peraltro basata sull'architettura Ivy Bridge-E, nell'ambito della linea di cpu Core i7 Extreme Edition.
In accordo a un report proveniente dal canale non ufficiale rappresentato dal sito FudZilla, infatti, il chip maker... |
Continua a leggere |
|
18.08.2013 - Video Card Testing & Benchmark Utilities: D3DGear 4.39 build 1832 |
D3DGear è un programma in versione shareware finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX 8, DirectX 9, DirectX 10, DirectX 11, OpenGL 1.2, OpenGL 1.5 e OpenGL 2.0. Visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un... |
Continua a leggere |
|
18.08.2013 - AVAST Software rilascia avast! Free Antivirus 2014 9.0.2000 beta 1 |
avast! è un antivirus in versione freeware caratterizzato da un elevato numero di funzionalità e da un'eccellente affidabilità nel rilevamento dei software infetti. Pur mantenendo limitate le risorse di sistema utilizzate - in particolare l'occupazione della memoria ram - è infatti in grado di fornire all'utente la scansione accurata dei file locali e dei... |
Continua a leggere |
|
17.08.2013 - Video Card Overclocking & Overvoltage: MSI Afterburner 3.0.0 beta 14 |
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della gpu, delle unità shader e della memoria RAM on board (overclock), di controllare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore e di variare la... |
Continua a leggere |
|
17.08.2013 - Overclocking: la cpu Intel Haswell Core i7-4770K retail a 7068.52MHz |
Tra gli overclocking estremi rientra certamente questo con il quale il processore (socket LGA-1150) denominato Core i7-4770K di Intel in versione retail è stato configurato al fine di lavorare con una frequenza di clock pari a 7068.52MHz per ciascuno dei suoi core.
Un risultato di questo tipo è stato conseguito con un sistema di test che include anche... |
Continua a leggere |